giovedì, 27 Marzo, 2025

Stefano Oppo vola in semifinale alla Coppa del Mondo di canottaggio

In coppia con Pietro Ruta vince in batteria

Stefano Oppo e Pietro Ruta

Venerdì, 21 maggio 2021

Stefano Oppo vola in semifinale alla Coppa del Mondo di canottaggio. Nelle acqua del lago degli dei di Lucarna questa mattina, in coppia con Pietro Ruta, nella specialità olimpica del Doppio Pesi Leggeri maschile, ha vinto la propria batteria, aggiudicandosi così il pass per la la gara di domani

Nonostante la pioggia a increspare leggermente il Rotsee, un’ottima prima prestazione da parte del doppio azzurro, che per tutti i 2000 metri è rimasto nettamente in testa. Solo l’equipaggio norvegese, presente qui per la prima volta dopo quasi un anno di stop, ha provato a tenergli testa ma già dopo 500 metri di gara, il Doppio di Oppo e Ruta ha preso un forte vantaggio, gareggiando quasi in solitaria e tagliando il traguardo in prima posizione e con 2 secondi di vantaggio sui norvegesi.

Quello di oggi è stato anche un test “internazionale” della nuova formazione azzurra con Stefano Oppo nel nuovo ruolo di capovoga supportato perfettamente dal prodiere Pietro Ruta

Questo l’ordine di arrivo della batteria: 1. Italia (Pietro Willy Ruta-Fiamme Oro, Stefano OppoCarabinieri) 6.25.98, 2. Norvegia1 6.27.60, 3. Cina 6.34.39, 4. Cile 6.47.21, 5. Portogallo2 6.50.22, 6. Egitto 6.52.60. Le altre batterie: Nella seconda batteria si è imposta l’Irlanda di Mc Carthy e O’Donovan (6.24.98) e la Polonia (6.36.54) mentre nella terza batteria primo posto alla Germania di Osborne e Rommelmann (6.29.32) e secondo posto al Belgio1 (6.31.57). Irlanda, Polonia, Germania e Belgio 1 raggiungono così l’Italia di Oppo e Ruta e la Norvegia 1 in semifinale. Nel pomeriggio si svolgeranno i ripescaggi per individuare gli altri 6 equipaggi che andranno a disputare le due semifinali di domani mattina. Ciascuna semifinale sarà composta da 6 equipaggi mentre la finale vedrà gareggiare i migliori 6 al mondo. Al termine della giornata di gare, verrà effettuato il sorteggio per l’assegnazione delle acque e la composizione delle semifinali.

Fattore determinante per la composizione è il tempo; l’equipaggio azzurro si è qualificato con il secondo tempo migliore dopo l’Irlanda.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE