• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Forze dell’ordine schierate: blindato il centro di Oristano contro gli assembramenti

13 Marzo 2021

13
Forze dell’ordine schierate: blindato il centro di Oristano contro gli assembramenti

  • copiato!

Sabato, 13 marzo 2021

Forze dell’ordine schierate questa sera nel centro di Oristano per evitare gli assembramenti dei giovani. Impegnate le pattuglie di polizia, carabinieri e guardia di finanza.

Gli equipaggi con i loro mezzi sono stati posizionati in piazza Roma, all’imboccatura di via Parpaglia, all’imboccatura di via De Castro, davanti alle scalinate della cattedrale, in via Duomo, e nella via Ciutadella de Menorca, dove addirittura si è chiusa la strada al traffico.

Il dispositivo ha evitato le situazioni di difficoltà che si erano venute a registrare nelle scorse settimane. La piazza Duomo, intorno alle 21 appariva pressoché vuota. Qualche problema ancora in via Ciuttadella de Menorca: diverse decine di giovani hanno stazionato, spesso con bottiglie e bicchieri in mano.

Il presidio delle forze dell’ordine era stato annunciato al termine della riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, in Prefettura, ed era stato anticipato da un videomessaggio col quale il sindaco Andrea Lutzu aveva rinnovato l’appello ai giovani lanciato già due settimane fa attraverso il nostro giornale, per un comportamento responsabile. Il sindaco aveva anche prospettato l’adozione con divieti stretti, qualora si fossero ripetuti gli assembramenti nelle strade del centro.

Red
13 Marzo 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Marco ha detto:
    15 Marzo 2021 alle 22:53

    Forse bisogna responsabilizzare di più le famiglie. I giovani vanno educati meglio.

    Rispondi
  • anonimo ha detto:
    14 Marzo 2021 alle 23:42

    Ma state veramente perdendo il vostro tempo con dei ragazzini persi per strada? Più i controlli saranno rigidi, più loro continueranno a fare di testa loro, e lo so perchè sono ragazzino tanto quanto loro. Ciò sicuramente non giustifica molti comportamenti, ma non potete pretendere che facendo girare le forse dell’ordine, loro stiano alle vostre restrizioni

    Rispondi
  • Giovanni ha detto:
    14 Marzo 2021 alle 23:35

    Non riesco a capire i genitori di questi ragazzi che lasciano i figli allo sbando ubriachi che rientrano a casa.

    Rispondi
  • Fabrizio ha detto:
    14 Marzo 2021 alle 21:52

    Certo non è facile per i giovani, ma se non si responsabilizzano da soli ci vuole il pugno di ferro. Il deterrente non è una multa che metterebbe nei casini la famiglia… Meglio penalizzazioni con punteggi scolasti o universitari oppure per esempio ritiro patente… Possono sembrare due soluzioni stupide ma avrebbero qualcosa di personale da difendere… ci penserebbero due volte… Sono tempi difficili, ma quelli li abbiamo e li stiamo passando tutti. Forse bisognerebbe smettere di giustificare troppo i trasgressori. Prima ne usciamo e meglio è anche per loro.

    Rispondi
  • Rossy ha detto:
    14 Marzo 2021 alle 18:36

    Ho capito che è incostituzionale… e allora??? Cosa si doveva fare? Se fossimo usciti tutti chissà quanti morti conteremmo.. e si salvi chi può…
    Sempre a cercare cavilli per andare contro le disposizioni… Già che a Oristano con la sanità siamo messi male, due in terapia intensiva ed è la fine…

    Rispondi
  • Monica Pinna ha detto:
    14 Marzo 2021 alle 12:22

    Invece in viale Repubblica sono intervenuti i vigili urbani, hanno fatto i controlli, segnalato alcuni ragazzi, la maggior parte dei quali erano già scappati appena hanno visto l’automobile della locale. E gli stessi vigili hanno raccolto un bustone di bottiglie di alcolici, ripulendo la zona!!
    In ogni caso io mi chiedo: dove sono i genitori di questi ragazzi??

    Rispondi
  • gian paolo. ha detto:
    14 Marzo 2021 alle 11:22

    Non vorrei essere troppo drastico però bisogna fare qualcosa di più concreto perché non ne usciamo più da questa situazione devastante, bisognerebbe farlo anche per i ragazzi.

    Rispondi
  • Pavel ha detto:
    14 Marzo 2021 alle 10:27

    https://www.radioradio.it/2021/03/sentenza-dpcm-incostituzionale-fusaro/

    Regole anticostituzionali

    Rispondi
    • Francy ha detto:
      14 Marzo 2021 alle 13:17

      Confermo!! Studiatevi, e bene, la costituzione italiana.

      Rispondi
    • Max ha detto:
      14 Marzo 2021 alle 11:17

      Immagino che a Bono e a La Maddalena il dibattito sulla costituzionalità delle restrizioni sia appassionato, in questi giorni

      Rispondi
  • M.M. ha detto:
    14 Marzo 2021 alle 9:38

    Ovviamente in viale Repubblica non interviene nessuno perché Oristano è solo il centro storico. Ora vediamo il pugno duro del nostro sindaco, sperando che mantenga le promesse. Ci credo poco…tante parole

    Rispondi
  • Nanni ha detto:
    14 Marzo 2021 alle 9:35

    In piazzetta Tre Palme un ragazzo e una ragazza stavano consumando un atto sessuale completo sui gradini del negozietto di abbigliamento, erano le 23,45.
    In fondo non facevano del male a nessuno, ma sono rimasto perplesso sulla validità dei controlli

    Rispondi
  • Lara ha detto:
    13 Marzo 2021 alle 21:55

    E così dalle 16,30 tutti i “ragazzi” si sono riversati nel parco di Viale Repubblica……pochissime mascherine, bottiglie che passano di bocca in bocca, schiamazzi e cartacce dappertutto!

    Rispondi
  • News 24

    Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
    13 Giugno 2025
    Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
    Firmata oggi la convenzione
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Verso la bonifica dell’amianto alla scuola Deledda: affidati i lavori di sgombero
    13 Giugno 2025
    Verso la bonifica dell’amianto alla scuola Deledda: affidati i lavori di sgombero
    Ditta di Siamaggiore incaricata di liberare l’edificio in vista della demolizione
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Summer Vibes: il Coro Diatonìa inaugura l’estate con musica e solidarietà
    13 Giugno 2025
    Summer Vibes: il Coro Diatonìa inaugura l’estate con musica e solidarietà
    Una serata speciale con cori e orchestra. Parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione AIRC
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Dopo il fuoco, l’arte: il fotografo di Silì porta la rinascita del Montiferru alle Nazioni Unite
    13 Giugno 2025
    Dopo il fuoco, l’arte: il fotografo di Silì porta la rinascita del Montiferru alle Nazioni Unite
    La mostra Aurum Urens di Michele Ardu esposta in occasione del "Global Fire Management Hub Plenary 2025"
    13 Giugno 2025
    Leggi
    “In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore
    13 Giugno 2025
    “In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore
    Un residente di via Carpaccio: "Meno parcheggi e asfalto malridotto, ma la riqualificazione dov'è?"
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele
    13 Giugno 2025
    Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele
    La FIDAPA di Oristano celebra l’impegno e la dedizione di Graziella Agus, Luisa Armas e Antonello Gallus
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Arriva il Festival Letterature con “La storia editoriale del Dottor Zivago e il caso Pasternak”
    13 Giugno 2025
    Arriva il Festival Letterature con “La storia editoriale del Dottor Zivago e il caso Pasternak”
    L'evento inaugurale della prima edizione nel giardino della biblioteca
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp