• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Grave lutto a Oristano: è morto il notaio Carlo Passino

7 Dicembre 2020

7
Grave lutto  a Oristano: è morto il notaio Carlo Passino

  • copiato!

Lunedì, 7 dicembre 2020

Grave lutto a Oristano: stamane è morto il notaio Carlo Passino. Aveva 90 anni, era originario di Sassari. Da tempo combatteva con un grave male. Quella del notaio Passino sarà ricordata in città come una figura di altissimo prestigio. Professionista stimato e apprezzato anche oltre i confini dell’isola, è stato un uomo di grande rettitudine e di estrema generosità. Più volte il suo nome era stato proposto per la candidatura a sindaco, ma lui aveva declinato ogni invito.

Nel 1995 un triste episodio che lo aveva visto protagonista e che fortunatamente si era risolto nel migliore dei modi: la polizia, grazie ad alcune intercettazioni, aveva sventato il suo rapimento. Un’auto era stata trovata davanti all’abitazione con all’interno diverse armi. L’allora capo della Squadra mobile Gianluca Fratini avvertì con una telefonata il notaio Carlo Passino nel suo studio, mettendolo in salvo. Un brutto episodio, poi diventato un lontano ricordo, che non intaccò, comunque, la verve del notaio, quel suo spirito ironico, tipico della sua Sassari, declinato, sempre con grande eleganza e mai sopra le righe.

Le esequie del dottor Carlo Passino avverranno in forma strettamente privata e la salma sarà trasferita a Sassari, nella cappella di famiglia, dove riposano la moglie Alba, a cui Oristano ha intitolato l’Ente concerti (che nacque proprio per sua iniziativa) e il figlio Antonio, scomparso prematuramente, altre due figure che la città ricorda con affetto e stima.

La società editrice Radio Cuore formula ai familiari le più sentite condoglianze e ricorda con profonda gratitudine la grande disponibilità sempre manifestata dal notaio Carlo Passino.

Red
7 Dicembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Mariobarone ha detto:
    2 Maggio 2024 alle 7:16

    Nonostante la sui posizione era una persona che ti metteva ad proprio agio ,e poi,lui era IL NOTAIO

    Rispondi
  • Maria Laura ha detto:
    9 Dicembre 2020 alle 16:21

    Condoglianze alla famiglia

    Rispondi
  • Angelo ha detto:
    7 Dicembre 2020 alle 22:12

    Che tristezza, mi dispiace tantissimo, conoscevo personalmente il dott. Passino sin dagli ’90, da un po’ non l’avevo più visto.
    Le mie più sentite condoglianze alla figlia e familiari.
    Riposa in pace, dott. Passino

    Rispondi
  • Raffaele Raticolo ha detto:
    7 Dicembre 2020 alle 21:18

    Ho avuto il piacere di conoscerlo personalmente, abbastanza per ricordarlo con grande stima. Sentite condoglianze alla famiglia.
    Raffaele Raticolo, ispettore SUPS della Polizia di Stato, già responsabile Ufficio armi

    Rispondi
  • Maria Ignazia Massa ha detto:
    7 Dicembre 2020 alle 16:05

    Mi dispiace. Era un punto di riferimento certo

    Rispondi
  • Sergio ha detto:
    7 Dicembre 2020 alle 13:32

    Mi duole non averlo potuto salutare, lo incontavo spesso la mattina molto lucido, calmo e flemmatico; parlavamo curiosamente anche di ciò che ci potesse aspettare dopo la vita terrena. Un uomo di saggezza non comune. Un affettuoso saluto dr. Passino. Sono vicino al dolore dei suoi cari figli Wanna, Roberto e Maria

    Rispondi
  • Roberto ha detto:
    7 Dicembre 2020 alle 13:17

    Bell’articolo, scritto bene, rende onore alla figura professionale e umana del dottor Passino!

    Rispondi
  • News 24

    Stasera via al Festival Letterature con Paolo Mancosu e il caso di Dottor Zivago
    14 Giugno 2025
    Stasera via al Festival Letterature con Paolo Mancosu e il caso di Dottor Zivago
    Appuntamento a Oristano
    14 Giugno 2025
    Leggi
    A  Oristano tre giorni dedicati alla fotografia analogica con Andrea Medde
    14 Giugno 2025
    A Oristano tre giorni dedicati alla fotografia analogica con Andrea Medde
    Iniziativa promossa da Dyaphrama e SOMS
    14 Giugno 2025
    Leggi
    Cintura bianco – gialla per 12 paratleti del Judo team Sea Scout di Oristano – Foto
    14 Giugno 2025
    Cintura bianco – gialla per 12 paratleti del Judo team Sea Scout di Oristano – Foto
    Superato l'esame
    14 Giugno 2025
    Leggi
    Le foto della grande festa per i 50 anni della sezione degli arbitri di calcio di Oristano
    14 Giugno 2025
    Le foto della grande festa per i 50 anni della sezione degli arbitri di calcio di Oristano
    E oggi un torneo a Sa Rodia 
    14 Giugno 2025
    Leggi
    Auto prende fuoco all’uscita di Oristano: traffico rallentato
    13 Giugno 2025
    Auto prende fuoco all’uscita di Oristano: traffico rallentato
    Intervento di Vigili del fuoco e Polizia locale
    13 Giugno 2025
    Leggi
    “L’albero della vita” fiorisce nel giardino dell’hospice: un “messaggio ostinato di speranza”
    13 Giugno 2025
    “L’albero della vita” fiorisce nel giardino dell’hospice: un “messaggio ostinato di speranza”
    Il murale dell’artista Luigi Lai completa il progetto voluto da Gisella Masala, a cui sarà dedicato lo spazio verde
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
    13 Giugno 2025
    Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
    Firmata oggi la convenzione
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp