• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Dono della Caritas arborense all’ospedale di Oristano per aiutare i bambini diabetici

16 Giugno 2021

0
Dono della Caritas arborense all’ospedale di Oristano per aiutare i bambini diabetici

  • copiato!

Mercoledì, 16 giugno 2021

Una donazione di 155 sensori di ultima generazione per il controllo glicemico dei bambini con diabete di tipo 1, che potranno così monitorare in maniera costante il proprio stato di salute ed avere una qualità della vita migliore. Protagonista del gesto di solidarietà è la Caritas diocesana di Oristano, che ha voluto sostenere i piccoli affetti dalla patologia e le loro famiglie nella dotazione di questi preziosi strumenti.

I sensori di ultima generazione, inseriti sottocute, sono fondamentali per i bambini con diabete di tipo 1 che effettuano la terapia multi-iniettiva, che si sottopongono cioè a 6 o 7 iniezioni di insulina al giorno. I presìdi, estremamente evoluti e sofisticati, monitorano l’andamento glicemico h 24 e hanno la capacità di segnalare in anticipo di quanto la glicemia sta salendo (iperglicemia) o scendendo (ipoglicemia), permettendo così di intervenire prima che si arrivi a una situazione di pericolo. Questi strumenti possono essere tenuti sotto controllo anche a distanza, attraverso una applicazione che un genitore, ad esempio, può consultare dal proprio smartphone mentre il proprio figlio è a scuola. Il loro utilizzo è tanto più importante per i bambini che, diversamente dagli adulti, hanno una maggiore instabilità glicemica.

In Provincia di Oristano sono circa 130 pazienti affetti da diabete mellito di tipo 1. Quest’anno 15 pazienti hanno necessitato della prescrizione di questo tipo di sensore per l’intensa variabilità glicemica riscontrata e, grazie alla donazione della Caritas, sarà possibile integrare le quantità già erogate dal servizio sanitario, venendo così incontro alle famiglie che spesso incontrano difficoltà economiche nell’acquisto dei presìdi.

La consegna della fornitura – 31 confezioni da 5 sensori ciascuna – è avvenuta questa mattina nel reparto di Pediatria, alla presenza dell’arcivescovo di Oristano Roberto Carboni, della direttrice Caritas Giovanna Lai, del Commissario Assl Oristano Antonio Cossu, della responsabile dell’Unità operativa di Pediatria dell’ospedale “San Martino” Enrica Paderi, delle diabetologhe pediatre Luisa Mereu e Maria Marcella Orrù e dei rappresentanti dell’Aniad (Associazione nazionale italiana atleti diabetici) Marcello Grussu e Anna Firinu.

“Siamo intervenuti a seguito delle richieste di alcune famiglie con bambini con diabete di tipo1 che si sono rivolte alla nostra associazione, chiedendoci un contributo per acquistare i sensori”, ha spiegato la direttrice Caritas Giovanna Lai. “Da qui, grazie alla disponibilità dell’arcivescovo e alla collaborazione dell’Aniad, è nata questa iniziativa”.

«Con piacere abbiamo appoggiato questa richiesta, che è stata possibile grazie alle donazioni pervenute attraverso l’8 per mille e che andrà a rispondere alle necessità dei piccoli diabetici» ha dichiarato l’arcivescovo di Oristano.

“Ringraziamo la Diocesi di Oristano, e in particolare la Caritas, per questo regalo, che permetterà a bambini con diabete di migliorare la qualità della propria vita”, ha detto il Commissario Antonio Cossu. “Noi, con i nostri eccellenti professionisti, continueremo a essere al loro fianco e a sostenere i bambini e le loro famiglie nella cura della malattia”. Un grazie è arrivato anche dalla responsabile della Pediatria Enrica Paderi e da tutto il personale del reparto, che fin da subito potrà mettere a disposizione dei più piccoli i nuovi presìdi in maniera gratuita, ad integrazione di quelli già erogati dal servizio sanitario.

“La Sardegna conta un’altissima incidenza di persone con diabete, che addirittura sembrerebbe superare di recente il primato della Finlandia”, ha aggiunto Marcello Grussu, dell’Aniad, “per questo è particolarmente sentito il problema. Una nota positiva è relativa alla ricostituzione a livello regionale della Consulta della Diabetologia, che mette intorno a un unico tavolo tutti gli attori coinvolti nella gestione della malattia, in cui si definiscono le linee di indirizzo per la cura del diabete, che potrà recepire anche le istanze provenienti dalle famiglie”.

Red
16 Giugno 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
18 Giugno 2025
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
18 Giugno 2025
Leggi
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
Modifiche anche nello stradario
18 Giugno 2025
Leggi
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
18 Giugno 2025
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp