• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Compromesso sui campi da tennis di Torre Grande: uno in terra battuta e uno in sintetico

18 Giugno 2021

3
Compromesso sui campi da tennis di Torre Grande: uno in terra battuta e uno in sintetico

  • copiato!

Venerdì, 19 giugno 2021

Trovato l’accordo sui campi da tennis di Torre Grande al centro di vivaci discussioni nelle ultime settimane, circa l’opportunità o meno di realizzare un campo in terra battuta.

“Il Comune di Oristano interverrà nell’impianto da tennis di Torre Grande realizzando un campo in superficie sintetica e uno in terra battuta”, hanno annunciato il sindaco Andrea Lutzu e l’assessore allo Sport Maria Bonaria Zedda, dopo una decisione assunta all’unanimità dalla Giunta, che di fatto chiude le polemiche.

“La delibera incarica i dirigenti comunali di reperire le risorse per la realizzazione del campo in terra battuta”, spiegano il sindaco Lutzu e l’assessore Zedda. “Poi si potrà partire anche con il rifacimento del quinto campo in sintetico. Disponiamo di 45 mila euro derivanti dalle economia dell’appalto per la sistemazione dell’impianto, ma occorrono altre risorse per un intervento completo”.

“I lavori di messa a norma, completamento e ampliamento dell’impianto sono stati realizzati con un progetto da 250 mila euro, appaltato con un ribasso del 30% a un’impresa di Orosei”, precisa l’assessore ai Lavori pubblici, Francesco Pinna. “I campi già realizzati hanno un manto tutto nuovo, con una pavimentazione sintetica elastica certificata dalla federazione internazionale (ITF)”.

“La decisione di realizzare i due nuovi campi risponde alla necessità di garantire l’accreditamento del Tennis club per le competizioni internazionali, con 5 campi delle medesima tipologia, e a consentire agli allievi della scuola e alla squadra agonistica di potersi preparare e misurare su un terreno di gioco in terra battuta che è tra i più diffusi in Italia”, aggiungono il sindaco Lutzu e l’assessore Zedda.

L’impianto da tennis di Torre Grande sorge su un’area di 21.700 metri quadrati e ospita 5 campi da tennis di cui 4 dotati di impianto di illuminazione per il gioco in notturna, un fabbricato a piano terra diviso in 3 corpi distinti con superficie complessiva di circa 200 metri quadrati (con spogliatoi, segreteria e alloggio del custode), una tribuna che si affaccia su due campi, una pista di pattinaggio, sistemazioni esterne con camminamenti ed impianto.

Il complesso sportivo è stato dichiarato di interesse federale dalla Federazione Italiana Tennis e struttura di interesse sovracomunale dall’Amministrazione provinciale.

“Con i nuovi campi, l’impianto si candida a ospitare nuovamente importanti manifestazioni di livello internazionale” concludono il sindaco Lutzu e l’assessore Zedda.

Redazione2
18 Giugno 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Enrico ha detto:
    19 Giugno 2021 alle 19:05

    Entrare nei circuiti internazionali? A Oristano? E quando? Nel 3021 … ???

    Rispondi
  • oder ha detto:
    19 Giugno 2021 alle 10:50

    “Ma mancano i finanziamenti” sembra il titolo di una canzone di Checco Zalone

    Rispondi
  • Luisa ha detto:
    18 Giugno 2021 alle 16:39

    Questa delibera è quasi un’opera d’arte. Non ci sono i soldi, non c’è un cronoprogramma, non c’è variazione di bilancio. Cos’è???? Forse un po’ di gazzosina???

    Rispondi
  • News 24

    Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
    13 Giugno 2025
    Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
    Firmata oggi la convenzione
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Verso la bonifica dell’amianto alla scuola Deledda: affidati i lavori di sgombero
    13 Giugno 2025
    Verso la bonifica dell’amianto alla scuola Deledda: affidati i lavori di sgombero
    Ditta di Siamaggiore incaricata di liberare l’edificio in vista della demolizione
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Summer Vibes: il Coro Diatonìa inaugura l’estate con musica e solidarietà
    13 Giugno 2025
    Summer Vibes: il Coro Diatonìa inaugura l’estate con musica e solidarietà
    Una serata speciale con cori e orchestra. Parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione AIRC
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Dopo il fuoco, l’arte: il fotografo di Silì porta la rinascita del Montiferru alle Nazioni Unite
    13 Giugno 2025
    Dopo il fuoco, l’arte: il fotografo di Silì porta la rinascita del Montiferru alle Nazioni Unite
    La mostra Aurum Urens di Michele Ardu esposta in occasione del "Global Fire Management Hub Plenary 2025"
    13 Giugno 2025
    Leggi
    “In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore
    13 Giugno 2025
    “In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore
    Un residente di via Carpaccio: "Meno parcheggi e asfalto malridotto, ma la riqualificazione dov'è?"
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele
    13 Giugno 2025
    Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele
    La FIDAPA di Oristano celebra l’impegno e la dedizione di Graziella Agus, Luisa Armas e Antonello Gallus
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Arriva il Festival Letterature con “La storia editoriale del Dottor Zivago e il caso Pasternak”
    13 Giugno 2025
    Arriva il Festival Letterature con “La storia editoriale del Dottor Zivago e il caso Pasternak”
    L'evento inaugurale della prima edizione nel giardino della biblioteca
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp