• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Lavori al Foro Boario: niente limitazioni al traffico fino a gennaio

12 Novembre 2020

0
Lavori al Foro Boario: niente limitazioni al traffico fino a gennaio

  • copiato!

Giovedì, 12 novembre 2020

Inizieranno soltanto a gennaio i lavori di riqualificazione dell’ingresso di Oristano del Foro Boario. Sono state quindi scongiurate le chiusure al traffico in concomitanza con le festività natalizie. Lo ha annunciato l’assessore ai Lavori Pubblici Francesco Pinna in risposta a un’interrogazione urgente presentata dal consigliere comunale Francesco Federico e firmata anche dai consiglieri Andrea Riccio, Efisio Sanna, Maria Obinu, Patrizia Cadau e Monica Masia.

Gli operai della ditta Dueffe per il momento stanno lavorando nell’area della Villa Baldino.

“Ritengo opportuno sottolineare”, scrive l’assessore, “che i primi lavori consisteranno nell’abbattimento e rifacimento del muro perimetrale della Villa Baldino che, per convenzione tra le parti, dovranno concludersi entro 90 giorni dall’inizio delle operazioni”. In questa fase non saranno interessate via Vandalino Casu e via Ricovero. “È utile sottolineare”, precisa Pinna, “che tali lavori si svolgeranno completamente all’interno della proprietà privata e non comporteranno modifiche della disciplina stradale”.

“Fino al mese di gennaio 2021 la circolazione stradale rimarrà invariata”, chiarisce l’assessore ai Lavori Pubblici, che poi entra nel dettaglio. “Qualora dovessero iniziare contemporaneamente anche i lavori di smantellamento della pista ciclabile Silì/Oristano”, prosegue Pinna, “il transito in ingresso e in uscita non verrà interrotto, ma potrebbe rendersi necessario interdire la sosta dei veicoli nei tratti interessati. Quando invece inizieranno i lavori di costruzione della rotonda di via Anglona, a febbraio 2021, tutto il traffico veicolare proveniente da Silì verrà deviato nella circonvallazione nord, mentre quello proveniente dalla circonvallazione nord verrà deviato verso Silì”.

L’assessore ha chiarito che non ci saranno raccordi stradali tra la circonvallazione e il centro città. “Ci dovrebbero essere due stradine vicinali che collegano la circonvallazione nord con il quartiere di Torangius”, prosegue la nota, “però mi risulta che non ci siano le caratteristiche idonee a supportare un traffico intenso tale da garantire la sicurezza, pertanto non è possibile individuarle come percorso alternativo a quello previsto, salvo quando i residenti di via Vandalino Casu non avranno particolari limitazioni”.

“Potrebbe essere necessario interdire la sosta di veicoli unicamente nelle fasi di smantellamento della pista ciclabile”, chiarisce ancora Pinna, “in quanto parte della sede stradale sarebbe occupata dai mezzi che devono operare con adeguati spazi di sicurezza. ln ogni caso l’ingresso e I’uscita dei veicoli dalle proprietà rimane garantita per chi ha il parcheggio interno”.

Francesco Federico ha accolto con favore la notizia del rinvio delle chiusure al traffico. “Sono contento che la Giunta abbia deciso di non far iniziare i lavori durante le festività. Ho atteso questa risposta oltre un mese, ma finalmente è arrivata”, sottolinea il consigliere di minoranza. Federico però evidenzia le criticità che si ripresenteranno all’inizio del 2021. “Chi arriva da Silì e Simaxis”, evidenzia il consigliere comunale, “dovrà passare dalla circonvallazione nord. Così si creerà un inevitabile intasamento all’ingresso dal Rimedio. Avevo chiesto che si realizzasse una piccola bretella tra la circonvallazione e via Brianza, purtroppo non è stata prevista”.

Red
12 Novembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
18 Giugno 2025
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
18 Giugno 2025
Leggi
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
Modifiche anche nello stradario
18 Giugno 2025
Leggi
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
18 Giugno 2025
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp