• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Ecco i vincitori del concorso “La poesia del cuore”, promosso dall’Aimc

12 Giugno 2021

0
Ecco i vincitori del concorso “La poesia del cuore”, promosso dall’Aimc

  • copiato!

Sabato, 12 giugno 2021

Si è conclusa la 7° edizione della manifestazione “La poesia nel cuore”, il concorso rivolto ai poeti di tutte le età, promosso dall’Associazione maestri cattolici e che quest’anno aveva come tema  “Il Rispetto viene dal Cuore”.

Ieri mattina si è svolta la giornata di premiazione, registrata a porte chiuse per motivi di sicurezza, nell’auditorium di San Domenico ad Oristano, e mandata in streaming sul sito di Aimc Sardegna.

Per l’occasione, prima della cerimonia di premiazione, sono state lette le poesie selezionate dalla giuria.

I premi. Poesie vincitrici pari merito per la categoria “Bambini”:
“Una strada” di Sara Furcas; “Il rispetto” di Egle Mulas e “Il Rispetto” di Maya Mura. Poesia vincitrice per la categoria “Ragazzi”, invece: “La pietra del tempo” di Alberto Aramu. Poesie vincitrici pari merito per la categoria “Adulti”: “Il barbone” di Adriana Perria e “Porta rispetto” di Marietta Bergamin.

L’iniziativa è stata organizzata dall’AIMC, l’associazione italiana maestri cattolici, sezione di Oristano; patrocinata dall’arcivescovo di Oristano e dal vescovo di Ales, monsignor Roberto Carboni; dai comuni di Arborea, Marrubiu e Terralba e sostenuta dall’Unione dei Comuni del Terralbese.

“Il tema di quest’anno”, dichiara Rita Consolo, presidente della sezione AIMC di Oristano, “ha ispirato molti poeti: sono giunte quasi trecento poesie e il lavoro della giuria è stato molto impegnativo. A far parte della giura, sono stati Carlo Sechi, Bruno Visentin, Manuela Pes, Laura Fornasier, Filomena Orrù, Valentina Atzori”.

Durante la manifestazione hanno espresso un loro pensiero sul concetto di “Rispetto”, Giuseppe Desideri, il presidente nazionale AIMC; Paolo Pinos, della Lipu; don Gaetano Galia (salesiano); e la sindaca di Arborea, Manuela Pintus. Le poesie sono state lette dalle donne del gruppo “Lettura che passione”. Hanno, inoltre, contribuito alla buona riuscita della manifestazione i maestri Giuseppe Congiu e Riccardo Zinzula, la banda di Terralba e il coro don Bosco di Arborea, Nicoletta Magnani, Agnese Angheleddu, Andrea Panetto. Ha presentato la cerimonia di premiazione Donatella Musinu.

Tutti i partecipanti hanno ricevuto un attestato e l’antologia con tutte le poesie, mentre i vincitori un quadro con logo realizzato dalla pittrice Alessandra Cantini. “Ci auguriamo che il prossimo anno”, conclude Rita Consolo, “si possa ritornare a realizzare una manifestazione in presenza”.

Il concorso “La Poesia nel Cuore”. Un evento ispirato dal sogno di Sara di diventare insegnante e finalizzato a scoprire, diffondere e utilizzare il linguaggio universale della poesia per comunicare emozioni e sentimenti profondi. L’associazione opera da anni nel mondo della scuola diffondendo i valori cristiani a cui si ispira. La scuola dal canto suo dialoga in simbiosi con la realtà culturale e sociale, perché corresponsabili della crescita dei Cittadini del Mondo. “La Poesia nel Cuore” è uno degli eventi che l’associazione mette in campo per essere anello di congiunzione tra la scuola e la realtà culturale del nostro Paese.

Redazione2
12 Giugno 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Summer Vibes: il Coro Diatonìa inaugura l’estate con musica e solidarietà
13 Giugno 2025
Summer Vibes: il Coro Diatonìa inaugura l’estate con musica e solidarietà
Una serata speciale con cori e orchestra. Parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione AIRC
13 Giugno 2025
Leggi
Dopo il fuoco, l’arte: il fotografo di Silì porta la rinascita del Montiferru alle Nazioni Unite
13 Giugno 2025
Dopo il fuoco, l’arte: il fotografo di Silì porta la rinascita del Montiferru alle Nazioni Unite
La mostra Aurum Urens di Michele Ardu esposta in occasione del "Global Fire Management Hub Plenary 2025"
13 Giugno 2025
Leggi
“In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore
13 Giugno 2025
“In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore
Un residente di via Carpaccio: "Meno parcheggi e asfalto malridotto, ma la riqualificazione dov'è?"
13 Giugno 2025
Leggi
Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele
13 Giugno 2025
Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele
La FIDAPA di Oristano celebra l’impegno e la dedizione di Graziella Agus, Luisa Armas e Antonello Gallus
13 Giugno 2025
Leggi
Arriva il Festival Letterature con “La storia editoriale del Dottor Zivago e il caso Pasternak”
13 Giugno 2025
Arriva il Festival Letterature con “La storia editoriale del Dottor Zivago e il caso Pasternak”
L'evento inaugurale della prima edizione nel giardino della biblioteca
13 Giugno 2025
Leggi
Donna ferita a Oristano nell’incidente stradale che ha coinvolto due auto
12 Giugno 2025
Donna ferita a Oristano nell’incidente stradale che ha coinvolto due auto
Trasportata in ospedale
12 Giugno 2025
Leggi
Pubblicate le graduatorie provvisorie per gli asili nido a Oristano
12 Giugno 2025
Pubblicate le graduatorie provvisorie per gli asili nido a Oristano
Osservazioni entro il 22 giugno. A luglio l’elenco definitivo con le assegnazioni 
12 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp