Sabato, 13 marzo 2021
Il Comune di Oristano come modello per adottare la “Carta dei Diritti della Bambina”. È l’auspicio della presidente della sezione oristanese della Fidapa Bpw Italy, Annalisa Contini che invita all’adozione del documento tutti i comuni della Sardegna.
Il documento, approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale di Oristano lo scorso 2 marzo, premia la perseveranza della Fidapa che nel corso degli ultimi tre anni ha sollecitato in più occasioni la presentazione della Carta dall’assemblea comunale.
“Finalmente con l’intervento della consigliera Cadau si è raggiunto questo importante obbiettivo”, commenta Annalisa Contini che, insieme a Ida Gasperini past president del distretto Sardegna e ad Alessandra Pusceddu, past president della sezione di Oristano, hanno ringraziato la Consigliera del Movimento 5 stelle Patrizia Cadau, “per aver accolto e perorato l’adozione della Carta dei diritti della bambina promossa dalla Fidapa Bpw Europe, presentata per la prima volta in Commissione Pari Opportunità nel 2018 dall’allora Presidentessa Alessandra Pusceddu”.
“La Carta deve essere letta come una premessa fondamentale per l’affermazione e la tutela dei diritti delle donne fin dalla nascita”, spiegano dalla sezione oristanese della Fidapa. “La bambina deve essere aiutata e protetta fin dalla nascita e formata in modo che possa crescere nella piena consapevolezza dei suoi diritti e dei suoi doveri contro ogni discriminazione”.