• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

All’hub di Oristano, oggi e domani, 1700 vaccini al giorno. Si lavora sino a notte

20 Maggio 2021

1
All’hub di Oristano, oggi e domani, 1700 vaccini al giorno. Si lavora sino a notte

  • copiato!

Giovedì, 20 maggio 2021

All’hub oristanese di Sa Rodia oggi e domani saranno vaccinate 1.700 persone al giorno, circa 500 in più rispetto alla media quotidiana. L’orario di apertura sarà prolungato fino alle 23, o comunque fino all’esaurimento dei pazienti prenotati. Il target è quello dei soggetti fragili, a cui sarà somministrata la prima o la seconda dose di siero.

Il risultato è stato possibile grazie all’arruolamento nelle squadre vaccinali di quattro nuovi medici volontari, operativi da oggi e consentiranno di articolare il lavoro su tre turni. A sovraintendere l’organizzazione delle giornate sarà la direttrice dell’hub vaccinale Maria Valentina Marras.

“Con il prolungamento degli orari di apertura del Centro vaccinale oristanese riusciremo a inoculare un numero più elevato di dosi, il che significherà dare una ulteriore accelerata alla campagna di vaccinazione”, afferma il Commissario Straordinario Antonio Cossu. “Quello che si svolgerà in questi due giorni è un esperimento, richiesto da Ats, che potrà essere ripetuto nelle prossime settimane anche su altri target, in base alla disponibilità del personale”.

Da oggi, infatti, la campagna si apre anche ad altre categorie: gli over 40 (nati fino al 1981), il personale scolastico non ancora vaccinato e i soggetti affetti da patologie che possono aumentare il rischio di sviluppare forme severe di Covid-19, nati dal 1971 al 2004. Come di consueto, si potrà prenotare la vaccinazione attraverso i canali del Sistema Poste: portale prenotazioni.vaccinicovid.gov.it; ATM degli Uffici postali (Postamat); Call Center 800 009966, attivo tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00; portalettere.

Nel sottolineare lo sforzo compiuto da tutto il personale nell’allestimento della macchina organizzativa per prolungare gli orari di apertura e implementare il numero di vaccini nella struttura di Sa Rodia, il Commissario Assl ha voluto ringraziare la coordinatrice dell’hub Valentina Marras, i medici e tutti gli operatori sanitari coinvolti, il sindaco di Oristano Andrea Lutzu, i volontari della Protezione Civile e gli agenti della Polizia locale, preziosi per garantire l’ordine e la sicurezza delle persone convocate per la vaccinazione.

Ritardi per le seconde dosi di vaccino. Questa mattina un problema al sistema informatico ha rallentato per circa un’ora e mezzo la somministrazione delle seconde dosi di vaccino all’hub del palasport di Oristano.

Dopo un normale avvio della giornata di vaccinazioni, i tempi si sono allungati. Intorno alle 11, l’altoparlante ha annunciato la ripresa della somministrazione della seconda dose di vaccino a chi aveva l’appuntamento per le 9.30.

Nessun problema segnalato, invece, per quanti oggi hanno appuntamento per ricevere la prima dose. Anche nel pomeriggio, sino alle 15, si è proceduto con più di un’ora di ritardo.

Red
20 Maggio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Tonino ha detto:
    21 Maggio 2021 alle 10:03

    Fino alle ore 23:00 ? Benissimo, così verrà ancor meglio “valorizzato” l’accogliente piazzale di via Morosini !!!

    Rispondi
  • News 24

    Torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile: ecco le date
    10 Giugno 2025
    Torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile: ecco le date
    Organizzano Legacoop e Dromos
    10 Giugno 2025
    Leggi
    Lavori Enel nel centro storico: possibili interruzioni nei servizi al pubblico negli uffici comunali
    10 Giugno 2025
    Lavori Enel nel centro storico: possibili interruzioni nei servizi al pubblico negli uffici comunali
    Interventi di manutenzione e ammodernamento della rete elettrica
    10 Giugno 2025
    Leggi
    Leonardo Ledda ed Elisa Carrus vincono il Festival nazionale “Gian Piero Cartocci”
    10 Giugno 2025
    Leonardo Ledda ed Elisa Carrus vincono il Festival nazionale “Gian Piero Cartocci”
    I due giovani pianisti sono allievi della Scuola Civica di Musica di Oristano
    10 Giugno 2025
    Leggi
    A Oristano città affluenza al referendum quasi al 30%
    9 Giugno 2025
    A Oristano città affluenza al referendum quasi al 30%
    Un dato superiore rispetto a quello provinciale e regionale
    9 Giugno 2025
    Leggi
    Due ori e tre argenti per i canottieri del Circolo Nautico Oristano al Trofeo Brunazzo
    9 Giugno 2025
    Due ori e tre argenti per i canottieri del Circolo Nautico Oristano al Trofeo Brunazzo
    Ieri le gare a Olbia
    9 Giugno 2025
    Leggi
    Progetto “Disperdiamoci: ”Daniela Lucangeli riempie il Teatro Garau
    9 Giugno 2025
    Progetto “Disperdiamoci: ”Daniela Lucangeli riempie il Teatro Garau
    Scuola, emozioni e relazioni al centro dell’incontro: “Se l’adulto non conosce il proprio scopo educativo, diventa un ostacolo”
    9 Giugno 2025
    Leggi
    Indennità regionale fibromialgia, approvata la graduatoria provvisoria
    9 Giugno 2025
    Indennità regionale fibromialgia, approvata la graduatoria provvisoria
    L'avviso del Comune di Oristano
    9 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp