La staffetta per l’Airc ripartita da Oristano. Tappa a Riola. Direzione Alghero

Sport e solidarietà per sostenere la ricerca sul cancro

Sabato, 29 maggio 2021

Questa mattina, alle 7.30, da piazza Eleonora è partita la tappa di Oristano della Run4Hope 2021 Massingen pro Airc. L’iniziativa ha preso il via sabato 22 maggio in contemporanea in tutte le regioni d’Italia con l’obiettivo di unire lo sport in nome della solidarietà e della ricerca scientifica. Un evento unico nel suo genere nel quale i partecipanti non hanno confronti cronometrici o agonistici, ma corrono per contribuire alla ricerca scientifica che Fondazione Airc promuove per combattere i tumori infantili. Fenomeno che colpisce annualmente circa 1.400 bambini ogni anno.

“La Run4Hope per la prima volta è a Oristano”, ha commentato l’assessora comunale allo Sport Maria Bonaria Zedda, che ha dato il via alla tappa di oggi, “è un importante momento di sport, solidarietà e sensibilizzazione nei confronti della ricerca scientifica”.

Rosalba Cabula, Annalisa Massa, Gianni Dessì e Stefano Fiori, tutti del Marathon Club Oristano, stamane hanno portato il testimone fino a Riola Sardo. Con loro anche Daniela Melani, che ha offerto assistenza in bicicletta.

Da Riola sono poi partiti Tore Mancosu e Gianni Tocco del Marathon Club Oristano, insieme a Nicola Di Silvio del Venice Marathon di Venezia.

La tappa odierna si chiuderà ad Alghero.

Domani è in programma la chiusura della manifestazione, che dalla città del corallo arriverà a Sassari.

Il testimone della “Run4Hope Italia 2021 Massigen” passa di mano in mano in tutto il territorio italiano grazie alle oltre 400 associazioni sportive iscritte e a numerosi runner iscritti singolarmente.

La tappa oristanese della Run4Hope è stata realizzata grazie all’impegno delle società Marathon club Oristano e Dinamica Sardegna con il supporto dell’Assessorato allo Sport del Comune di Oristano.

Le indicazioni dei percorsi e delle tappe sono disponibili nel sito ufficiale di Run4Hope nella sezione “Corri con noi”.

La prima tappa sarda della Run4Hope Italia 2021 Massigen, da Cagliari a Villacidro, si è corsa sabato scorso. Domenica 23 maggio la staffetta è ripartita da Villacidro ed è arrivata a Oristano. Nell’ultima frazione di domenica scorsa, Stefano Fiori (Marathon club Oristano) Giuseppe Stara (Dinamica Sardegna) e Stefano Contu (Amatori Terralba) hanno portato il testimone sino a Sa Rodia, arrivando in viale Repubblica 39, storica sede del negozio Giocasport. I tre atleti hanno omaggiato così Gianni Murgia, il titolare del negozio di abbigliamento sportivo e punto di riferimento per tutti gli appassionati di sport, scomparso a febbraio 2020 a causa di un malore all’età di 65 anni.

La partenza della staffetta Airc stamane in piazza Eleonora

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome