• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Tamponi a Torangius con l’Esercito: lo Smart pronto in due settimane

12 Novembre 2020

1
Tamponi a Torangius con l’Esercito: lo Smart pronto in due settimane

  • copiato!

Giovedì, 12 novembre 2020

A Oristano sarà operativo dal 26 novembre un punto tamponi gestito dall’Esercito per l’emergenza coronavirus. Stamane i rappresentanti della Sanità militare hanno visitato lo spazio Smart di Torangius, proposto dal Comune per accogliere la postazione. Erano presenti il sindaco Andrea Lutzu e la direttrice dell’Assl di Oristano, Maria Valentina Marras, il colonnello Stefano Cianca, ufficiale coordinatore Regione Sardegna per l’operazione “Igea”, e il colonnello Pietro Romano, comandante del 5° Reggimento Genio Guastatori.

Il punto tamponi allo spazio Smart sarà operativo da giovedì 26 novembre. Ad assicurarlo è stato il sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi. “La sanità militare”, ha commentato il sottosegretario, “sarà presente, per i prossimi 60 giorni, a Sassari dal 17 novembre presso il parcheggio nelle adiacenze di via Pirandello, a Cagliari dal 20 novembre in viale Diaz presso il quartiere fieristico della Fiera della Sardegna, a Nuoro dal 24 novembre presso l’ospedale San Francesco e a Oristano dal 26 novembre nello spazio Smart del quartiere Torangius. Il prezioso supporto fornito dai medici militari contribuirà ad incrementare la capacità giornaliera del Paese di effettuare tamponi”.

“Ci hanno fatto sapere che la postazione per i tamponi sarà pronta in due settimane. Speriamo di poterla inaugurare intorno al 25-26 novembre”, ha detto il sindaco. Lo Spazio Smart ha superato l’esame e si prepara quindi a ospitare la struttura sanitaria affidata all’Esercito.

“La nostra proposta è stata accolta con entusiasmo”, ha proseguito Lutzu, “perché quest’area è dotata di due ingressi e sono già presenti sia l’illuminazione che l’acqua. Questa soluzione porterà grandi benefici. Mi auguro di non rivedere più lunghe file per i tamponi all’ospedale San Martino”.

Il nuovo punto tamponi di Oristano è parte dell’operazione “Igea”. Si tratta di un programma interforze che in Sardegna è però curato solo dall’Esercito. Sull’isola verranno attivate postazioni fisse per i tamponi a Cagliari, Sassari, Nuoro e Oristano. A queste quattro si aggiunge poi un punto mobile, inaugurato nei giorni scorsi a Isili.

In ogni punto tamponi saranno presenti un ufficiale medico, due sottufficiali infermieri e gli uomini di un gruppo logistico fornito dalla Brigata Sassari. L’operazione “Igea” avrà una durata di 58 giorni.

“La Assl di Oristano avrà un ruolo attivo nelle operazioni”, ha precisato la direttrice Maria Valentina Marras in una nota diffusa dal Comune di Oristano. “Metteremo a disposizione il personale per le operazioni di accettazione, la selezione e l’invio dei soggetti che dovranno essere sottoposti a tampone nell’hotspot e per il trasporto dei campioni al Laboratorio analisi, dove saranno processati”, ha concluso la direttrice dell’Assl oristanese.

Red
12 Novembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Alfred ha detto:
    12 Novembre 2020 alle 20:01

    Dove sono quelli di Furie rosse contrari ai militari e che tanto vengono pubblicizzati durante i loro deliri? Perché non vanno loro al posto dei militari?

    Rispondi
  • News 24

    Un gruppo di delfini incanta i bagnanti a Torre Grande
    12 Luglio 2025
    Un gruppo di delfini incanta i bagnanti a Torre Grande
    Avvistati a pochi metri dalla riva, sono stati ripresi da Andrea Foddai/VIDEO
    12 Luglio 2025
    Leggi
    Torre di Mariano II, attesa l’autorizzazione per la messa in sicurezza
    12 Luglio 2025
    Torre di Mariano II, attesa l’autorizzazione per la messa in sicurezza
    Il monumento simbolo di Oristano è transennato da mesi per un concio pericolante
    12 Luglio 2025
    Leggi
    Alloggi edilizia residenziale pubblica: previsti i sorteggi per gli ex aequo in graduatoria
    11 Luglio 2025
    Alloggi edilizia residenziale pubblica: previsti i sorteggi per gli ex aequo in graduatoria
    Avviso del Comune di Oristano 
    11 Luglio 2025
    Leggi
    Cambia la viabilità per “Estate in Centro Città”: ecco le vie interessate
    11 Luglio 2025
    Cambia la viabilità per “Estate in Centro Città”: ecco le vie interessate
    Oristano L'ordinanza sindacale Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione "Estate in Centro Città", evento volto a promuovere il centro…
    11 Luglio 2025
    Leggi
    Trenta diplomati col massimo dei voti all’Istituto “De Castro-Contini”. Dieci di loro con lode
    11 Luglio 2025
    Trenta diplomati col massimo dei voti all’Istituto “De Castro-Contini”. Dieci di loro con lode
    Il bilancio nelle varie sedi
    11 Luglio 2025
    Leggi
    Quando lo sport unisce: ai campionati di Rimini trionfano gli atleti di Oristano
    11 Luglio 2025
    Quando lo sport unisce: ai campionati di Rimini trionfano gli atleti di Oristano
    Insieme a quelli di Tempio e Siniscola per i campionati di Pole Dance e Aerial Dance
    11 Luglio 2025
    Leggi
    A Sa Rodia cominciata la potatura degli alberi, dopo la segnalazione dei giorni scorsi
    11 Luglio 2025
    A Sa Rodia cominciata la potatura degli alberi, dopo la segnalazione dei giorni scorsi
    I rami impedivano il regolare transito ai mezzi pesanti
    11 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp