• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

“Nella farmacia ospedaliera prodotti aproteici insufficienti”. Un assistito denuncia

18 Maggio 2021

0
“Nella farmacia ospedaliera prodotti aproteici insufficienti”. Un assistito denuncia

  • copiato!

Martedì, 18 maggio 2021

A causa di una patologia autoimmune, deve rivolgersi una volta al mese alla farmacia ospedaliera per rifornirsi di prodotti aproteici, ma non sempre riesce a trovare la quantità di alimenti a lui attribuita. Una mancanza che lo costringe a tornare più volte e contribuire all’affollamento della struttura, aperta solo nelle giornate di martedì e giovedì.

Giuseppe Tamponi ci racconta la sua testimonianza, che pubblichiamo di seguito.

Sono affetto da una insufficienza renale cronica a causa di una vasculite (malattia autoimmune) ai reni, diagnosticatami al Brotzu nel luglio 2020. All’atto delle dimissioni mi è stata prescritta una dieta aproteica a base di prodotti (pasta, pane, farina, biscotti) che mi devono essere forniti dalla farmacia ospedaliera di competenza, cioè del San Martino di Oristano. È una prestazione che mi spetta per legge una volta al mese, ma è già il terzo o quarto mese che, quando mi reco alla farmacia ospedaliera, mi dicono che hanno pochi prodotti e bisogna arrangiarsi con quello che c’è, prendo quel poco che è rimasto e devo tornare una seconda volta perché in quel periodo i prodotti sono sempre quasi esauriti e sempre in arrivo. Non posso nemmeno anticipare il ritiro al 1° del mese perché ho cominciato il 15 e la data non può slittare di 15 gg. Purtroppo però ho il vizio di mangiare tutti i giorni e, di conseguenza, sono già stato costretto ad acquistare alcuni prodotti di tasca mia (via Internet, perché in Sardegna non c’è una farmacia che li abbia a disposizione) per poter proseguire la dieta prescrittami. Parlo di pasta che costa 16,00 € al kg., di biscotti che costano da 22 € al kg. in su, idem per la farina e tutti gli altri prodotti aproteici. Tutta roba che costa un occhio della testa e che mi spetterebbe DI DIRITTO gratis. Ma mi domando semplicemente: “considerato che ogni mese si arriva al 15 e il prodotti sono già finiti, per quale motivo non si provvede a raddoppiare l’ordine mensile? Perché tutte le disfunzioni, le incapacità, le superficialità e il menefreghismo le devono sempre subire i pazienti? Pazienti che, quando si tratta di pagare le tasse, non hanno diritto ne a sconti ne a proroghe!”

Giuseppe Tamponi

Red
18 Maggio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
19 Luglio 2025
Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
Segnalazione e foto 
19 Luglio 2025
Leggi
Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
19 Luglio 2025
Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
Il campo estivo nell'ambito del progetto nazionale destinato ai ragazzi
19 Luglio 2025
Leggi
In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
19 Luglio 2025
In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
L'area è stata delimitata 
19 Luglio 2025
Leggi
L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
19 Luglio 2025
L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
Primo incontro del direttivo provinciale
19 Luglio 2025
Leggi
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
19 Luglio 2025
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
19 Luglio 2025
Leggi
Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
18 Luglio 2025
Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
Oristano La segnalazione di un lettore Erbacce alte, sterpaglie secche e rifiuti abbandonati trasformano il centro intermodale di Oristano in…
18 Luglio 2025
Leggi
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
18 Luglio 2025
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
18 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp