• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Scuole superiori riaperte a gennaio? I presidi: “Quasi impossibile, in queste condizioni”

11 Dicembre 2020

3
Scuole superiori riaperte a gennaio? I presidi: “Quasi impossibile, in queste condizioni”

  • copiato!

Dirigenti degli istituti superiori della provincia di Oristano riuniti in videoconferenza oggi per discutere della riapertura dopo le vacanze di Natale. Gli studenti dovrebbero tornare in classe. Il Governo così vorrebbe, dopo aver bloccato le lezioni in aula per i contagi da coronavirus. Ma l’operazione non è affatto semplice.

“Difficilissima”, afferma il dirigente dell’Istituto don Deodato Meloni di Nuraxinieddu, Gian Domenico Demuro. “Se nulla cambia, il 7 gennaio ci troveremo nella stessa situazione odierna con alcuni gravi problemi irrisolti. I due principali sono i trasporti e le connessioni internet”.

“Cominciamo dai trasporti: se i bus arrivano tutti nella stessa fascia oraria non possiamo fare ingressi distanziati, perché non possiamo lasciare i ragazzi fuori dal caseggiato, specie d’inverno. Le connessioni internet poi sono l’altro punto debole. Nel nostro istituto non abbiamo la possibilità di connettere insieme tanti utenti, cade il collegamento. E da remoto gli studenti anche oggi mi hanno segnalato grandi difficoltà: se il segnale non arriva, c’è poco da dire. Qualche studente si è dovuto persino mettere in giardino per mantenere la connessione”.

“È inutile che ci abbiano dato i banchi nuovi”, conclude Demuro. “Sono questi i veri problemi da risolvere”.

Le perplessità sui trasporti accomunano tanti dirigenti scolastici oristanesi. “Si è perso troppo tempo, purtroppo in estate non si è fatto nulla per risolvere il problema della mobilità”, sottolinea il preside dell’Itis Othoca, Franco Frongia. “A scuola siamo sempre stati rigorosi, a settembre abbiamo scaglionato gli ingressi per evitare assembramenti, ma se non si potenziano le corse dei pullman è tutto inutile”.

Anche il dirigente del Classico e dell’Artistico, Pino Tilocca, evidenzia il problema dei trasporti. “Vedremo come sarà la situazione dei contagi a gennaio. È necessaria una riorganizzazione dei trasporti. Non dovranno esserci assembramenti sui bus”. Il ritorno in classe sarà al 75%. “Significa che le scuole saranno piene per tre quarti. Ogni giorno”, spiega Tilocca, “al Classico ci saranno 15 classi, altre 5 invece seguiranno le lezioni da casa. Le classi faranno i turni, sarà così anche all’Artistico e a Terralba. Le ore non saranno da 60 minuti, ma da 50”.

Per evitare il collasso della didattica in presenza, il dirigente del De Castro chiede inoltre tempi rapidi per l’esecuzione e la processazione dei tamponi. “A ottobre”, conclude Tilocca, “siamo stati costretti a chiudere l’Artistico a causa dei ritardi. Se ci saranno troppi docenti e studenti in quarantena in attesa dell’esito dei tamponi, il sistema non potrà reggere”.

Red
11 Dicembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Maddalena ha detto:
    12 Dicembre 2020 alle 17:38

    Non è certo compito dei dirigenti risolvere i problemi dei trasporti. Loro hanno fatto la loro parte lavorando durante l ‘estate per accogliere gli alunni in sicurezza. In provincia di Oristano i contagi sono elevati , non abbiamo un ospedale efficiente, anzi è luogo di contagi…in questa situazione mi sembra difficile che si possa tornare in presenza.

    Rispondi
  • Ma basta ha detto:
    10 Dicembre 2020 alle 22:17

    Tutto più che comprensibile quello che dicono. Mi chiedo una cosa… ma durante il lockdown, durante la Dad primaverile, i dirigenti si sono confrontati con gli enti e società preposte, come trasporti, provincia, rete internet e quant’altro per risolvere e pianificare il rientro a settembre in presenza? Il tempo per pianificare tutto questo c’era, sia per chi eroga i servizi sia per i dirigenti. Lamentarsi adesso, dopo che le cose si sapevano già, mi sembra un po’ da scaricabarile.

    Rispondi
    • red04 ha detto:
      11 Dicembre 2020 alle 11:18

      I dirigenti se vogliono risponderanno, ma ci sembra chiaro che il potenziamento dei trasporti fosse compito esclusivo di Regione e Arst.

      Rispondi
  • News 24

    Imbarcazione a fuoco al porticciolo, ma è un’esercitazione antincendio
    24 Giugno 2025
    Imbarcazione a fuoco al porticciolo, ma è un’esercitazione antincendio
    La simulazione ha visto impegnati il personale dello scalo turistico, Capitaneria di porto, vigili del fuoco e Croce Rossa
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Indennità regionale fibromialgia: approvata la graduatoria definitiva
    24 Giugno 2025
    Indennità regionale fibromialgia: approvata la graduatoria definitiva
    Avviso del Comune di Oristano 
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Palla è salva, operata d’urgenza la mascotte della clinica Duemari
    24 Giugno 2025
    Palla è salva, operata d’urgenza la mascotte della clinica Duemari
    Grande spavento per il cane diventato simbolo della lotta al randagismo
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Torre Grande è più inclusiva con la nuova postazione per persone con disabilità motoria
    24 Giugno 2025
    Torre Grande è più inclusiva con la nuova postazione per persone con disabilità motoria
    Un servizio gratuito per una spiaggia accessibile 
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Al Museo Diocesano la finale del Premio Marchionni, con artisti da tutto il mondo
    24 Giugno 2025
    Al Museo Diocesano la finale del Premio Marchionni, con artisti da tutto il mondo
    Il concorso celebra l'incisore Dino Marchionni, che fece di Villacidro la sua casa
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Oristano chiede la fine di tutte le guerre con la manifestazione della Rete delle donne per la pace
    24 Giugno 2025
    Oristano chiede la fine di tutte le guerre con la manifestazione della Rete delle donne per la pace
    Tante realtà del territorio aderiscono all'iniziativa "10, 100, mille piazze"
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Anche a Oristano la magia dell’acqua di San Giovanni, tra fiori e luna
    24 Giugno 2025
    Anche a Oristano la magia dell’acqua di San Giovanni, tra fiori e luna
    Torna la tradizione che unisce natura, mistero e rituali di purificazione
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp