• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

“Un vaffa*** a chi non ci vuole bene”. Polemiche per lo sfogo social del sindaco

1 Aprile 2021

3
“Un vaffa*** a chi non ci vuole bene”. Polemiche per lo sfogo social del sindaco

  • copiato!

Giovedì, 1° aprile 2021

È solito dare l’augurio della buona notte e quello del buongiorno dal suo profilo social (che utilizza anche per fornire importanti comunicazioni alla cittadinanza), ma il congedo serale del sindaco Andrea Lutzu ieri è stato un po’ più forte del solito: “Terapia contro le difficoltà e le amarezze. Biscotti di mia moglie. Sorrisi di mio figlio. Oltre a un bel vaffanculo a chi certamente non ci vuole bene”.

Uno sfogo giunto dopo una giornata di polemiche, aperta con un attacco del Psd’Az cittadino, che aveva chiesto chiarimenti al sindaco sui manifesti di buona Pasqua a sua firma affissi in città. Il sindaco aveva spiegato che l’iniziativa non era costata nulla alle casse del Comune, grazie all’omaggio fatto dalla ditta di affissioni. Ma anche sull’omaggio erano giunte contestazioni, stavolta dal consigliere indipendente Francesco Federico. A sera, quindi il “vaffa” del sindaco, che tutti hanno collegato alla vicenda.

Stamane le reazioni. Efisio Sanna, capogruppo del Pd in consiglio comunale, ha chiesto al sindaco scuse o dimissioni: “I social sono nati anche per agevolare lo scambio di opinioni”, ha scritto Efisio Sanna. “In tanti usano la tastiera con aberrante disinvoltura. Ma la cosa è ancor più grave quando terminologie improprie ed ineducazione vengono utilizzate da un Sindaco. Non è un bell’esempio; il Sindaco Lutzu ha sbagliato e non di poco. I casi sono due : o si chiede scusa alla città o si rassegnano le dimissioni”.

Una tirata d’orecchie a Lutzu per lo sfogo social è arrivata anche dall’ex consigliere regionale del Pd Antonio Solinas. Nonostante il differente schieramento politico, in passato in alcune situazioni Solinas aveva collaborato con il sindaco di Oristano. In particolare, nel 2017 Solinas si era impegnato a far arrivare al Comune un importante finanziamento regionale per il restauro del teatro Garau. “Non sono tra chi ti vuole male”, ha sottolineato Antonio Solinas, “ma… il sindaco è di tutti e tutti deve rispettare. Anche quelli che la pensano in modo diverso e che hanno il diritto a criticare. Andrea questa volta, a mio parere, hai sbagliato linguaggio”. Non si è fatta attendere la replica di Lutzu. “Assolutamente non concordo”, ha scritto il sindaco, “un po’ di ironia ogni tanto ci vuole. Se non si capisce. Pazienza”.

Tra le critiche anche quella dell’ex consigliera comunale e attuale presidente dell’associazione Komunque Donne, Maria Delogu. “Caro Andrea”, ha scritto, “senza infingimenti ti dico che un conto è il sindaco del capoluogo di Provincia che parla (e quindi il personaggio pubblico), altro è il cittadino privato. Così come io in classe, da educatrice, non mi permetto un certo linguaggio o certe esternazioni, così tu da sindaco non dovresti avere queste cadute di stile”.

“E non mi interessa il motivo del contendere”, ha proseguito Delogu, “ma la circostanza è più che evidentemente di tipo politico. Sai bene che non concordo con te su certe cose, ma ne apprezzo molte altre. E questo ‘vaffa’… proprio non ci sta”. Anche in questo caso la replica del sindaco Lutzu è arrivata subito. “Per me nessuna caduta di stile”, ha risposto il sindaco, “ma proprio nessuna. Il post è anche ironico e secondo me simpatico. Una polemica così in questo momento? Per carità”.

Non mancano però messaggi di approvazione e in difesa del sindaco, tra cui quello dello del consigliere comunale di Fratelli d’Italia Fulvio Deriu. “Hai ragione! Quando si strumentalizza un servizio gratuito offerto al Comune e non ad Andrea Lutzu, che firma in qualità di rappresentante, c’è solo malafede. Leggono il tuo nome e non città di Oristano, con tanto di logo del Comune. Questa è ignoranza”, ha scritto Deriu, “non politica”.

Red
1 Aprile 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Giovanni ha detto:
    1 Aprile 2021 alle 23:03

    Per quanto mi consta, né i dipendenti privati né tanto meno quelli pubblici possono accettare regalie. Il DPR 62/2013 all’art. 4 afferma come i regali “tollerati” – quelli che possono essere accettati dal pubblico dipendente – sono soltanto quelli di modico valore, ovvero quelli che non superano l’ammontare di 150 euro, e per il personale della Regione Sardegna scende a 50 euro… Ecco perché penso sia stata commessa una ingenuità… capita… Ed è normale che l’opposizione chieda chiarimenti… si risponda in modo consono e il cittadino si farà la sua idea…semplice… E buona Pasqua a tutti

    Rispondi
  • Efisio Sanna ha detto:
    1 Aprile 2021 alle 17:35

    Malafede è una parola importante ed impegnativa.
    Dare dell’ignorante a chi dissente è profondamente sbagliato.
    Ahimè !! La politica ha perso molte delle sue buone abitudini e ha smarrito il suo galateo … non scritto.
    Che tristezza.

    Rispondi
  • Fibi ha detto:
    1 Aprile 2021 alle 15:18

    Quando essere presi per ignoranti è peggio che essere sfanculati

    Rispondi
  • News 24

    Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
    13 Giugno 2025
    Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
    Firmata oggi la convenzione
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Verso la bonifica dell’amianto alla scuola Deledda: affidati i lavori di sgombero
    13 Giugno 2025
    Verso la bonifica dell’amianto alla scuola Deledda: affidati i lavori di sgombero
    Ditta di Siamaggiore incaricata di liberare l’edificio in vista della demolizione
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Summer Vibes: il Coro Diatonìa inaugura l’estate con musica e solidarietà
    13 Giugno 2025
    Summer Vibes: il Coro Diatonìa inaugura l’estate con musica e solidarietà
    Una serata speciale con cori e orchestra. Parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione AIRC
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Dopo il fuoco, l’arte: il fotografo di Silì porta la rinascita del Montiferru alle Nazioni Unite
    13 Giugno 2025
    Dopo il fuoco, l’arte: il fotografo di Silì porta la rinascita del Montiferru alle Nazioni Unite
    La mostra Aurum Urens di Michele Ardu esposta in occasione del "Global Fire Management Hub Plenary 2025"
    13 Giugno 2025
    Leggi
    “In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore
    13 Giugno 2025
    “In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore
    Un residente di via Carpaccio: "Meno parcheggi e asfalto malridotto, ma la riqualificazione dov'è?"
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele
    13 Giugno 2025
    Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele
    La FIDAPA di Oristano celebra l’impegno e la dedizione di Graziella Agus, Luisa Armas e Antonello Gallus
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Arriva il Festival Letterature con “La storia editoriale del Dottor Zivago e il caso Pasternak”
    13 Giugno 2025
    Arriva il Festival Letterature con “La storia editoriale del Dottor Zivago e il caso Pasternak”
    L'evento inaugurale della prima edizione nel giardino della biblioteca
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp