Mercoledì, 3 febbraio 2021
Attualmente sono circa 2.300 gli studenti pendolari delle superiori che ogni giorno raggiungono Oristano dai centri della provincia per recarsi a scuola. Si tratta di un numero contenuto di ragazzi rispetto al totale dei pendolari, perché le attività in presenza alle superiori sono ripartite solo al 50%. Molti di loro viaggiano in pullman, per questo motivo, nell’intento di evitare affollamenti sui bus, le corse sono state potenziate.
Ma il problema assembramenti riguarda anche le fermate. In particolare, nel corso dell’ultima riunione della Commissione Pubblica Istruzione del Comune Oristano, sono state esposte le criticità relative alla fermata bus di viale Diaz. In quel punto sono stati segnalati assembramenti di studenti anche negli ultimi giorni.
Alla riunione della commissione, presieduta dal consigliere Antonio Iatalese, è intervenuto l’assessore alla Pubblica Istruzione Massimiliano Sanna.
Il rischio che si creino assembramenti alle fermate preoccupa non poco. Per questa ragione il Comune ha avviato un dialogo con Prefettura, Questura e incaricato la polizia locale per aumentare i controlli all’arrivo e alla partenza dei bus.
Per quanto riguarda i contagi da coronavirus, è emerso stamane in commissione, si registra ancora qualche caso tra la popolazione scolastica: il quadro generale è però in netto miglioramento rispetto a due mesi fa.