• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Suggestioni, suoni e malinconia della Sartiglia: tutti i vincitori del concorso di poesia

30 Dicembre 2020

0
Suggestioni,  suoni e  malinconia della Sartiglia: tutti i vincitori del concorso di poesia

  • copiato!

Mercoledì, 30 dicembre 2020

Arriva da Terralba, ed è firmata daGiuseppina Sanna, la poesia vincitrice del concorso “Emozioni di Sartiglia”. A premiarla la giuria composta da Santina Raschiotti, presidente del Comitato per i Beni e le attività culturali della Fondazione Oristano; Maria Grazia Atzeni, professoressa del De Castro e Maurizio Casu, studioso ed ex componidori. Una scelta frutto di una scrupolosa analisi dei 42 componimenti partecipanti.

I tre giurati hanno deciso di assegnare il primo premio alla poesia per la sensibilità dimostrata dall’autrice nel dare forza alla giostra, senza evidenziare gli aspetti principali della corsa, ma sottolineando l’aspetto malinconico della chiusura della Sartiglia e il pensiero a quella successiva.

Il secondo premio se lo è aggiudicato un tamburino, Simone Musu, di Oristano. Il titolo della sua poesia richiama immediatamente il suono del tamburo: “tantaradan”. Il lavoro di Musu è stato premiato per il forte messaggio identitario.

“Non si può immaginare la Sartiglia prescinendo dai tamburini e trombettieri”, ha spiegato Maria Grazia Atzeni, “i loro ritmi rendono i momenti della manifestazione ricchi di attesa”.

“Già il titolo”, ha aggiunto Maurizio Casu, “c’è immediato il richiamo a su passu ‘e strada, uno dei più riconoscibili della manifestazione. Ci sono certi passaggi della poesia che fanno venire i brividi, perché quando si sentono in lontananza i rumori di trombe e tamburi è Sartiglia”.

La Sartiglia è sinestesia, di Martina Serra, di Oristano, è la poesia terza classificata. È stata scelta per l’abilità nel condurre chi ascolta verso immagini particolari della giostra. Un accostamento di sensazioni diverse che sottolineano come ciascuno ha un proprio modo di vivere la Sartiglia.

“Ognuno può essere protagonista della Sartiglia”, ha detto Francesco Obinu, direttore della Fondazione Oristano. “Anche attraverso questo la Sartiglia continua a vivere”.

  • Maria Grazia Atzeni
  • Maurizio Casu
  • Santina Raschiotti

La cerimonia di premiazione si è svolta sul canale YouTube Sartiglia Magazine.

Obino ha dato un nuovo appuntamento ai premiati: “Ci incontreremo in presenza quando sarà nuovamente possibile”, ha detto. “Sarà anche l’occasione per lanciare il nuovo concorso, anche se non sappiamo ancora in quale forma artistica”.

Al concorso, promosso dalla Fondazione Oristano, hanno partecipato 42 componimenti provenienti da tutta Italia: oltre alla Sardegna, Lombardia, Veneto, Campania, Emilia Romagna, Lazio a conferma del grande successo che la manifestazione riscuote anche fuori dai confini regionali.

Red
30 Dicembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
15 Luglio 2025
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
Gli annunci su Sardegna Lavoro
15 Luglio 2025
Leggi
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
15 Luglio 2025
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
Tappa in città della manifestazione del Presidio permanente del Popolo sardo"
15 Luglio 2025
Leggi
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
15 Luglio 2025
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
Questa sera a Oristano nuovo incontro della rassegna "Il Giardino del Centro"
15 Luglio 2025
Leggi
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
15 Luglio 2025
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
Tanti utenti che avevano condiviso con lui il percorso della malattia, ora si attivano per omaggiarlo
15 Luglio 2025
Leggi
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
15 Luglio 2025
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
I funerali nella chiesa dei Cappuccini 
15 Luglio 2025
Leggi
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
15 Luglio 2025
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
I consiglieri comunali di centrosinistra hanno presentato un'interrogazione. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
15 Luglio 2025
Leggi
Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
14 Luglio 2025
Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza
14 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp