• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

In funzione il centro vaccinale al palasport di Sa Rodia

13 Aprile 2021

0
In funzione il centro vaccinale al palasport di Sa Rodia

  • copiato!

Martedì, 13 aprile 2021

È stato inaugurato stamane il centro vaccinale provinciale di Oristano, allestito nel nuovo Palasport di Sa Rodia. Tremila metri quadri di superficie coperta, dieci postazioni vaccinali e due box per la diluizione delle fiale, tre banchi d’accettazione, un team di medici, infermieri, assistenti sanitari, operatori Cup e volontari della Protezione Civile di circa 40 persone impegnati per dieci ore al giorno (dalle 9 alle 14 e dalle 15 alle 20), il primo centro vaccinale della provincia sarà in grado di accogliere, a regime, fino a 1.500 persone al giorno.

Convocati per oggi mille ultrasettantenni della provincia (nati dal 1942 al 1951) registrati al portale regionale dei vaccini, che fin dalle prime ore del mattino sono arrivati agli ingressi dell’hub.

Gli utenti che arrivano sono accolti all’esterno del Palasport dai volontari della Prociv Arci Oristano e della Lavos, ai quali devono mostrare il messaggio di convocazione ricevuto al cellulare.

Il secondo passo è quello dell’accettazione. Una volta compilata la modulistica di adesione, si procede con la vaccinazione. Dopo l’inoculazione il soggetto deve prendere posto nelle gradinate del palasport e attendere i 15 minuti canonici per scongiurare reazioni anafilattiche.

Per la prima giornata di attività, stamane, erano presenti il commissario dell’Ats Massimo Temussi, il commissario dell’Assl di Oristano Antonio Cossu, l’assessora regionale all’Industria Anita Pili e il sindaco di Oristano Andrea Lutzu.

“Anche Oristano ha il suo hub”, ha commentato Temussi, “un posto ottimale, tra i più belli in Sardegna, perché gli spazi sono molto ampi. Con questa apertura diamo un’accelerazione decisa alla campagna di vaccinazione che sta proseguendo bene. Stiamo andando quotidianamente sempre sopra il target disposto del generale Figliuolo”.

La campagna vaccinale nell’hub proseguirà nei prossimi giorni con gli over 70 della provincia registrati al Portale dei vaccini e convocati tramite SMS dal Cup regionale. I cittadini nati fra il 1942 e il 1951, non ancora registrati al Portale, possono farlo andando su https://vaccinocovid.sardegnasalute.it/ e inserendo i dati relativi a Codice fiscale e Tessera Sanitaria. Una volta registrati e ricevuta la convocazione via SMS, ci si dovrà presentare all’appuntamento per la vaccinazione, muniti di Carta d’identità, Tessera Sanitaria (o Codice Fiscale) e possibilmente con i moduli di consenso informato e scheda anamnestica già compilati.

La Assl ricorda che l’accesso principale all’hub vaccinale di Oristano (Nuovo Palazzetto dello Sport) è dal lato di viale della Libertà/via Morosini, ma per chi raggiunge la struttura in automobile è consigliabile utilizzare la strada che da viale Repubblica conduce al nuovo Palasport, costeggiando l’Hostel Rodia e il centro federale della FIGC, dove c’è ampia disponibilità di parcheggi.

Red
13 Aprile 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Sonis vince il torneo Semilampo del Sinis. A Oristano anche il Trofeo Coni – Foto
23 Giugno 2025
Sonis vince il torneo Semilampo del Sinis. A Oristano anche il Trofeo Coni – Foto
I risultati delle manifestazioni in città
23 Giugno 2025
Leggi
Il Gremio dei Contadini festeggia San Giovanni Battista, con la consegna della bandiera al nuovo Oberaiu Majori
23 Giugno 2025
Il Gremio dei Contadini festeggia San Giovanni Battista, con la consegna della bandiera al nuovo Oberaiu Majori
Il programma 
23 Giugno 2025
Leggi
Via alle domande per il “Fondo interventi alla persona con disabilità”
23 Giugno 2025
Via alle domande per il “Fondo interventi alla persona con disabilità”
Avviso del Comune di Oristano 
23 Giugno 2025
Leggi
Al Teatro Garau due serate con i saggi di fine anno della Scuola civica di musica
23 Giugno 2025
Al Teatro Garau due serate con i saggi di fine anno della Scuola civica di musica
Sul palco ben 150 allievi 
23 Giugno 2025
Leggi
Gli atleti della All Together protagonisti al Triangolo del Poetto. Vince Valeria Zucca
23 Giugno 2025
Gli atleti della All Together protagonisti al Triangolo del Poetto. Vince Valeria Zucca
E domenica prossima in programma una mezzofondo a San Giovanni di Sinis
23 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti: un po’ di confusione a Oristano. Il nuovo calendario  in vigore dal 30 giugno, non da oggi
23 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti: un po’ di confusione a Oristano. Il nuovo calendario in vigore dal 30 giugno, non da oggi
C'è chi stamane  ha messo sul marciapiede le buste sbagliate
23 Giugno 2025
Leggi
Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
23 Giugno 2025
Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
Sul posto la Oristano Servizi
23 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp