• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Covid e scuola, sono sei le classi in quarantena nelle superiori di Oristano

31 Marzo 2021

0
Covid e scuola, sono sei le classi in quarantena nelle superiori di Oristano

  • copiato!

Mercoledì, 31 marzo 2021

Sei classi di alcuni istituti superiori di Oristano sono attualmente in quarantena. Alla luce degli ultimi focolai, che hanno interessato in queste settimane soprattutto alcuni centri in provincia, i dirigenti hanno dovuto attivare le procedure di sicurezza anti-Covid e disporre così la quarantena anche nelle proprie scuole.

All’Istituto tecnico industriale “Othoca” di Oristano, ad esempio, sono tre le classi coinvolte, ma terminano proprio oggi i quattordici giorni di isolamento obbligatorio.

“Tutte e tre le classi”, spiega il dirigente scolastico Franco Frongia, “sono collegate al focolaio che ha interessato Samugheo. Finiscono oggi la quarantena e grazie anche al ponte per le feste di Pasqua, i ragazzi torneranno a scuola con una maggiore sicurezza”.

“C’è da dire che oltre all’ufficialità comunicataci dall’ Ats”, aggiunge il preside Frongia, “da subito, ai primi sospetti, avevamo attivato la quarantena preventiva per ragazzi e docenti. Siamo purtroppo diventati bravi in questo e le misure e protocolli hanno funzionato, evitando così il diffondersi del contagio in altre classi”.

Stesso discorso per l’Istituto magistrale “Benedetto Croce” di Oristano. “Abbiamo una sola classe in quarantena che finisce oggi”, dichiara il dirigente Salvatore Maresca, “legata sempre ai casi di Samugheo”.

Non solo Samugheo: anche casi di positività al Coronavirus accertati a Oristano hanno portato alla quarantena di altre due classi, una per il liceo scientifico “Mariano IV d’Arborea” e una per l’Istituto tecnico “Lorenzo Mossa” di Oristano.

“Finiscono anche loro oggi la quarantena”, racconta la preside dello Scientifico, Donatella Arzedi. “Chiaramente la programmazione delle attività didattiche è stata un po’ difficoltosa perché i docenti della classe in quarantena insegnano anche in altre classi, ma a parte questo siamo riusciti ad andare avanti. Ora attendiamo il rientro dopo le vacanze di Pasqua per vedere come procedere. Purtroppo dobbiamo vivere alla giornata, fare programmi o progetti a lungo termine non è possibile, data la situazione”.

“Anche per noi solo una classe in quarantena, al momento”, spiega la dirigente del “Mossa”, Marillina Meloni. “Però il problema, continuo a dirlo, non parte dalle scuole, dove protocolli e misure di sicurezza funzionano. È fuori che si continua a non avere rispetto per le regole, e queste inadempienze ci costringono poi a situazioni di questo tipo. Confidiamo nell’aumento e velocizzazione delle vaccinazioni e in un maggior buon senso comune”.

Per ora, invece, nessuna classe in quarantena o casi di positività segnalati all’Istituto superiore “Don Deodato Meloni” di Oristano, con sede principale nella frazione di Nuraxinieddu. “Fortunatamente”, dice il dirigente scolastico Gian Domenico Demuro, “non siamo stati coinvolti in questi recenti casi di positività al Covid. Le lezioni si svolgono al 50% in presenza e speriamo che tutto proceda al meglio e in sicurezza”.

Redazione2
31 Marzo 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
19 Luglio 2025
Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
Segnalazione e foto 
19 Luglio 2025
Leggi
Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
19 Luglio 2025
Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
Il campo estivo nell'ambito del progetto nazionale destinato ai ragazzi
19 Luglio 2025
Leggi
In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
19 Luglio 2025
In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
L'area è stata delimitata 
19 Luglio 2025
Leggi
L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
19 Luglio 2025
L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
Primo incontro del direttivo provinciale
19 Luglio 2025
Leggi
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
19 Luglio 2025
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
19 Luglio 2025
Leggi
Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
18 Luglio 2025
Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
Oristano La segnalazione di un lettore Erbacce alte, sterpaglie secche e rifiuti abbandonati trasformano il centro intermodale di Oristano in…
18 Luglio 2025
Leggi
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
18 Luglio 2025
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
18 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp