spot_img
sabato, Gennaio 25, 2025

Cibo invenduto? Nasce un centro per la raccolta a favore delle persone in difficoltà

Associazioni benefiche di Oristano unite nel progetto "No SprecOr – Il piatto solidale”

Il logo del progetto

Lunedì, 25 gennaio 2021

Domus Oristano OdV, Cittadinanzattiva, Associazione Volontari pro Carceri, Caritas diocesana Oristano, Osvic e Rotary Club Oristano si uniscono in un progetto per contrastare la povertà e lo spreco alimentare nel nostro territorio.

Si chiama “No SprecOr – Il piatto solidale” e punta a realizzare una “rete di solidarietà che crei sinergie fra gli Enti del Terzo settore, le istituzioni locali e il settore privato”.

L’iniziativa, che ha ricevuto un finanziamento regionale, prevede l’allestimento a Oristano di un locale di raccolta, stoccaggio e distribuzione del cibo invenduto di ristoranti, mense, tavole calde, rosticcerie, gastronomie e attività similari.

“Qualsiasi attività può partecipare al progetto donando, quando possibile, le eccedenze di cibo”, spiegano dall’associazione Domus Oristano ODV. “Il ritiro sarà a nostro carico in orari che concorderemo con i titolari delle attività. Rilasceremo loro una ricevuta in modo che possano usufruire dei benefici fiscali previsti dalla legge e segnaleremo l’attività come partner del nostro progetto”.

“Con l’aiuto di ristoranti e bar, rosticcerie, mense, gastronomie e take away, cercheremo di dare una mano a chi, in un momento come questo, si trova in difficoltà”, spiegano ancora dall’associazione.

“No SprecOr – Il piatto solidale” intende promuovere nella cittadinanza, in modo particolare nei bambini e nei giovani, la cultura del rispetto e recupero del cibo e aiutare i servizi di sostegno alimentare a favore delle fasce deboli della popolazione già presenti nel territorio.

Per informazioni è possibile contattare l’associazione Domus Oristano ODV, ai numeri di telefoni 370 1394758 o 347 9176416, o via mail all’indirizzo oristanodomus@gmail.com

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE