• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Sardegna in zona rossa: ecco cosa si può fare e cosa è vietato

9 Aprile 2021

14
Sardegna in zona rossa: ecco cosa si può fare e cosa è vietato

  • copiato!

Venerdì, 9 aprile 2021

Con l’indice di contagio tra i più alti in Italia – pari a 1,54 – lunedì la Sardegna sarà di nuovo zona rossa. Il ministro della salute Roberto Speranza ha annunciato l’ordinanza. Ciò comporta diversi divieti.

Spostamenti. Tutti gli spostamenti sono vietati, ad eccezione di quelli che si svolgono per salute, lavoro o necessità. Oltre a non potersi muovere all’interno della Regione, viene vietato anche lo spostamento all’interno del proprio comune. Per compiere tutti gli spostamenti consentiti è necessaria l’autocertificazione. Si può uscire per andare nei negozi aperti: unicamente quelli che svolgono servizi essenziali. Si possono fare passeggiate vicino alla propria abitazione o recarsi in un luogo di culto, anche questo vicino a casa propria.

I negozi aperti. La maggior parte dei negozi in zona rossa devono restare chiusi. Gli unici che possono aprire sono quelli che vendono beni di prima necessità e che rientrano nella lista delle attività essenziali.

Bar e ristoranti. Bar e i ristoranti devono rimanere chiusi. Possono lavorare con servizio d’asporto e consegne a domicilio. L’asporto è possibile fino alle 18 per i bar e fino alle 22 per i ristoranti. La consegna a domicilio, invece, non ha limiti di orario.

Scuola. Restano aperti gli asili nido, è assicurato in presenza anche lo svolgimento dell’attività scolastica delle materne, elementari e degli alunni del primo anno delle medie. Le attività didattiche della seconda e terza media e delle scuole superiori si svolgono esclusivamente in modalità a distanza. Resta sempre garantita la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso di laboratori o per mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali. La norma è valida fino al prossimo 30 aprile.

Attività motorie. L’attività motoria e le passeggiate possono essere effettuate, unicamente vicino alla propria abitazione e solo dalle 5 alle 22. Restano chiuse piscine e palestre, ma anche i centri sportivi. Aperti i parchi. Nel caso dell’attività sportiva in bicicletta o della corsa, è possibile spostarsi in un altro Comune, a patto che tale spostamento sia funzionale all’attività sportiva svolta.




Red
9 Aprile 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Emy ha detto:
    15 Aprile 2021 alle 12:17

    Posso andare al vivaio ad arborea a comprare gli ortaggi da piantare nell’orto come da abitudine o devo per forza andare ad Oristano nonostante non siano disponibili le piante che mi servono?

    Rispondi
  • Murru ha detto:
    12 Aprile 2021 alle 19:25

    Si può andare a pesca? Secondo la fipsas si. Qualcuno sa dire qualcosa?

    Rispondi
  • Roberto Madeddu ha detto:
    12 Aprile 2021 alle 10:01

    Posso andare a fare dei lavori di giardinaggio a casa di mia sorella ?

    Rispondi
  • Maria Giovanna ha detto:
    12 Aprile 2021 alle 6:35

    Stanno facendo un macello, ci stanno boicottando e basta.

    Rispondi
  • fiammetta ha detto:
    11 Aprile 2021 alle 21:26

    posso andare a trovare mio fratello che non abita in zona vicino a casa mia?

    Rispondi
  • Paola ha detto:
    11 Aprile 2021 alle 15:56

    Quindi posso andare in giro in bici a Torregrande? (poiché rientra in attività sportiva)

    Rispondi
  • Loredana Zedda ha detto:
    11 Aprile 2021 alle 13:51

    Posso spostarmi per andare a ritirare dei mobili x il mio appartamento?

    Rispondi
  • fabio sedda ha detto:
    11 Aprile 2021 alle 8:41

    Si può andare a pescare?

    Rispondi
  • Sandra ha detto:
    10 Aprile 2021 alle 20:51

    Si può andare negli orti ?

    Rispondi
  • Flavio ha detto:
    9 Aprile 2021 alle 20:55

    Si può andare nella seconda casa a Torregrande?

    Rispondi
    • Stefano ha detto:
      10 Aprile 2021 alle 1:13

      Si Flavio. Ma solo ad un nucleo familiare.

      Rispondi
  • Maria Alvisa ha detto:
    9 Aprile 2021 alle 19:39

    Avendo un autolavaggio, posso aprire?

    Rispondi
    • Marieddu ha detto:
      11 Aprile 2021 alle 10:54

      Ma chi va all’autolavaggio se non ci si può spostare se non per lavoro o salute o fare la spesa

      Rispondi
    • Stefano ha detto:
      10 Aprile 2021 alle 1:15

      Si, poiché viene considerato un bene essenziale. Sempre che le regioni non stabiliscano diversamente.. Di sti tempi non si sa mai.

      Rispondi
  • News 24

    Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
    4 Luglio 2025
    Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
    Un archivio digitale per custodire la memoria e l'eredità culturale del senatore sardo
    4 Luglio 2025
    Leggi
    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    4 Luglio 2025
    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    4 Luglio 2025
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    Avviso del Comune di Oristano 
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    4 Luglio 2025
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    Nuovo servizio per migliorare il decoro urbano. Il calendario
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    4 Luglio 2025
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    Dal letto dell’ospedale, il suo ultimo messaggio: “Sto andando via, grazie di tutto”
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
    4 Luglio 2025
    Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
    Torre Grande La segnalazione di un lettore Sporco, stropicciato, infilato in un sacco nero e lasciato sulla sabbia: è il…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
    4 Luglio 2025
    Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
    74 casi ogni anno contro i 6 di media nazionale. Dal prossimo anno scolastico formazione ai docenti per l’inclusione degli…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp