• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Osvic e Riso I Ferrari insieme a sostegno del progetto “Sardegna per il Kenya”

4 Dicembre 2020

0
Osvic e Riso I Ferrari insieme  a sostegno del progetto “Sardegna per il Kenya”

  • copiato!

Venerdì, 4 dicembre 2020

L’azienda risicola oristanese “I Ferrari” e l’associazione di volontariato Osvic questo Natale hanno deciso di lavorare insieme per un importante progetto di solidarietà, a sostegno di sicurezza e sovranità alimentare in Kenya. Destinataria la popolazione del distretto di Laikipia, colpita dalla pandemia di Covid 19: le somme raccolte permetteranno di finanziare il ripristino o l’installazione di sistemi di approvvigionamento idrico a sostegno della produzione agricola presso comunità, villaggi e scuole di zone molto povere e bisognose.

Il progetto di Osvic “Sardegna per il Kenya” interverrà in particolare su quattro sistemi idrici in disuso, da ripristinare; due nuovi pozzi da scavare; dieci serbatoi per l’acqua; quattro collegamenti dei sistemi idrici locali alla rete dell’acqua pubblica; due impianti di irrigazione a goccia nel campo del Centro di accoglienza per i bambini “Tumaini”; due impianti per la produzione di acqua calda con pannelli solari, per la cucina e i bagni nello stesso centro.

Assieme ai tecnici locali, saranno realizzati anche 43 interventi a sostegno di orti comunitari, familiari e scolastici, con il rafforzamento delle infrastrutture e delle attrezzature agricole, per potenziare la produzione. Prevista la costruzione di quattro serre in altrettante scuole e la distribuzione di kit agricoli a 39 orti familiari e comunitari.

A partire da domenica e fino al 31 gennaio, acquistando le confezioni di riso “I Chicchi d’Angelo” dell’azienda I Ferrari tutti possiamo dare una mano: una parte del ricavato sarà destinata a questi interventi da realizzare con il progetto OSVIC .

Le scatole de “I Chicchi d’Angelo” di “Riso I Ferrari” si possono acquistare nei maggiori supermercati e negozi specializzati della Sardegna e online sul sito dell’azienda.

L’azienda Riso I Ferrari opera nel settore della risicoltura da più di cinquant’anni e rappresenta una realtà attenta alla sostenibilità ambientale: sceglie una produzione di qualità (certificata produzione integrata) e utilizza le ultimissime tecniche dell’agricoltura di precisione innovativa, anche con l’utilizzo di droni in risaia. Ha deciso di sostenere  questo progetto spinta soprattutto da ciò che il riso rappresenta: l’anello di congiunzione tra tutte le realtà territoriali, in quanto cibo universale.

L’OSvic (Organismo sardo di volontariato internazionale cristiano) nasce nel 1981 a Oristano e da allora si impegna nel sostenere le comunità in difficoltà nei percorsi di inclusione sociale e lotta contro la povertà, attraverso progetti solidali che puntano a rendere gli individui artefici del proprio sviluppo, in ogni parte del mondo.

Red
4 Dicembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Sonis vince il torneo Semilampo del Sinis. A Oristano anche il Trofeo Coni – Foto
23 Giugno 2025
Sonis vince il torneo Semilampo del Sinis. A Oristano anche il Trofeo Coni – Foto
I risultati delle manifestazioni in città
23 Giugno 2025
Leggi
Il Gremio dei Contadini festeggia San Giovanni Battista, con la consegna della bandiera al nuovo Oberaiu Majori
23 Giugno 2025
Il Gremio dei Contadini festeggia San Giovanni Battista, con la consegna della bandiera al nuovo Oberaiu Majori
Il programma 
23 Giugno 2025
Leggi
Via alle domande per il “Fondo interventi alla persona con disabilità”
23 Giugno 2025
Via alle domande per il “Fondo interventi alla persona con disabilità”
Avviso del Comune di Oristano 
23 Giugno 2025
Leggi
Al Teatro Garau due serate con i saggi di fine anno della Scuola civica di musica
23 Giugno 2025
Al Teatro Garau due serate con i saggi di fine anno della Scuola civica di musica
Sul palco ben 150 allievi 
23 Giugno 2025
Leggi
Gli atleti della All Together protagonisti al Triangolo del Poetto. Vince Valeria Zucca
23 Giugno 2025
Gli atleti della All Together protagonisti al Triangolo del Poetto. Vince Valeria Zucca
E domenica prossima in programma una mezzofondo a San Giovanni di Sinis
23 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti: un po’ di confusione a Oristano. Il nuovo calendario  in vigore dal 30 giugno, non da oggi
23 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti: un po’ di confusione a Oristano. Il nuovo calendario in vigore dal 30 giugno, non da oggi
C'è chi stamane  ha messo sul marciapiede le buste sbagliate
23 Giugno 2025
Leggi
Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
23 Giugno 2025
Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
Sul posto la Oristano Servizi
23 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp