• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Nuova stretta contro gli assembramenti: un’ordinanza vieta l’alcol per strada nei fine settimana

18 Marzo 2021

6
Nuova stretta contro gli assembramenti: un’ordinanza vieta l’alcol per strada nei fine settimana

  • copiato!

Giovedì, 18 marzo 2021

Arriva un’ordinanza del sindaco di Oristano Andrea Lutzu per contrastare gli assembramenti in città nel fine settimana. Il consumo di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico dell’intero territorio comunale sarà vietato – dalle 16 del venerdì fino alle 24 della domenica, e per l’intera giornata di Pasquetta – nei week-end del 19, 20 e 21 marzo, 26, 27 e 28 marzo e dal 2 al 5 aprile.

Nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico sono inoltre vietati il porto e la detenzione di bottiglie, contenitori di vetro, lattine in metallo e bottiglie di plastica, o di qualsiasi altro contenitore che possa contenere bevande alcoliche di qualsiasi gradazione.

I divieti, precisa l’ordinanza del sindaco Lutzu, non si applicano all’interno dei pubblici esercizi ed assimilabili che somministrano bevande, né nelle aree di suolo pubblico date in concessione agli esercizi – anche temporaneamente – a condizione che gli avventori siano seduti ai tavolini.

Venerdì scorso Lutzu aveva rivolto un appello ai giovani che nel fine settimana si riversano nelle strade e nelle piazze del centro di Oristano. Il sindaco aveva invitato i ragazzi a comportamenti responsabili, dopo gli assembramenti segnalati nei week-end precedenti.

“Le nuove regole”, precisa Lutzu, “ricalcano quelle adottate nel periodo di carnevale, sono frutto di quanto deciso in Prefettura in occasione del Comitato provinciale per l’Ordine e la sicurezza pubblica e rispondono all’esigenza di garantire il rispetto delle misure anti Covid”.

“Occorre evitare le occasioni di assembramento e i momenti di aggregazione e scongiurare i pericoli legati, soprattutto, ma non solo, alla diffusione dell’epidemia da Coronavirus. Laddove non arriva il buon senso dei singoli e soprattutto dei giovani”, prosegue il sindaco di Oristano, “occorre intervenire con regole più stringenti che siano ben note a tutti. Vietare il consumo e la detenzione di bevande alcoliche al fine del consumo nei luoghi pubblici da un lato punta ad evitare gli assembramenti, dall’altro mira a prevenire possibili fenomeni di violenza e di pericolo per l’incolumità pubblica, la sicurezza urbana e la salute pubblica”.

 “Nei fine settimana”, conclude Lutzu, “capita spesso che i giovani si assembrino e facciano uso smodato di acolici. Si tratta di una condizione da evitare sempre, ma ancora di più in questo momento, con il Pronto soccorso e le strutture sanitarie impegnate nell’emergenza da coronavirus. Per questo motivo ci affidiamo al senso di responsabilità delle persone, ma allo stesso tempo fissiamo delle regole certe il cui rispetto dovrà essere rigoroso”.

Red
18 Marzo 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Cittadino ha detto:
    18 Marzo 2021 alle 21:40

    Finalmente, un corso anche per i genitori visti i comportamenti.

    Rispondi
  • Antonio ha detto:
    18 Marzo 2021 alle 21:39

    Non se ne poteva più. Si sporcavano loro dentro e sporcavano anche fuori. Strade, piazze e giardini trasformati in discariche. Sembra che lo facessero a sfregio …

    Rispondi
  • Corrado ha detto:
    18 Marzo 2021 alle 17:20

    Una cosa però il sindaco, il prefetto e tutti dovrebbero domandarsi: “Come mai i negozi vendono superalcolici e birra ai minori”?
    Se a monte, chi deve avere un comportamento civile non lo ha, a valle i risultati sono quelli noti, e cioè assembramenti, ubriachezza, risse e vandalismi.
    O non vorrete dirmi che tutto quell’alcool arriva da casa dei genitori distratti?

    Rispondi
  • Manlio ha detto:
    18 Marzo 2021 alle 14:40

    Secondo voi quella marmaglia si atterrà a questo? Continueranno ad invadere il centro storico acquistando da Ibba il bere.

    Rispondi
  • Rossi ha detto:
    18 Marzo 2021 alle 14:04

    Visto che i genitori non si accorgono di nulla ci pensa il sindaco

    Rispondi
  • Sissi ha detto:
    18 Marzo 2021 alle 12:54

    Dispiace che si sia dovuti arrivare a questo.

    Rispondi
  • News 24

    Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
    13 Giugno 2025
    Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
    Firmata oggi la convenzione
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Verso la bonifica dell’amianto alla scuola Deledda: affidati i lavori di sgombero
    13 Giugno 2025
    Verso la bonifica dell’amianto alla scuola Deledda: affidati i lavori di sgombero
    Ditta di Siamaggiore incaricata di liberare l’edificio in vista della demolizione
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Summer Vibes: il Coro Diatonìa inaugura l’estate con musica e solidarietà
    13 Giugno 2025
    Summer Vibes: il Coro Diatonìa inaugura l’estate con musica e solidarietà
    Una serata speciale con cori e orchestra. Parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione AIRC
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Dopo il fuoco, l’arte: il fotografo di Silì porta la rinascita del Montiferru alle Nazioni Unite
    13 Giugno 2025
    Dopo il fuoco, l’arte: il fotografo di Silì porta la rinascita del Montiferru alle Nazioni Unite
    La mostra Aurum Urens di Michele Ardu esposta in occasione del "Global Fire Management Hub Plenary 2025"
    13 Giugno 2025
    Leggi
    “In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore
    13 Giugno 2025
    “In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore
    Un residente di via Carpaccio: "Meno parcheggi e asfalto malridotto, ma la riqualificazione dov'è?"
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele
    13 Giugno 2025
    Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele
    La FIDAPA di Oristano celebra l’impegno e la dedizione di Graziella Agus, Luisa Armas e Antonello Gallus
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Arriva il Festival Letterature con “La storia editoriale del Dottor Zivago e il caso Pasternak”
    13 Giugno 2025
    Arriva il Festival Letterature con “La storia editoriale del Dottor Zivago e il caso Pasternak”
    L'evento inaugurale della prima edizione nel giardino della biblioteca
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp