• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Salto ostacoli, 280 in gara nel Trofeo dei Nuraghi a Tanca Regia

12 Aprile 2021

0
Salto ostacoli, 280 in gara nel Trofeo dei Nuraghi a Tanca Regia

  • copiato!

Lunedì, 12 aprile 2021

Si è chiusa ieri la prima tappa del Trofeo dei Nuraghi – Concorso a1* negli impianti di Tanca Regia, ad Abbasanta. La stagione dell’equitazione si è aperta con una tre giorni di salto ostacoli ai quali hanno partecipato ben 280 iscritti.

Nella C140 Gran Premio due manche la vittoria della prima tappa è andata ad Andrea Guspini su Tabor de Paule. Percorso netto pure per Giovanni Carboni su Rubacuori Baio, ma con un tempo leggermente superiore.

La giornata di domenica ha visto anche i successi dei cavalieri del Circolo Ippico Grighine di Siamanna: Enrico Carcangiu, su Virgola Monteprama, nella C135 per i cavalli di 7 anni, e di Elena Lorenzoni, in sella a Revolution E.H. ,per la C130 mista.

Sabato nella C135 a fasi consecutive ben cinque binomi hanno fatto percorso netto, ma il più veloce è stato l’oristanese Gianleonardo Murruzzu su Taissa Sarda. Nella C130 a fasi consecutive successo del binomio formato da Giovanni Carboni e il sella italiano Ocean Girl.

Stefano Meloni, rieletto presidente della Fise Sardegna con maggioranza schiacciante dell’86%, ha sottolineato il successo della tre giorni di Tanca Regia: “Non era mai successo in Sardegna di avere 280 iscritti al primo concorso. Questo è il frutto di anni di collaborazione tra Regione Sardegna, Assessorato all’Agricoltura, Agris e Fise Sardegna. Sono stati fatti investimenti grossi sul comparto equestre dell’isola, gli allevatori hanno ripreso ad allevare e il settore sta viaggiando bene”.

“Abbiamo iniziato da Tanca Regia in una situazione a cui non eravamo abituati”, ha aggiunto il direttore dell’agenzia Agris Sardegna, Raffaele Cherchi, “con restrizioni e protocolli severi che abbiamo fatto osservare. Il Trofeo dei Nuraghi, che prevede altre quattro tappe, è un’occasione per esprimere sul campo le qualità delle migliori produzioni della Sardegna nell’ambito del cavallo da sella”.

“L’Agris curerà tutta la programmazione degli eventi del comparto ippico, che la Regione Sardegna sostiene ormai dal 2015”, ha proseguito Cherchi. “I circuiti di endurance, gli stage di completo, alcuni concorsi di dressage e l’evento più importante della stagione, il Sardegna Jumping Tour, che si disputerà a ottobre e proporrà come corollario la vetrina dei soggetti di uno, due e tre anni selezionati per fare incontrare al meglio il mondo dei produttori sardi con quello degli utilizzatori. A settembre invece si svolgerà, sempre a Tanca Regia, il Premio Regionale di allevamento”.

Red
12 Aprile 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
15 Luglio 2025
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
Gli annunci su Sardegna Lavoro
15 Luglio 2025
Leggi
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
15 Luglio 2025
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
Tappa in città della manifestazione del Presidio permanente del Popolo sardo"
15 Luglio 2025
Leggi
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
15 Luglio 2025
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
Questa sera a Oristano nuovo incontro della rassegna "Il Giardino del Centro"
15 Luglio 2025
Leggi
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
15 Luglio 2025
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
Tanti utenti che avevano condiviso con lui il percorso della malattia, ora si attivano per omaggiarlo
15 Luglio 2025
Leggi
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
15 Luglio 2025
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
I funerali nella chiesa dei Cappuccini 
15 Luglio 2025
Leggi
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
15 Luglio 2025
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
I consiglieri comunali di centrosinistra hanno presentato un'interrogazione. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
15 Luglio 2025
Leggi
Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
14 Luglio 2025
Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza
14 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp