• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Scuola del popolo, dalle poesie del sabato alle pillole di diritto e matematica

19 Aprile 2021

0
Scuola del popolo, dalle poesie del sabato alle pillole di diritto e matematica

  • copiato!

Lunedì, 19 aprile 2021

Proprio in coincidenza con il passaggio della Sardegna prima nella zona arancione e poi in quella rossa, è stata aperta la pagina Facebook della Scuola del Popolo di Oristano. In attesa di poter riprendere le lezioni in presenza (nei locali offerti gentilmente dall’Unione Italiana Ciechi in via Michele Pira a Oristano), ora i contatti vengono tenuti attraverso i social.

Sono così nate le prime “Pillole della Scuola del Popolo”, mini-lezioni offerte dai collaboratori-docenti in maniera solidaristica e gratuita. Si tratta di brevi video che hanno l’obiettivo di stimolare curiosità e volontà di approfondimento. Nella prima settimana di attività le lezioni in pillole hanno già raggiunto più di 3.550 persone.

Si è iniziato con “il sabato delle poesie nel cassetto” durante la quale maestra Monica Mattei legge poesie e brani famosi, ma anche quelli degli ascoltatori, inviati all’indirizzo mail [email protected], proprio quelli chiusi in un cassetto e dimenticati.

Un’altra rubrica è gestita dla professor Franco Figus, che presenterà la matematica in una maniera originale e, per certi versi, inaspettata. Ha visto poi la luce la rubrica “Gramsci per tutti”, durante la quale il professor Maurizio Congiu illustra la figura del pensatore di Ales.

Prossima debutto la rubrica “Diritto per tutti” con l’avvocato Gloria De Montis che cercherà di sciogliere dubbi e illustrare il mondo del diritto. A breve seguiranno altre rubriche su cui la Scuola del Popolo sta lavorando alacremente. Collegato a questa attività è nato ora anche un servizio di “consegna a domicilio”, con la possibilità di richiedere al numero WhatsApp  324 839 3291 queste pillole: è una soluzione studiata per chi avesse difficoltà a utilizzare Facebook o non disponesse di un collegamento internet.

La Scuola del Popolo era nata come esperimento nel 2019, grazie ad una intuizione della Cgil sarda fatta propria dalla Flc nazionale, il sindacato della scuola, università e ricerca della Cgil. Da allora la Camera del Lavoro di Oristano è diventata pioniere in questa sperimentazione, facendo da apripista per alcune decine di esperienze analoghe sparse per l’Italia: a Roma, Firenze, Palermo, Catania, Cuneo, solo per citarne alcune. Al momento del lockdown le Scuole del Popolo attive, o in via di attivazione, erano una ventin in nove regioni, con circa 500 corsisti coinvolti.

Il continuo “stop and go” dovuto alla pandemia non ha scoraggiato la Scuola del Popolo, che si è saputa riorganizzare ogni volta con attività nuove, restando aderente al suo progetto iniziale. Un progetto politico, quello della Cgil, che mira a valorizzare i docenti in pensione, ma anche collaboratori che volessero contribuire, e raggiungere quella fetta della popolazione che vuole riavvicinarsi alla cultura e al gusto della discussione, aiutandola ad uscire dall’isolamento.

Red
19 Aprile 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

All’asta 10 terreni agricoli di proprietà del Comune di Oristano
8 Luglio 2025
All’asta 10 terreni agricoli di proprietà del Comune di Oristano
Fanno parte di un unico lotto, in territorio di Narbolia
8 Luglio 2025
Leggi
Il piano urbanistico di Oristano sarà revisionato, l’annuncio del Comune
8 Luglio 2025
Il piano urbanistico di Oristano sarà revisionato, l’annuncio del Comune
Si dovrà tenere conto di norme e pronunciamenti della Regione
8 Luglio 2025
Leggi
La scuola Phoenix di Oristano protagonista ai Campionati italiani di pole dance: 4 medaglie
8 Luglio 2025
La scuola Phoenix di Oristano protagonista ai Campionati italiani di pole dance: 4 medaglie
La manifestazione in Romagna
8 Luglio 2025
Leggi
Europei Junior e Under 23 di canoa kayak: 11 medaglie per i ragazzi di Lilliu. In luce un’atleta allenata da Loddo
8 Luglio 2025
Europei Junior e Under 23 di canoa kayak: 11 medaglie per i ragazzi di Lilliu. In luce un’atleta allenata da Loddo
Importanti risultati per la spedizione azzurra in Romania
8 Luglio 2025
Leggi
La musica della Sartiglia, con trombe e tamburi, per l’ultimo saluto ad Andrea Sanna – Foto e video
8 Luglio 2025
La musica della Sartiglia, con trombe e tamburi, per l’ultimo saluto ad Andrea Sanna – Foto e video
Oristano Stamane il funerale in Cattedrale Oristano ha salutato questa mattina con grande commozione, Andrea Sanna nel suo ultimo viaggio…
8 Luglio 2025
Leggi
Con l’antropologa Anna Rizzo un viaggio tra i paesi invisibili che resistono a isolamento e spopolamento
8 Luglio 2025
Con l’antropologa Anna Rizzo un viaggio tra i paesi invisibili che resistono a isolamento e spopolamento
Questa sera all'Unla di Oristano, per la rassegna "Il Giardino del Centro"
8 Luglio 2025
Leggi
“Bagnini a Torre Grande senza ombrelloni e gazebo”. Interrogazione del consigliere comunale Federico
8 Luglio 2025
“Bagnini a Torre Grande senza ombrelloni e gazebo”. Interrogazione del consigliere comunale Federico
Intervento dell'esponente della minoranza sul servizio di salvamento a mare attivato nella borgata marina di Oristano
8 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp