• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Prorogata la scadenza del concorso di idee “Museo a cielo aperto”

9 Dicembre 2020

0
Prorogata la scadenza del concorso di idee “Museo a cielo aperto”

  • copiato!

Mercoledì, 9 dicembre 2020

L’assessorato alla Cultura del Comune di Oristano ha prorogato al 15 gennaio 2021 la scadenza dei termini del concorso di idee per il progetto “Museo a cielo aperto – vista in città”, che prevede installazioni in corso Umberto e via De Castro.

“A seguito delle numerose richieste di proroga pervenute”, spiega l’assessore alla Cultura Massimiliano Sanna, “abbiamo voluto consentire la più ampia partecipazione e fissare nuovi termini per la presentazione degli elaborati al concorso di idee per la realizzazione del progetto ‘Museo a cielo aperto – vista in città’. L’obiettivo è migliorare l’aspetto del centro storico di Oristano al fine di renderlo più attrattivo e ospitale non solo per i turisti ma anche per gli stessi cittadini oristanesi, creando un processo virtuoso di valorizzazione del contesto urbano cittadino”.

Il concorso di idee è aperto alla partecipazione di tutti i cittadini dell’Unione europea che dovranno proporre installazioni artistiche urbane semi-permanenti capaci di riprodurre elementi con un forte richiamo alla cultura, alla storia e alla tradizione locale ma anche avere collegamenti con i temi chiave dello sviluppo locale. Le installazioni dovranno essere in grado di sviluppare elementi e tematiche territoriali storiche e identitarie come per esempio quelle legate alla città giudicale, alle feste religiose e alla cultura e tradizione dei figoli, alla lavorazione della ceramica e della terracotta. Il budget previsto per la realizzazione degli allestimenti è di 30 mila euro.

Possono partecipare al concorso di idee le persone fisiche e/o giuridiche che si avvalgano del supporto di almeno un professionista purché abilitato all’esercizio della professione (agli Ordini degli architetti, ingegneri o geometra, o con altro diploma tecnico attinente alla tipologia dei servizi da prestare) che risulterà tra i firmatari, esclusivamente nella domanda di partecipazione della proposta ideativa. Al vincitore sarà riconosciuto un premio di 1.000 euro, al secondo classificato andranno 500 euro.

Eventuali richieste di informazione devono pervenire esclusivamente per posta elettronica certificata all’indirizzo [email protected]. La domanda e gli elaborati dovranno essere inviati entro le 12 del 15 gennaio 2021.

Le domande di partecipazione al bando già presentate conservano validità, ma possono essere sostituite da una nuova proposta purchè presentata entro la nuova scadenza. 

Il bando è pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Oristano nella sezione Amministrazione Trasparente / Bandi di gara e contratti / Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura / Avvisi e bandi.

Red
9 Dicembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Imbarcazione a fuoco al porticciolo, ma è un’esercitazione antincendio
24 Giugno 2025
Imbarcazione a fuoco al porticciolo, ma è un’esercitazione antincendio
La simulazione ha visto impegnati il personale dello scalo turistico, Capitaneria di porto, vigili del fuoco e Croce Rossa
24 Giugno 2025
Leggi
Indennità regionale fibromialgia: approvata la graduatoria definitiva
24 Giugno 2025
Indennità regionale fibromialgia: approvata la graduatoria definitiva
Avviso del Comune di Oristano 
24 Giugno 2025
Leggi
Palla è salva, operata d’urgenza la mascotte della clinica Duemari
24 Giugno 2025
Palla è salva, operata d’urgenza la mascotte della clinica Duemari
Grande spavento per il cane diventato simbolo della lotta al randagismo
24 Giugno 2025
Leggi
Torre Grande è più inclusiva con la nuova postazione per persone con disabilità motoria
24 Giugno 2025
Torre Grande è più inclusiva con la nuova postazione per persone con disabilità motoria
Un servizio gratuito per una spiaggia accessibile 
24 Giugno 2025
Leggi
Al Museo Diocesano la finale del Premio Marchionni, con artisti da tutto il mondo
24 Giugno 2025
Al Museo Diocesano la finale del Premio Marchionni, con artisti da tutto il mondo
Il concorso celebra l'incisore Dino Marchionni, che fece di Villacidro la sua casa
24 Giugno 2025
Leggi
Oristano chiede la fine di tutte le guerre con la manifestazione della Rete delle donne per la pace
24 Giugno 2025
Oristano chiede la fine di tutte le guerre con la manifestazione della Rete delle donne per la pace
Tante realtà del territorio aderiscono all'iniziativa "10, 100, mille piazze"
24 Giugno 2025
Leggi
Anche a Oristano la magia dell’acqua di San Giovanni, tra fiori e luna
24 Giugno 2025
Anche a Oristano la magia dell’acqua di San Giovanni, tra fiori e luna
Torna la tradizione che unisce natura, mistero e rituali di purificazione
24 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp