• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Giovane laureata di Oristano dà vita a un’innovativa start-up negli Usa

30 Aprile 2021

2
Giovane laureata di Oristano dà vita a un’innovativa start-up negli Usa

  • copiato!

Venerdì, 30 aprile 2021

Ha un cuore sardo la start-up Make-Print che nei giorni scorsi è arrivata seconda alla Launch Your Venture Competition organizzata dalla Embry Riddle Aeronautical University di Daytona Beach, negli Stati Uniti. L’azienda americana, che punta ad abbattere i costi e rendere così la tecnologia della stampa 3D più accessibile, facendo incontrare domanda e offerta, è stata fondata da Pascal Dao e Josias Moukpe, due dottorandi provenienti dal Togo, e da Federica Pala, ventiseienne di Oristano che studia al Florida Institute of Technology, a Melbourne.

Pala vive negli Stati Uniti già da diversi anni. Dopo essersi laureata in Business administration, lo scorso agosto si è iscritta a un master biennale in Contabilità e finanza e a uno in Business internazionale.

Era arrivata negli Usa con una borsa di studio per il canottaggio. Cresciuta nel Circolo Nautico Oristano, si era trasferita in Umbria quando era ancora una ragazza, per gareggiare con i colori del Circolo Lavoratori Terni. Nel 2016 si era classificata al nono posto nel singolo pesi leggeri ai Mondiali Under 23 di Rotterdam, nei Paesi Bassi. Negli Usa ha continuato l’attività sportiva, conquistando anche alcune medaglie ai campionati nazionali americani. Da cinque anni però al primo posto c’è lo studio.

“Sono ancora giovane”, racconta, “magari in futuro gareggerò di nuovo a livello internazionale, non ho lasciato del tutto il canottaggio. Lo sport ha influenzato la mia vita, anche oggi, nello studio e nel lavoro, sono competitiva”.

E proprio la voglia di competere e alzare l’asticella sempre più in alto l’ha aiutata quando ha partecipato alla Launch Your Venture Competition.

“Il progetto proposto da Make-Print”, dice ancora Pala, “è arrivato al secondo posto”. La start-up ha quindi incassato un assegno da 5.000 dollari, denaro che i tre giovani investiranno per far crescere l’azienda.

Make-Print ha potuto contare, inoltre, sul supporto dell’organizzazione Groundswell Startups. “Tra gennaio e marzo”, prosegue Pala, “abbiamo partecipato a un ciclo di incontri formativi promosso da Groundswell Startups, un acceleratore di impresa che punta a fare della Florida una nuova Silicon Valley”.

La vera sfida però arriva adesso. “Il sito internet di Make-Print”, conclude Pala, “è già online, contiamo di lanciare la piattaforma entro la fine dell’anno”.

Red
30 Aprile 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Oder ha detto:
    30 Aprile 2021 alle 18:01

    Hanno spostato Melbourne dall’Australia alla Florida?

    Rispondi
    • red04 ha detto:
      30 Aprile 2021 alle 18:16

      No, come non hanno spostato Florence in South Carolina, Paris in Texas o Rome in otto stati diversi: le omonimie negli USA abbondano. Nel caso non si fidasse, controlli di persona dov’è il Florida Institute of Technology: https://www.fit.edu/

      Rispondi
  • News 24

    Alberi da potare: la segnalazione di un lettore
    6 Luglio 2025
    Alberi da potare: la segnalazione di un lettore
    Nella zona di Sa Rodia
    6 Luglio 2025
    Leggi
    Ex carcere di piazza Manno: ultimatum  alla Regione, pronto un ricorso al presidente Mattarella
    5 Luglio 2025
    Ex carcere di piazza Manno: ultimatum alla Regione, pronto un ricorso al presidente Mattarella
    A Oristano parte la mobilitazione per l'acquisizione dell'ex reggia giudicale
    5 Luglio 2025
    Leggi
    Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
    5 Luglio 2025
    Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
    Insegnanti, educatori e genitori hanno completato un percorso formativo per superare le barriere comunicative con gli alunni sordi
    5 Luglio 2025
    Leggi
    Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
    5 Luglio 2025
    Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
    Eletto il nuovo direttivo: tutti i nomi
    5 Luglio 2025
    Leggi
    Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
    5 Luglio 2025
    Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
    Sportivo ed esercente affermato
    5 Luglio 2025
    Leggi
    Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
    4 Luglio 2025
    Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
    Oristano  Nessun ferito. Intervento della polizia locale Solo qualche escoriazione nell’ennesimo incidente a Oristano. Questa volta è accaduto all’uscita della…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
    4 Luglio 2025
    Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
    Un archivio digitale per custodire la memoria e l'eredità culturale del senatore sardo
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp