• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Il fantino Mattia Manca gareggerà in Nuova Caledonia: “Sarà una grande avventura”

3 Aprile 2021

0
Il fantino Mattia Manca gareggerà in Nuova Caledonia: “Sarà una grande avventura”

  • copiato!

Sabato, 3 aprile 2021

Impegno in Nuova Caledonia per il trentenne fantino di Oristano Mattia Manca. “Parteciperò a un meeting di corse che durerà cinque mesi. Ci saranno cinque fantini dalla Francia, un americano e uno spagnolo. Lì”, racconta Manca, “tutti hanno un cavallo, sarà una grande avventura”.

La passione di Mattia Manca per le corse nasce da lontano. “Da bambino”, ricorda il fantino, “ho fatto la Sartigliedda. Quando ero piccolo per me la Sartiglia era una malattia. Oggi mi piace viverla da spettatore. È sempre bello perché per la Sartiglia si incontrano tanti amici e appassionati di cavalli”.

“A 15 anni”, prosegue Manca, “ho lasciato Oristano per seguire un corso per allievi fantini a Pisa, anche se la patente per correre a cavallo è arrivata soltanto a 18 anni. Da ragazzo ho vinto il Trofeo Marcialis e nel 2011 mi sono aggiudicato il Derby di Belgrado, sono stato il più giovane a vincere quella corsa. Ho girato il mondo: sono stato anche in Australia, Spagna, Malesia, ma all’estero non sono arrivati i risultati che speravo di raggiungere”.

Manca però non si è arreso. Due anni fa ha fatto di nuovo le valigie e si è trasferito in Francia. “Sono partito a gennaio 2019 e ora ho la patente francese. Qui l’ippica è in forte crescita, in Italia purtroppo non è così. Ho vinto due corse e fatto tanti piazzati, la concorrenza è molto alta. Inoltre non è facile adattarsi alla monta francese, è una tecnica molto particolare”.

Tra qualche settimana il suo viaggio proseguirà in Nuova Caledonia, una collettività francese d’oltremare a 1.500 chilometri a est della costa australiana.

“È una bella opportunità”, dice Manca, “non potevo lasciarmela scappare. Soltanto pochi giorni fa ho ritirato l’auto nuova. Poi quando ho firmato il contratto per partire ho contattato subito il concessionario per venderla”.

Dopo Pasqua il fantino di Oristano salirà sull’aereo che lo porterà nell’emisfero australe. “Dovrebbero farci partire a metà aprile. Salvo imprevisti legati alla pandemia”, continua il trentenne, “la stagione inizierà a metà maggio. Sono ambizioso, non lo nascondo. Vado in Nuova Caledonia con l’obiettivo di vincere più corse possibili. Se due anni fa non mi fossi trasferito in Francia quest’opportunità non sarebbe mai arrivata”.

E un domani chissà se ci sarà spazio anche per il Palio di Siena… “In passato”, risponde Mattia Manca, “mi è stato proposto di andare a Siena. Il Palio ha un grande fascino, ma oggi sono più attratto dalle corse in piano. Vediamo cosa mi riserverà il futuro. Fare il Palio di Siena è il sogno di ogni fantino”.

Red
3 Aprile 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
4 Luglio 2025
Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
Un archivio digitale per custodire la memoria e l'eredità culturale del senatore sardo
4 Luglio 2025
Leggi
I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
4 Luglio 2025
I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
4 Luglio 2025
Leggi
Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
4 Luglio 2025
Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
Avviso del Comune di Oristano 
4 Luglio 2025
Leggi
Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
4 Luglio 2025
Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
Nuovo servizio per migliorare il decoro urbano. Il calendario
4 Luglio 2025
Leggi
Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
4 Luglio 2025
Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
Dal letto dell’ospedale, il suo ultimo messaggio: “Sto andando via, grazie di tutto”
4 Luglio 2025
Leggi
Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
4 Luglio 2025
Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
Torre Grande La segnalazione di un lettore Sporco, stropicciato, infilato in un sacco nero e lasciato sulla sabbia: è il…
4 Luglio 2025
Leggi
Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
4 Luglio 2025
Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
74 casi ogni anno contro i 6 di media nazionale. Dal prossimo anno scolastico formazione ai docenti per l’inclusione degli…
4 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp