• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Oristano ricorda i suoi partigiani che hanno dato la vita per liberare l’Italia

25 Aprile 2021

0
Oristano ricorda i suoi partigiani che hanno dato la vita per liberare l’Italia

  • copiato!

Domenica, 25 aprile 2021

Oristano ha scelto tre luoghi simbolo per celebrare la Festa della Liberazione.

Comune, Prefettura e ANPI, nel rispetto delle norme anti Covid, hanno reso onore ai valori del 25 Aprile deponendo una composizione floreale al Centro Giovani Flavio Busonera, al Parco della Resistenza di viale Repubblica e davanti al monumento ai Caduti di Piazza Mariano.

La giornata si è aperta al Centro giovani intitolato alla memoria di Flavio Busonera, il partigiano combattente oristanese trucidato dai fascisti, a Padova, il 17 agosto 1944. Il Sindaco di Oristano Andrea Lutzu e il suo vice Massimiliano Sanna, il Prefetto vicario Danila Congia e il Presidente provinciale dell’ANPI Carla Cossu hanno ricordato il sacrificio di chi ha combattuto e ha dato la vita per la Patria e per la Libertà, hanno esaltato il ruolo della resistenza e sottolineato i principi su cui si basa la Repubblica che trovano fondamenta nella Liberazione dal nazifascismo e nella Festa del 25 Aprile.

Hanno quindi letto i nomi dei partigiani oristanesi che hanno combattuto per la liberazione del Paese: Pietro Barcellona, Salvatore Bichi, Flavio Busonera, Beniamino Cadoni, Giacomo Canibus, Pietro Casu, Egidio Casu, Pietro Contini, Antonino Corrias,  Vincenzo Deligia, Giovanni Dessy, Rinaldo Fadda, Francesco Fancello, Enrico Manca, Ettore Manca, Giuseppe Manis, Giuseppe Manis, Pasqualino Mereu, Delio Montis, Giovannino Pinna, Maria Piras Polano, Abele Saba, Antonio Sanna, Efisio Sanna, Giuseppe Sanna, Giovanni Silviero, Agostino Sulis, Salvatore Zuddas.

L’ANPI di Oristano per il 76esimo anniversario della Liberazione ha programmato anche una non stop di conferenze e dialoghi in diretta e registrati sul tema della Resistenza e dell’Antifascismo.

Dalle 8 alle 20 le attività celebrative dell’ANPI di Oristano sono visibili sul canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCoZ63vRxqOB1tKgQ8XVT5Ag e sulla pagina Facebook dell’associazione.

In collaborazione col Comando provinciale dei Carabinieri e con il Tenente Colonello Erasmo Fontana viene trasmessa la conferenza dal titolo “Il ruolo dei Carabinieri della provincia di Oristano nella Lotta di Liberazione dal nazifascismo” nel corso della quale saranno ricordati in particolare, tra i 25 carabinieri-partigiani della nostra Provincia, il Maresciallo Antonio Raga (nato a Bosa) e Giovanni Mongili (nato a Sedilo), caduto in Jugoslavia in combattimento contro i nazifascisti.

In collaborazione con la CGIL e con il segretario Andrea Sanna viene trasmessa la conferenza dal titolo “Resistenza, ricostruzione, Costituzione e solidarietà ieri e oggi”.

Red
25 Aprile 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
18 Giugno 2025
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
18 Giugno 2025
Leggi
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
Modifiche anche nello stradario
18 Giugno 2025
Leggi
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
18 Giugno 2025
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp