• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

“No al distanziamento di due metri tra i clienti nei pubblici esercizi”

16 Aprile 2021

0
“No al distanziamento di due metri tra i clienti nei pubblici esercizi”

  • copiato!

Venerdì, 16 aprile 2021

La Fipe Confcommercio di Oristano dice no all’ipotesi che il distanziamento tra i clienti di bar, pub, ristoranti e pizzerie venga portato da uno a due metri negli spazi al chiuso. Si tratta di una delle misure presenti nelle linee guida approvate dalla Conferenza delle Regioni.

“Dopo la riorganizzazione interna degli spazi che ha visto ridurre notevolmente i posti nei pubblici esercizi”, dice Guido Sangaino, presidente del sindacato provinciale dei pubblici esercizi di Confcommercio, “questa nuova ipotesi sul distanziamento sarebbe un’ulteriore complicazione per molti colleghi che non hanno la possibilità di aumentare a due metri la distanza interpersonale nei propri locali”.

“Un’ipotesi, tra l’altro”, ha aggiunto, “priva di basi scientifiche. Non farebbe altro che limitare le riaperture e intralciare l’attività degli imprenditori. In questo modo si affievoliscono ulteriormente le speranze di un ritorno alla normalità ed aumenta l’esasperazione sia degli operatori che della clientela”.

La riapertura di bar e ristoranti a pranzo e cena a partire dal 26 aprile, anche se per il momento solo all’aperto e nelle regioni in zona gialla, convince Confcommercio Sud Sardegna, che è disposta anche a ragionare sulle nuove regole. “Bene le riaperture”, commentano il presidente Alberto Bortolotti e il rappresentante di Fipe Sud Sardegna Emanuele Frongia. “Siamo pronti a iniziare di nuovo il nostro lavoro rispettando tutti i protocolli imposti dal Governo, ma chiediamo che anche i nostri colleghi che dispongono di poco spazio siano aiutati per equità sociale”.

“La voglia di lavorare è tanta, e proseguiremo sulla stessa strada che abbiamo seguito in altre occasioni, ovvero massimo rispetto delle regole”, precisa Bertolotti, che chiede anche “un aiuto per chi per esempio non dispone uno spazio interno tale da poter rispettare le distanze di sicurezza che pare possano essere ampliate da uno a due metri”.

“Molti locali, soprattutto del centro storico e delle piccole realtà”, aggiunge Frongia, “hanno dimensioni ridotte, tali da non poter certamente permettere ai titolari di rialzare le serrande dopo un periodo di chiusure forzate che si protrae ormai da troppo tempo. La situazione è diventata insostenibile e i nostri colleghi rischiano di dover mandare all’aria una vita di sacrifici, per questo motivo ci appelliamo al Governo. La soluzione più equa sarebbe quella di prevedere ristori aggiuntivi e se la strada che si vuole seguire è quella di prediligere gli spazi esterni, è necessario fare uno sforzo concettuale e pratico per chi non gode di aree all’aperto”.

Red
16 Aprile 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Indennità regionale fibromialgia: approvata la graduatoria definitiva
24 Giugno 2025
Indennità regionale fibromialgia: approvata la graduatoria definitiva
Avviso del Comune di Oristano 
24 Giugno 2025
Leggi
Palla è salva, operata d’urgenza la mascotte della clinica Duemari
24 Giugno 2025
Palla è salva, operata d’urgenza la mascotte della clinica Duemari
Grande spavento per il cane diventato simbolo della lotta al randagismo
24 Giugno 2025
Leggi
Torre Grande è più inclusiva con la nuova postazione per persone con disabilità motoria
24 Giugno 2025
Torre Grande è più inclusiva con la nuova postazione per persone con disabilità motoria
Un servizio gratuito per una spiaggia accessibile 
24 Giugno 2025
Leggi
Al Museo Diocesano la finale del Premio Marchionni, con artisti da tutto il mondo
24 Giugno 2025
Al Museo Diocesano la finale del Premio Marchionni, con artisti da tutto il mondo
Il concorso celebra l'incisore Dino Marchionni, che fece di Villacidro la sua casa
24 Giugno 2025
Leggi
Oristano chiede la fine di tutte le guerre con la manifestazione della Rete delle donne per la pace
24 Giugno 2025
Oristano chiede la fine di tutte le guerre con la manifestazione della Rete delle donne per la pace
Tante realtà del territorio aderiscono all'iniziativa "10, 100, mille piazze"
24 Giugno 2025
Leggi
Anche a Oristano la magia dell’acqua di San Giovanni, tra fiori e luna
24 Giugno 2025
Anche a Oristano la magia dell’acqua di San Giovanni, tra fiori e luna
Torna la tradizione che unisce natura, mistero e rituali di purificazione
24 Giugno 2025
Leggi
Festival dello Sviluppo Sostenibile: domani il via con la Biennale dell’Economia cooperativa
24 Giugno 2025
Festival dello Sviluppo Sostenibile: domani il via con la Biennale dell’Economia cooperativa
Tanti appuntamenti nel segno di "IMMAGINA - Perché domani"
24 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp