Zona gialla: lunedì riaprono bar e ristoranti, sì agli spostamenti fuori comune

Ok anche alle piscine all'aperto

Venerdì, 14 maggio 2021

Ancora pochi giorni e la Sardegna tornerà in zona gialla. Lunedì prossimo, 17 maggio, cadono le limitazioni agli spostamenti all’esterno del proprio comune, resta però il coprifuoco dalle 22 alle 5. Ci si può spostare anche nelle altre regioni gialle senza dover giustificare il motivo. Inoltre, se la persona che si sposta è in possesso di una certificazione verde Covid-19 può spostarsi verso tutto il territorio nazionale. L’autocertificazione resta per gli spostamenti tra le 22 e le 5, che devono avere un giustificato motivo.

A chi si trova in zona gialla è consentito andare a far visita a parenti o amici, dalle ore 5.00 alle 22.00, in un massimo di 4 persone che possono portare con sé i figli minorenni (o altri minori di 18 anni sui quali esercitino la responsabilità genitoriale) e le persone con disabilità o non autosufficienti conviventi verso tutte le località della zona bianca o gialla. Le visite ad amici o parenti nell’arco della stessa giornata in altre zone devono comunque concludersi facendo rientro ai propri residenza, domicilio o abitazione entro le 22.00.

Riaprono bar e ristoranti, il consumo al tavolo è però consentito soltanto all’aperto. La consegna a domicilio continua a essere consentita senza limiti di orario.

Nelle giornate festive e prefestive con la zona gialla sono chiusi i negozi presenti all’interno di centri commerciali, a eccezione di farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, lavanderie, tintorie, negozi di generi alimentari, di prodotti agricoli e florovivaistiti, tabacchi, edicole e librerie.

Dal lunedì al venerdì possono aprire i musei e i luoghi della cultura. Il sabato e i giorni festivi il servizio è assicurato a condizione che l’ingresso sia stato prenotato on line o telefonicamente con almeno un giorno di anticipo.

Sì agli spettacoli in sale teatrali, sale da concerto e sale cinematografiche. Gli spettacoli in presenza di pubblico devono svolgersi esclusivamente con posti a sedere preassegnati e a condizione che sia assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro.

La presenza di pubblico agli eventi e alle competizioni in ambito sportivo non è consentita in zona gialla fino al 31 maggio prossimo.

Da lunedì è consentito svolgere attività sportive presso piscine pubbliche e private esclusivamente all’aperto nel rispetto di quanto previsto dall’allegato 6 delle “Linee Guida per l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere” emanate dal Dipartimento per lo sport.

Infine, resta obbligatoria la mascherina. L’obbligo non è previsto per i bambini sotto i 6 anni di età, per coloro che non possono indossare la mascherina a causa di una patologia o perché invalidi.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome