• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Nuovi banchi, DAD e colloqui online. Ecco come procede la vita scolastica negli istituti oristanesi

3 Dicembre 2020

0
Nuovi banchi, DAD e colloqui online. Ecco come procede la vita scolastica negli istituti oristanesi

  • copiato!

Giovedì, 3 dicembre 2020

Si tornerà in classe prima o dopo Natale? Quando arrivano i nuovi banchi monoposto in legno? I colloqui con i genitori si faranno? E come? Gli istituti superiori di Oristano procedono tra incertezze e ipotesi da verificare, in attesa anche del nuovo decreto del Governo. Ecco come va, scuola per scuola.

“La didattica a distanza per il momento procede positivamente”, dichiara il dirigente scolastico Salvatore Maresca, dell’Istituto magistrale “Benedetto Croce” di Oristano. Tra le ultime novità c’è l’arrivo dei nuovi banchi monoposto in legno che andranno a sostituire quelli in plastica o quelli vecchi, inadatti. “Dal 1° al 12 dicembre”, dice il dirigente Maresca, “ho disposto in una circolare l’incremento al 100% della Dad anche per le lezioni individuali di strumento, che solitamente si tengono in presenza il pomeriggio. Questo perché ci è stato comunicato l’arrivo dei nuovi banchi a partire da domani, venerdì 4 dicembre. Grazie al prezioso aiuto della SPO Servizi, la società in house della Provincia di Oristano, e alla collaborazione del personale dell’Istituto, dovremo dunque caricare e scaricare i nuovi arredi, dopo aver rimosso vecchi banchi e sedie”.

Per quanto riguarda i colloqui, bisognerà adattarsi: “Ogni docente”, spiega il preside Maresca, “metterà a disposizione un’ora settimanalmente e i genitori degli studenti potranno prenotarsi per un colloquio sulla piattaforma didattica di Teams. Stiamo chiedendo loro un account gmail per aggiornare i nostri database e devo dire che – al pari degli studenti, che stanno rispondendo bene ai mezzi tecnologici – anche i genitori sono molto collaborativi in questo senso”.

Nessun banco nuovo in arrivo, invece, per l’Istituto tecnico industriale “Othoca” di Oristano. “Al momento abbiamo ricevuto 160 sedie ergonomiche”, dice il dirigente scolastico Franco Frongia, “ma dei nuovi banchi richiesti, circa 150, ancora niente. Aspettiamo fiduciosi”.

L’attività didattica comunque continua: lezioni a distanza e ragazzi a scuola solo per le attività laboratoriali. “Gli studenti stanno frequentando con attenzione e partecipazione i nostri laboratori tecnici. Sono divisi in piccoli gruppi e lavorano in totale sicurezza. Vedremo ora questo eventuale rientro in aula, in base al nuovo Dpcm. Sono tante le ipotesi che si stanno facendo ma il nodo principale resta invariato: i trasporti”.

“Ai primi di novembre”, spiega il preside Frongia, “abbiamo inviato un monitoraggio preciso con tutti i dati di ingresso e uscita dei nostri studenti pendolari. Speriamo si possa lavorare per un rientro in classe sicuro con un sistema trasporti funzionale anche in base ai dati da noi forniti”.

L’unica nota dolente, per ora, evidenziata dal dirigente scolastico è l’assenza di una connessione in fibra ottica. “Siamo l’unica scuola – un’Istituto tecnico con un indirizzo informatico, fra l’altro – a non poter usufruire della fibra ottica”, lamenta Franco Frongia. “Per ora ci affidiamo a un ponte radio che ci offre un’azienda del porto di Oristano, vicina alla nostra sede. Questo è un problema che esisteva già prima dell’emergenza Covid ma che si fa sentire ora ancor di più”.

Per i colloqui, invece, l’istituto si è organizzato con un sistema di prenotazione online a disposizione dei genitori.

Chi invece rinuncia ai colloqui, almeno per ora, è l’Istituto superiore “Don Deodato Meloni” di Oristano, con sede centrale a Nuraxinieddu. Spiega il dirigente scolastico Gian Domenico Demuro: “A dicembre elaboreremo i primi esiti scolastici tramite i cosiddetti pagellini intermedi”.

L’attività didattica, anche per il “Don Deodato Meloni”, procede a distanza, ad eccezione per i laboratori che si tengono in presenza nella sede di via Carducci a Oristano sempre su turni e divisi per sezioni: la mattina frequentano i laboratori le classi terze, il pomeriggio alternati le quarte e le quinte. Quanto ai banchi monoposto, ci accontentiamo di quelli in plastica arrivati il mese scorso e abbiamo organizzato le aule anche con il riuso dei nostri vecchi banchi”.

Il convitto nella sede centrale di Nuraxinieddu è di nuovo attivo: al momento ospita una ventina di studenti, per arrivare poi ad accoglierne nei prossimi giorni 35 in totale. “Ognuno di loro ha una stanza singola”, dice il preside Demuro. “Tutti seguono a distanza le attività didattiche, con l’aiuto anche di educatori, e frequentano i laboratori: tutto nella massima sicurezza”.

Anche per il dirigente Gian Domenico Demuro il problema dei trasporti, per un eventuale rientro in aula in base al nuovo Dpcm, resta un’incognita ancora da risolvere: “Vedremo cosa accadrà, per ora continuiamo così”.

Redazione2
3 Dicembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Incendio nel locale dei distributori automatici di cibo e bevande
16 Giugno 2025
Incendio nel locale dei distributori automatici di cibo e bevande
Intervento dei vigili del fuoco. La struttura è stata chiusa
16 Giugno 2025
Leggi
Ecco i vincitori della Rotary Corre. Con il ricavato della nona edizione verrà riqualificata un’area sportiva
16 Giugno 2025
Ecco i vincitori della Rotary Corre. Con il ricavato della nona edizione verrà riqualificata un’area sportiva
Tra gli uomini successo per Marco Podda, mentre Enrica Pintor si è imposta tra le donne
16 Giugno 2025
Leggi
Il pugile Alessio Bilancetta ancora campione regionale
16 Giugno 2025
Il pugile Alessio Bilancetta ancora campione regionale
Importante successo a Narcao per l'atleta della Corner Gym Boxe 
16 Giugno 2025
Leggi
La vecchia cassetta dei quotidiani trasformata in contenitore di abiti usati
16 Giugno 2025
La vecchia cassetta dei quotidiani trasformata in contenitore di abiti usati
La segnalazione in viale Repubblica
16 Giugno 2025
Leggi
Danni ai veicoli a causa di un cordolo all’ingresso del parcheggio. Protesta degli automobilisti
16 Giugno 2025
Danni ai veicoli a causa di un cordolo all’ingresso del parcheggio. Protesta degli automobilisti
Disagi nel centro di Oristano
16 Giugno 2025
Leggi
Una melodia per il figlio: l’organettista oristanese Vanni Masala dedica un brano a Enea
16 Giugno 2025
Una melodia per il figlio: l’organettista oristanese Vanni Masala dedica un brano a Enea
Il brano strumentale racconta in musica la nascita del primogenito ed è disponibile sulle piattaforme digitali
16 Giugno 2025
Leggi
Tra gol, esultanze e ricordi: l’Aia Oristano spegne 50 candeline – Foto
16 Giugno 2025
Tra gol, esultanze e ricordi: l’Aia Oristano spegne 50 candeline – Foto
Sabato scorso torneo celebrativo a Sa Rodia 
16 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp