• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Anche se in zona rossa, si ripopola il lungomare di Torre Grande

26 Aprile 2021

14
Anche se in zona rossa, si ripopola il lungomare di Torre Grande

  • copiato!

Lunedì, 26 aprile 2021

Doveva essere una domenica in zona rossa, ma il lockdown rigido dei mesi scorsi sembra soltanto un lontano ricordo. Ieri le temperature ormai primaverili hanno convinto gli oristanesi a regalarsi qualche ora di pace sotto il sole di Torre Grande, senza dimenticare le mascherine e le basilari misure anti-Covid.

Tantissimi in bicicletta, tanti altri a piedi, hanno animato la borgata marina e il suo lungomare. C’era chi portava il cane a passeggio, chi aveva bimbi al seguito, chi giocava col pallone e anche chi riposava all’ombra, seduto sulle panchine. Nel corso della mattinata si è reso necessario l’intervento della polizia municipale, che ha fatto spostare dalle panchine alcune persone. Sono infatti consentite l’attività motoria e fisica, non la sosta senza un giustificato motivo.

Torre Grande è stata in qualche modo teatro di un anticipo di zona arancione, anche se – almeno per un’altra settimana – sarà il rosso a colorare le giornate degli oristanesi.

Red
26 Aprile 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Stefano ha detto:
    28 Aprile 2021 alle 12:27

    Benvenuti nella Repubblica delle banane, dove l’oristanese medio usa le leggi e relativi decreti come carta igienica.

    Poi sono gli stessi che scendono in piazza a lamentarsi dei divieti e piangono miseria, scaricando le colpe sui politici e contestando la scarsa efficacia delle restrizioni.

    Durante il primo lockdown le multe ed i controlli erano molto più severi e le varie entrate/uscite delle città presiedute da forze dell’ordine con relativi posti di blocco. Affidarsi al buon senso dei cittadini in questo paese non ha senso, perché questo paese un senso non c’è l’ha (cit. Vasco Rossi).

    Il fatto che abbiamo molti focolai dimostra la scarsa considerazione verso le norme sul distanziamento, non ci meravigliamo quindi se la Sardegna continua a rimanere in zona rossa. Tanto chi se ne frega se gli altri falliscono e se il turismo rischia grosso, perché il concetto del Noi non esiste, così come il concetto di comunità, civiltà e società. Esiste solo l’Io.

    Me la prendo anche con i giornalisti che continuano a pubblicare storie di persone che contestano l’incostituzionalità di alcuni decreti, facendo così balenare l’idea che si può sempre fare ricorso e quindi che nel complesso tutto sia possibile.

    Chi è quindi il colpevole? Tutti! Non si salva nessuno a parte coloro che rappresentano la minoranza responsabile, attenta, civile ma che continua a pagare per colpe altrui.
    Benvenuti nella Repubblica delle banane!

    Rispondi
  • Carlina55 ha detto:
    27 Aprile 2021 alle 21:34

    Controlli zero… Possibile che nessuno rispetti niente!!!! Poi ci lamentiamo se ci lasciano ancora in zona rossa. Chi continuerà a rimetterci saranno i piccoli imprenditori, artigiani, ristoratori, albergatori, parrucchieri, piscine e palestre.

    Rispondi
  • Marco ha detto:
    27 Aprile 2021 alle 7:10

    Ma ripigliatevi. E mollate la tv

    Rispondi
  • Furiosa ha detto:
    27 Aprile 2021 alle 0:49

    Cosa non è chiaro di “nei pressi della propria abitazione”? Assurdo, che chi di dovere non faccia i dovuti controlli, assurdo

    Rispondi
  • Svuorz coinvolgeasa ha detto:
    27 Aprile 2021 alle 0:37

    Sì tutti in giro che svuorz

    Rispondi
  • NON MI COINVOLGEASA ha detto:
    27 Aprile 2021 alle 0:26

    Il tuo è un rosso relativo
    Senza macchia d’amore ma adesso
    Canterà dentro di te
    Per la gran solitudine e
    Forza amati per questa sera
    Che domani torni in te, ma
    Non ti diverte perché
    Vuoi qualcosa di più facile

    Rispondi
  • Gio66 ha detto:
    26 Aprile 2021 alle 22:01

    Chi ha una seconda casa ci poteva andare, Torregrande è comune di Oristano, quindi la gente non è uscita dal proprio comune. Vi piace tanto stare a casa e lamentarvi perché la gente fa due passi all’aria e al sole per la propria salute? Siete davvero da ricovero in psichiatria.

    Rispondi
  • Cittadino ha detto:
    26 Aprile 2021 alle 21:18

    Allora che prendano provvedimenti e facciano seri controlli . Vergognoso

    Rispondi
  • Luci ha detto:
    26 Aprile 2021 alle 17:42

    No, non si può andare, infatti non capisco tutta questa gente in giro e non solo a Torre

    Rispondi
    • Paola ha detto:
      26 Aprile 2021 alle 22:26

      Il problema è che per colpa di questa gente ci passa pure chi le regole le rispetta! In realtà si può fare attività sportiva (bici e corsa individuale) e attività motoria solo nei pressi della propria abitazione, mentre si è visto di tutto… gruppi di persone in bici, a piedi o correndo…

      Rispondi
  • Sissi ha detto:
    26 Aprile 2021 alle 17:01

    D’accordo con oristanese confuso.
    La norma dice che in zona rossa ci si sposta dal proprio comune solo per lavoro, necessità o salute muniti di autocertificazione. Si può uscire a fare sport da soli e nei pressi della propria abitazione e così pure a fare una passeggiata sempre con le dovute precauzioni.
    Non penso che tutti quelli che erano presenti a Torregrande ieri vivessero tutti lì..
    Probabilmente anch’io come i miei familiari e come oristanese confuso siamo gli unici “deficienti” che seguono le regole e non vanno al mare nonostante la giornata lo permetta.
    Permettetemi di dire però che tutte quelle persone che erano lì a passeggiare non hanno colpa se chi deve fare i controlli non li fa come si deve e non li rimanda a casa con una bella multa per motivi ingiustificati allo spostamento.
    Non è giusto.

    Rispondi
  • Ilenia ha detto:
    26 Aprile 2021 alle 14:56

    Si… Infatti, sembrano pure giustificati dalle temperature primaverili! Maaaaa

    Rispondi
  • Cittadino ha detto:
    26 Aprile 2021 alle 14:29

    Ma se è rosso si poteva andare lo stesso a torre grande?

    Rispondi
  • oristanese confuso ha detto:
    26 Aprile 2021 alle 14:02

    Ma se qualcuno mi spiegasse bene le regole della zona rossa sarei grato, perchè da quello che vedo si può fare tutto? Vorrei sapere perchè allora smetto nell’immediato di fare il cittadino modello e uscire solo x necessità e fare solo il giro del mio rione per sgranchire le gambe. illuminatemi perchè sono molto confuso e forse un pò arrabbiato.

    Rispondi
  • News 24

    Indennità regionale fibromialgia: approvata la graduatoria definitiva
    24 Giugno 2025
    Indennità regionale fibromialgia: approvata la graduatoria definitiva
    Avviso del Comune di Oristano 
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Palla è salva, operata d’urgenza la mascotte della clinica Duemari
    24 Giugno 2025
    Palla è salva, operata d’urgenza la mascotte della clinica Duemari
    Grande spavento per il cane diventato simbolo della lotta al randagismo
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Torre Grande è più inclusiva con la nuova postazione per persone con disabilità motoria
    24 Giugno 2025
    Torre Grande è più inclusiva con la nuova postazione per persone con disabilità motoria
    Un servizio gratuito per una spiaggia accessibile 
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Al Museo Diocesano la finale del Premio Marchionni, con artisti da tutto il mondo
    24 Giugno 2025
    Al Museo Diocesano la finale del Premio Marchionni, con artisti da tutto il mondo
    Il concorso celebra l'incisore Dino Marchionni, che fece di Villacidro la sua casa
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Oristano chiede la fine di tutte le guerre con la manifestazione della Rete delle donne per la pace
    24 Giugno 2025
    Oristano chiede la fine di tutte le guerre con la manifestazione della Rete delle donne per la pace
    Tante realtà del territorio aderiscono all'iniziativa "10, 100, mille piazze"
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Anche a Oristano la magia dell’acqua di San Giovanni, tra fiori e luna
    24 Giugno 2025
    Anche a Oristano la magia dell’acqua di San Giovanni, tra fiori e luna
    Torna la tradizione che unisce natura, mistero e rituali di purificazione
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Festival dello Sviluppo Sostenibile: domani il via con la Biennale dell’Economia cooperativa
    24 Giugno 2025
    Festival dello Sviluppo Sostenibile: domani il via con la Biennale dell’Economia cooperativa
    Tanti appuntamenti nel segno di "IMMAGINA - Perché domani"
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp