spot_img
mercoledì, Gennaio 22, 2025

Oristano continua a perdere abitanti: cinquecento in due anni

Nel 2020 chiuso con segno negativo anche il rapporto tra immigrati ed emigrati

La torre di San Cristoforo in Piazza Roma a Oristano

Venerdì, 5 febbraio 2021

Oristano continua a perdere abitanti. Per il secondo anno consecutivo, dopo un trend positivo che dal 2016 aveva visto la popolazione crescere – anche se di poco, anno dopo anno – la città di Eleonora ha chiuso il 2020 con un saldo negativo: 322 residenti in meno. Al 31 dicembre 2020, i cittadini oristanesi erano 31.218, contro i 31.540 calcolati allo stesso giorno dell’anno prima (e i 31.709 del 31 dicembre 2018), secondo i dati elaborati dall’Ufficio anagrafe del Comune.

A contribuire maggiormente al saldo negativo è la differenza tra i nati e i morti in città: -254. Nel 2020 a Oristano sono nati 115 bambini (nel 2019 erano 128) e sono morte 371 persone (erano 345 l’anno prima).

Contrariamente all’anno precedente, nel 2020 si registra un saldo negativo anche per quanto riguarda la differenza tra immigrati che arrivano ed emigrati che lasciano Oristano: – 66.

Analizzando gli spostamenti, si nota che lo scorso anno Oristano ha visto l’arrivo i 722 persone (nel 2019 erano 842). Tra queste solo 115 di nazionalità straniera.

Nei 12 mesi del 2020 hanno lasciato la città 788 oristanesi (erano 794 nel 2019), e 131 tra loro erano stranieri.

La popolazione oristanese è prevalentemente femminile: 16464 residenti in città sono donne (16.618 nel 2019), contro 14754 uomini (l’anno prima erano 15.091).

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

spot_img

ULTIME NOTIZIE