• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Graffiti e street art su Sartiglia, sport e ceramica: c’è il bando per il concorso di idee

14 Maggio 2021

0
Graffiti e street art su Sartiglia, sport e ceramica: c’è il bando per il concorso di idee

  • copiato!

Venerdì, 14 maggio 2021

Ci sarà tempo fino al 30 giugno per presentare le proposte nel concorso di idee promosso dal Comune di Oristano finalizzato alla realizzazione di tre opere di graffitismo e street art a tema Sartiglia, sport e arte della ceramica. Il concorso nasce dagli Assessorati alla Cultura e alle Politiche giovanili, il primo guidato da Massimiliano Sanna, il secondo da Maria Bonaria Zedda.

“Oggi è stato pubblicato il bando”, annunciano il sindaco Andrea Lutzu e i due assessori, “con le regole per la partecipazione a un’iniziativa che si rivolge in primo luogo ai giovani oristanesi e nasce con il contributo essenziale della Consulta giovani. In città, tra i giovani, si sta sempre più diffondendo la passione per l’arte del graffitismo, una forma di comunicazione e di manifestazione del pensiero e delle emozioni”.

Il concorso di idee mira a promuovere e divulgare la cultura della libera espressione artistica, in luoghi individuati e reputati idonei dall’amministrazione comunale, per sensibilizzare al rispetto del bene pubblico, alla tutela e salvaguardia del patrimonio storico-artistico-monumentale cittadino.

“Con la pubblicazione del bando”, sottolinea Maria Bonaria Zedda, “portiamo a compimento un percorso avviato da tempo con la Consulta giovanile, organismo con il quale l’Assessorato alle Politiche giovanili ha intrapreso una proficua collaborazione”.

“Per tanto tempo i giovani hanno chiesto all’istituzione comunale attenzione alle loro istanze e alle loro idee. Questa amministrazione”, ricorda l’assessora alle Politiche giovanili, “ha dialogato molto con i giovani e intrapreso numerose iniziative. A Sa Rodia sta nascendo lo skate park. Nel 2020 il Consiglio comunale ha approvato il regolamento per writing e street art. Nei giorni scorsi la Giunta comunale ha approvato la delibera per il concorso di idee e infine oggi pubblichiamo il bando”.

“Tra gli obiettivi di questa amministrazione”, aggiunge Massimiliano Sanna, “rientra la valorizzazione del contesto urbano della città e la riqualificazione degli spazi pubblici. Questo progetto ben si concilia con il percorso già avviato per l’abbellimento di vie e piazze, dando spazio a installazioni artistiche rappresentative della tradizione culturale di Oristano”.

Il concorso prevede l’ideazione e la successiva realizzazione, da parte dei vincitori, di graffiti, writing o immagini di street art nei muri del Campo Tharros, sul lato della via Consolini, con tema “Oristano Città dello Sport”, di piazza Abis (lato chiosco bar), con tema la Sartiglia, e sul muro di via Mariano IV (parete lato Poste Italiane), sul tema dei figoli e dell’arte della ceramica di Oristano.

Possono partecipare al concorso singoli o gruppi di artisti creativi, di qualunque nazionalità. Ciascun partecipante (singolo o gruppo) potrà presentare fino a un massimo di tre elaborati, anche per tutti i muri. Sarà comunque scelto un solo progetto per ciascun muro e sarà il vincitore. I partecipanti, se residenti, saranno iscritti automaticamente all’Albo dei writer del Comune di Oristano. 

I bozzetti a colori dovranno essere presentati su carta o cartoncino formato A3 o altro formato maggiore ritenuto idoneo a rappresentare l’opera. Al bozzetto dovrà essere riportata la tipologia e la quantità del materiale necessario alla realizzazione dell’opera.

Il progetto e la documentazione dovranno pervenire al Protocollo Generale del Comune entro il 30 giugno 2021.

Una commissione sceglierà i progetti vincitori, valutando la qualità del progetto per chiarezza e approfondimento, i legami con la realtà territoriale, ambientale e storica del contesto, la coerenza con l’area tematica proposta e l’originalità dell’opera. Saranno elementi di valutazione anche l’esecuzione tecnica e il basso impatto ambientale. La commissione composta dovrà scegliere un vincitore per ciascun muro e assegnerà un premio di 500 euro.

Red
14 Maggio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
18 Giugno 2025
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
18 Giugno 2025
Leggi
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
Modifiche anche nello stradario
18 Giugno 2025
Leggi
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
18 Giugno 2025
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp