• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Fondazione del Romanico, il Consiglio dice sì: Oristano tra i soci fondatori

16 Aprile 2021

0
Fondazione del Romanico, il Consiglio dice sì: Oristano tra i soci fondatori

  • copiato!

Venerdì, 16 aprile 2021

È arrivato il via libera del Consiglio comunale di Oristano all’adesione alla Fondazione Sardegna Isola del Romanico. Ieri tutti i presenti hanno votato a favore, tre gli assenti. La proposta di adesione era già arrivata in aula una settimana fa, in quell’occasione però il consigliere del Pd Efisio Sanna aveva chiesto il parere dei revisori dei conti, facendo così slittare la votazione.

Arrivato anche l’ok dei revisori, la delibera è passata di nuovo dalla Commissione Cultura, presieduta dalla consigliera Veronica Cabras (Riformatori), e ieri è tornata in aula per il voto finale.

“Come richiesto nella precedente seduta”, ha spiegato ieri l’assessore alla Cultura Massimiliano Sanna, “abbiamo integrato la documentazione con il parere favorevole dei revisori dei conti. È importante aderire adesso alla Fondazione, perché nei prossimi giorni sarà firmato l’atto costitutivo e il Comune di Oristano potrà essere uno dei soci fondatori. Sono più di 60 le amministrazioni comunali che hanno già sposato questo progetto, che ci permetterà di sostenere il turismo d’eccellenza e prolungare la stagione. Nel nostro territorio comunale sono otto le chiese che presentano peculiarità dell’arte romanica. Non aderire alla Fondazione significherebbe non avere la possibilità richiedere importanti finanziamenti europei utili per programmare interventi strutturali sulle chiese romaniche”.

I monumenti che presentano elementi romanici sono la Cattedrale di Santa Maria, il convento di San Francesco, la chiesa di San Mauro, la chiesa di Santa Chiara, la chiesa di San Giovanni dei Fiori, la chiesa di Santa Petronilla, l’Oratorio delle Anime a Massama e la chiesa di Santa Maria Maddalena a Silì.

“In città”, ha sottolineato ancora Sanna, “abbiamo già la Fondazione Oristano che si occupa della valorizzazione dei beni culturali. Sarà importante la collaborazione tra i due enti”.

“Gli organi più importanti della Fondazione del Romanico”, ha concluso l’assessore, “saranno l’assemblea dei soci, il consiglio di amministrazione, il presidente e i revisori dei conti. Sarà inoltre possibile l’istituzione di un comitato tecnico-scientifico a supporto del Cda. A parte l’organo di revisione, tutti i componenti partecipano a titolo gratuito. In ruoli operativi ci sono un direttore e un segretario amministrativo. Su proposta del presidente, il Cda ha facoltà di nominare il direttore”.

L’adesione alla Fondazione prevede il versamento di una quota di 1.000 euro, oltre a una quota associativa annua di 500 euro.

Red
16 Aprile 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Sonis vince il torneo Semilampo del Sinis. A Oristano anche il Trofeo Coni – Foto
23 Giugno 2025
Sonis vince il torneo Semilampo del Sinis. A Oristano anche il Trofeo Coni – Foto
I risultati delle manifestazioni in città
23 Giugno 2025
Leggi
Il Gremio dei Contadini festeggia San Giovanni Battista, con la consegna della bandiera al nuovo Oberaiu Majori
23 Giugno 2025
Il Gremio dei Contadini festeggia San Giovanni Battista, con la consegna della bandiera al nuovo Oberaiu Majori
Il programma 
23 Giugno 2025
Leggi
Via alle domande per il “Fondo interventi alla persona con disabilità”
23 Giugno 2025
Via alle domande per il “Fondo interventi alla persona con disabilità”
Avviso del Comune di Oristano 
23 Giugno 2025
Leggi
Al Teatro Garau due serate con i saggi di fine anno della Scuola civica di musica
23 Giugno 2025
Al Teatro Garau due serate con i saggi di fine anno della Scuola civica di musica
Sul palco ben 150 allievi 
23 Giugno 2025
Leggi
Gli atleti della All Together protagonisti al Triangolo del Poetto. Vince Valeria Zucca
23 Giugno 2025
Gli atleti della All Together protagonisti al Triangolo del Poetto. Vince Valeria Zucca
E domenica prossima in programma una mezzofondo a San Giovanni di Sinis
23 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti: un po’ di confusione a Oristano. Il nuovo calendario  in vigore dal 30 giugno, non da oggi
23 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti: un po’ di confusione a Oristano. Il nuovo calendario in vigore dal 30 giugno, non da oggi
C'è chi stamane  ha messo sul marciapiede le buste sbagliate
23 Giugno 2025
Leggi
Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
23 Giugno 2025
Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
Sul posto la Oristano Servizi
23 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp