• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Raccolta dei rifiuti: ecco i condomini dove potrebbero restare i bidoni carrellati

10 Maggio 2021

1
Raccolta dei rifiuti: ecco i condomini dove potrebbero restare i bidoni carrellati

  • copiato!

Lunedì, 10 maggio 2021

Sono una decina i condomini che per ora sono stati inseriti tra quelli “problematici” e che dovrebbero continuare a essere serviti dai carrellati e non dai mastelli personali per la raccolta differenziata. È quanto si apprende dalla risposta che il dirigente del Comune di Oristano Giuseppe Pinna ha indirizzato al presidente del Consiglio comunale Antonio Franceschi e al consigliere di minoranza Francesco Federico.

Quest’ultimo a fine aprile aveva presentato un’interrogazione urgente al sindaco Andrea Lutzu e all’assessore all’Ambiente Gianfranco Licheri. Federico aveva sottolineato le criticità legate alla sostituzione dei carrellati con i mastelli, le piccole pattumiere, nei grandi condomini, evidenziando in particolare possibili problematiche per il decoro urbano e l’accessibilità dei marciapiedi.

Nell’elenco dei condomini “problematici”, quelli che per esigenze di spazio, col nuovo servizio di raccolta differenziata, dovrebbero continuare a utilizzare i carrellati, sono stati inseriti il condominio di via Canalis 21, quelli di via Carducci 4, 6, 12, 17, 18, 19 e 21, via Brunelleschi 26 e 38. Si tratta di una lista provvisoria, destinata ad aggiornamenti in corso d’opera.

Nella risposta all’interrogazione presentata da Federico, il dirigente Giuseppe Pinna ha fatto notare che, salvo casi limite, le utenze condominiali di Oristano dovranno utilizzare i piccoli mastelli, come previsto dal contratto d’appalto sottoscritto con Formula Ambiente. Pinna ha fatto presente che proprio Formula Ambiente ha ottenuto un punteggio più alto in sede di gara in considerazione di questa soluzione adottata.

“Nella gara d’appalto”, si legge nella risposta firmata dal dirigente comunale, “la Giunta Lutzu aveva specificatamente previsto una premialità per offerte tecnico-economiche che prevedessero la raccolta dei rifiuti porta a porta da utenze condominiali tramite l’utilizzo di mastelli in luogo dei contenitori carrellati”.

Il dirigente comunale ha inoltre rilevato che l’Ufficio Ambiente ha predisposto “un percorso di gestione che prevede la condivisione con i singoli condomini e il gestore, al fine di minimizzare le problematiche” e ribadito che “qualora fosse necessario, in via del tutto straordinaria, potranno essere posizionati nuovi contenitori carrellati già a disposizione dell’amministrazione”.

Il consigliere comunale Francesco Federico, però, dice che si aspettava un chiarimento dall’assessore all’Ambiente Gianfranco Licheri e non dall’ingegner Pinna: “È strano”, afferma l’esponente della minoranza, “che a rispondere alla mia interrogazione sia stata la parte tecnica e non quella politica. Non mi era mai capitato”.

Red
10 Maggio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Mastelli Oristano ha detto:
    11 Maggio 2021 alle 7:06

    Un sacco di problemi, perché si devono tenere in balcone i mastelli, perché devono provvedere quotidianamente a ritirarli dal marciapiede. Vivo in un mini condominio, il mastello sta nel mio balcone, provvedo a metterlo fuori e ritirarlo nei giorni stabiliti. In genere la spazzatura viene raccolta nelle prime ore della mattina, quindi se questi signori provvedessero a ritirarsi I mastelli prima di uscire di casa non ci sarebbe il problema di lasciarli sul marciapiede. Ad oggi tanti mastelli carrellati stanziano sui marciapiedi a vita, di fatto occupando suolo pubblico per scopi privati. Quindi ora si parla di decoro? Ed il non decoro attuale a causa dei mastelli condominiali? Tutto questo perché gli si toglie la comodità di usare i mastelli come si usavano i cassonetti. Butto quando voglio, all’ora che voglio, non devo preoccuparmi di ritirare nulla tanto occupo suolo pubblico per giorni!
    Non vedo perché io devo tenermi i mastelli nel mio piccolo balcone e loro no! Per il decoro? Bisognerebbe fare un reportage sul decoro di tanti condomini con i loro carrellati perennemente sul marciapiede, sporchi e puzzolenti, indicando anche l’ora dello scatto fotografico!

    Rispondi
  • News 24

    Indennità regionale fibromialgia: approvata la graduatoria definitiva
    24 Giugno 2025
    Indennità regionale fibromialgia: approvata la graduatoria definitiva
    Avviso del Comune di Oristano 
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Palla è salva, operata d’urgenza la mascotte della clinica Duemari
    24 Giugno 2025
    Palla è salva, operata d’urgenza la mascotte della clinica Duemari
    Grande spavento per il cane diventato simbolo della lotta al randagismo
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Torre Grande è più inclusiva con la nuova postazione per persone con disabilità motoria
    24 Giugno 2025
    Torre Grande è più inclusiva con la nuova postazione per persone con disabilità motoria
    Un servizio gratuito per una spiaggia accessibile 
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Al Museo Diocesano la finale del Premio Marchionni, con artisti da tutto il mondo
    24 Giugno 2025
    Al Museo Diocesano la finale del Premio Marchionni, con artisti da tutto il mondo
    Il concorso celebra l'incisore Dino Marchionni, che fece di Villacidro la sua casa
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Oristano chiede la fine di tutte le guerre con la manifestazione della Rete delle donne per la pace
    24 Giugno 2025
    Oristano chiede la fine di tutte le guerre con la manifestazione della Rete delle donne per la pace
    Tante realtà del territorio aderiscono all'iniziativa "10, 100, mille piazze"
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Anche a Oristano la magia dell’acqua di San Giovanni, tra fiori e luna
    24 Giugno 2025
    Anche a Oristano la magia dell’acqua di San Giovanni, tra fiori e luna
    Torna la tradizione che unisce natura, mistero e rituali di purificazione
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Festival dello Sviluppo Sostenibile: domani il via con la Biennale dell’Economia cooperativa
    24 Giugno 2025
    Festival dello Sviluppo Sostenibile: domani il via con la Biennale dell’Economia cooperativa
    Tanti appuntamenti nel segno di "IMMAGINA - Perché domani"
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp