• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Occupazione suolo pubblico, esposizione pubblicitaria e canone mercatale: niente voto in aula

28 Aprile 2021

0
Occupazione suolo pubblico, esposizione pubblicitaria e canone mercatale: niente voto in aula

  • copiato!

Mercoledì, 28 aprile 2021

Slitta a giovedì il via libera del Consiglio comunale al regolamento relativo al nuovo canone unico patrimoniale, che accorperà la tassa per l’occupazione del suolo pubblico e per l’esposizione pubblicitaria e il canone mercatale. Presentato ieri ai consiglieri comunali dall’assessore al Bilancio Angelo Angioi, il documento è stato ritirato su richiesta dell’opposizione, perché il testo definitivo era stato caricato nell’area riservata soltanto lunedì, quindi a tempo scaduto. Il presidente del Consiglio comunale, Antonio Franceschi, ha convocato una nuova seduta urgente per domani, così da approvare il regolamento entro la data limite del 30 aprile.

“Il regolamento relativo al nuovo canone unico patrimoniale è previsto dalla legge 160 del 2019”, ha spiegato ai consiglieri l’assessore Angioi. “Si tratta dell’istituzione di un’unica tipologia di canone. Cambiando il tipo di imposta, non potranno più essere applicate le ingiunzioni, ma solamente delle sanzioni. Anche gli abusivi sono soggetti al canone e alle sanzioni”.

Il regolamento è passato al vaglio della Commissione Bilancio, presieduta dalla consigliera comunale Veronica Cabras, e ha poi ricevuto l’ok dei revisori dei conti. “È un testo composto da 71 articoli. Pochissime delibere”, ha proseguito Angioi, “hanno avuto un’attenzione di questo tipo. Parliamo di oltre 10 ore di riunione in Commissione”.

Una volta approvato il regolamento, sarà la Giunta a stabilire il tariffario. “Le tariffe”, ha sottolineato l’assessore al Bilancio, “saranno definite con una deliberazione successiva. Sarà importante, a parità di gettito, evitare aumenti. Le tariffe, come previsto dalla legge, saranno in vigore dal 1° gennaio 2021, avranno quindi effetto retroattivo”.

In Commissione Bilancio si era discusso a lungo sulla scadenza del 30 aprile. “Considerando che non è ancora arrivata una proroga per l’approvazione del bilancio di previsione”, ha spiegato l’assessore, “non possiamo non approvare il canone unico entro il 30 aprile”.

Angioi avrebbe preferito chiudere subito il discorso, ma ha dovuto fare i conti con la minoranza. “In Commissione”, è intervenuto l’esponente del Pd Efisio Sanna, “è stato fatto un buon lavoro in tempi molto rapidi. Non ho motivo di lamentarmi né con la Commissione né con l’assessore. Il problema è regolamentare. I consiglieri comunali, a eccezione di coloro che fanno parte della Commissione bilancio, non hanno avuto il tempo di esaminare il testo, che è stato caricato nell’area riservata soltanto lunedì”.

“I documenti relativi a ciascun argomento inserito all’ordine del giorno”, ha ricordato Sanna, “devono essere depositati nell’area riservata il giorno stesso dell’avviso di convocazione. Questo non è avvenuto. Siamo quindi in presenza di una violazione del regolamento”.

Angioi ha ritirato il punto, non senza polemiche: “Mi sembra una furbata dell’opposizione. Chiedo al presidente Franceschi di riconvocare per giovedì il Consiglio comunale, inserendo il regolamento tra i punti urgenti all’ordine del giorno”.

Red
28 Aprile 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
5 Luglio 2025
Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
Sportivo ed esercente affermato
5 Luglio 2025
Leggi
Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
4 Luglio 2025
Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
Oristano  Nessun ferito. Intervento della polizia locale Solo qualche escoriazione nell’ennesimo incidente a Oristano. Questa volta è accaduto all’uscita della…
4 Luglio 2025
Leggi
Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
4 Luglio 2025
Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
Un archivio digitale per custodire la memoria e l'eredità culturale del senatore sardo
4 Luglio 2025
Leggi
I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
4 Luglio 2025
I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
4 Luglio 2025
Leggi
Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
4 Luglio 2025
Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
Avviso del Comune di Oristano 
4 Luglio 2025
Leggi
Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
4 Luglio 2025
Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
Nuovo servizio per migliorare il decoro urbano. Il calendario
4 Luglio 2025
Leggi
Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
4 Luglio 2025
Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
Dal letto dell’ospedale, il suo ultimo messaggio: “Sto andando via, grazie di tutto”
4 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp