Giovedì, 20 maggio 2021
È arrivato venerdì scorso alla base di Fenosu l’elicottero che sarà utilizzato per il servizio aereo di ricognizione, prevenzione e spegnimento degli incendi rurali e boschivi. Si tratta di un Ecureuil, dotato di una benna che può contenere 300 litri d’acqua. Avrà come equipaggio due agenti del Corpo forestale.
L’elicottero è entrato in servizio lo scorso 15 maggio e ha già fatto il suo primo intervento, per lo spegnimento di un incendio nel Terralbese.
Dal 1° luglio la base di Fenosu sarà dotata anche del Super Puma, prodotto dalla Airbus Helicopters. Con un carico di 4mila litri d’acqua, può trasportare fino a 15 persone di equipaggio, tra agenti del Corpo forestale e uomini di Forestas.
Quest’anno, oltre a Fenosu sono state già dotate dei mezzi anti-incendio le basi di Iglesias, Lanusei, Pula e Tempio.