• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Buon compleanno Eleonora: tanti eventi per i 140 anni della statua di Oristano

11 Maggio 2021

0
Buon compleanno Eleonora: tanti eventi per i 140 anni della statua di Oristano

  • copiato!

Martedì, 11 maggio 2021

La Giunta Lutzu ha approvato la delibera con il programma dei festeggiamenti per il 140 esimo anniversario del monumento a Eleonora d’Arborea. Il programma, definito dall’Assessorato alla Cultura e dalla Fondazione Oristano, integra le iniziative già avviate e prevede una serie di appuntamenti per celebrare l’importante ricorrenza.

Si parte già oggi con la mostra itinerante “OMAGGIO A ELEONORA” e l’affissione per le vie cittadine di immagini e disegni, storiche e recenti, del monumento a Eleonora d’Arborea.

Venerdì 14 maggio, alle 17, sarà presentato sul canale YouTube MuseoOristano il libro “Il monumento ad Eleonora d’Arborea” di Luigi Piredda. Interverranno il Sindaco Andrea Lutzu, l’Assessore alla Cultura Massimiliano Sanna e dialogheranno con l’autore il Presidente dell’ISTAR Maurizio Casu e il Presidente Comitato beni culturali della Fondazione Oristano Santina Raschiotti.

Lunedì 17 maggio all’Antiquarium Arborense l’apertura mostra documentaria “Il monumento ad Eleonora d’Arborea”. Interverranno il Sindaco Andrea Lutzu, l’Assessore alla Cultura Massimiliano Sanna, Raimondo Zucca Direttore Antiquarium Arborense e Antonella Casula Responsabile Archivio Storico del Comune di Oristano.

Martedì 18 maggio, alle 17.30, l’incontro sul tema “Eleonora d’Arborea. Non è detta l’ultima parola” con Bianca Pitzorno. Interverrà Massimiliano Sanna Assessore alla Cultura e dialogheranno con l’autrice la Responsabile dell’Archivio Storico Antonella Casula e le archiviste Rossella Tateo e Ilaria Urgu. L’incontro sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di MuseoOristano.

Sabato 22 maggio il clou delle celebrazioni. Dalle 10.30 alle 16.30, l’attivazione ufficio postale con annullo speciale celebrativo su Eleonora d’Arborea presso Palazzo degli Scolopi in piazza Eleonora D’Arborea. Alle 10.30 la cerimonia per il 140° Anniversario del monumento alla presenza del Sindaco Andrea Lutzu, dell’Assessore alla Cultura Massimiliano Sanna, del Presidente dell’Associazione Toponomastica Femminile Maria Pia Ercolini e dello studioso Luigi Piredda. Durante la cerimonia interverranno inoltre i Cantori di Eleonora, il coro Sa Pintadera e il gruppo Tamburini e Trombettieri della Pro Loco di Oristano. La cerimonia sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube MuseoOristano.

“Come avevamo annunciato in occasione delle prime iniziative sarà un crescendo di manifestazioni che, compatibilmente con l’evoluzione della pandemia, vogliono celebrare adeguatamente l’anniversario del monumento che ricorda la giudicessa – osservano il Sindaco e Presidente della Fondazione Oristano Andrea Lutzu e l’Assessore alla Cultura Massimiliano Sanna -. Eleonora d’Arborea e la comunità oristanese hanno un legame indissolubile e il 140esimo anniversario della posa del monumento a lei dedicato è una occasione per ricordare l’opera della giudicessa”.

L’anniversario, in programma per il 22 maggio, viene celebrato con una serie di iniziative partite già da alcune settimane con la pubblicazione di vecchie foto della piazza Eleonora e del monumento a lei dedicato, per ripercorrere con le immagini i cambiamenti che nel tempo sono intervenuti e che hanno portato piazza Eleonora all’aspetto attuale. Attraverso il gruppo Facebook “I mille volti di Eleonora” è stato chiesto a tutti i cittadini di condividere foto antiche del monumento o immagini d’epoca della piazza, rappresentative di situazioni e/o momenti vissuti, in cui si intraveda anche la statua della Giudicessa. Le immagini condivise nel gruppo Facebook saranno poi raccolte in un unico video finale che mostrerà tutti i contributi inviati e che sarà condiviso sul gruppo e sui canali social.

“Il gruppo, all’indirizzo https://www.facebook.com/groups/imillevoltidieleonora, è aperto a tutti e resterà attivo fino al 22 maggio, in ricordo di quanto avvenuto in quella stessa data 140 anni fa, giorno in cui la posa della statua dedicata a Eleonora d’Arborea, ha cambiato indissolubilmente l’aspetto della città di Oristano, così come la stessa Giudicessa con le sue gesta memorabili, ha segnato la storia della comunità oristanese e dell’intera Sardegna” conclude l’Assessore Sanna.

Red
11 Maggio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Per Stefano Oppo l’alloro in testa dopo l’argento olimpico: laurea con 110 e lode
16 Luglio 2025
Per Stefano Oppo l’alloro in testa dopo l’argento olimpico: laurea con 110 e lode
Con la tesi dedicata alla comunicazione dei carabinieri, l’olimpionico oristanese celebra un nuovo importante traguardo
16 Luglio 2025
Leggi
Disinfestazioni da blatte e zanzare, l’assessora all’Ambiente Zedda: “Nessun ritardo negli interventi”
16 Luglio 2025
Disinfestazioni da blatte e zanzare, l’assessora all’Ambiente Zedda: “Nessun ritardo negli interventi”
In Consiglio comunale la risposta all'interpellanza presentata dalla minoranza
16 Luglio 2025
Leggi
Il Consiglio comunale approva il rendiconto della gestione esercizio finanziario 2024
16 Luglio 2025
Il Consiglio comunale approva il rendiconto della gestione esercizio finanziario 2024
Con 13 voti a favore, 7 contrari e un astenuto
16 Luglio 2025
Leggi
Scattano i divieti per il passaggio della processione della Madonna del Carmine
16 Luglio 2025
Scattano i divieti per il passaggio della processione della Madonna del Carmine
Le strade interessate dall'ordinanza
16 Luglio 2025
Leggi
Tamburini e Trombettieri della Pro loco ricordano con una targa il maestro Pacifico Tratzi
16 Luglio 2025
Tamburini e Trombettieri della Pro loco ricordano con una targa il maestro Pacifico Tratzi
L'omaggio a un anno dalla scomparsa
16 Luglio 2025
Leggi
Trasporto scolastico: via alle iscrizioni per gli alunni residenti e non
15 Luglio 2025
Trasporto scolastico: via alle iscrizioni per gli alunni residenti e non
Avviso del Comune 
15 Luglio 2025
Leggi
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
15 Luglio 2025
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
Gli annunci su Sardegna Lavoro
15 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp