• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Da domani tamponi per il coronavirus a Torangius: esami su appuntamento

25 Novembre 2020

0
Da domani tamponi per il coronavirus a Torangius: esami su appuntamento

  • copiato!

Mercoledì, 25 novembre 2020

Sarà attivo da domani, giovedì 26 novembre, allo spazio Smart di Torangius, il punto tamponi della Difesa per l’esecuzione dei test molecolari per la ricerca del virus Sars-Cov-2.

Allestito negli spazi messi a disposizione dal Comune di Oristano, il punto tamponi sarà composto da un ufficiale medico del Dipartimento militare di Medicina Legale di Cagliari, due sottufficiali infermieri e da personale militare del 5° Reggimento Genio Guastatori della Brigata Sassari, che assicureranno il corretto svolgimento delle attività. Tre operatori della Assl di Oristano effettueranno le operazioni di accettazione e registrazione dei cittadini.

Il team del personale militare sanitario dell’Esercito lavorerà in stretta collaborazione con quello della Assl di Oristano per incrementare la capacità diagnostica e di screening nella popolazione: quotidianamente potranno essere effettuati fino a 200 tamponi, che si sommeranno ad altrettanti effettuati nelle tensostrutture allestite dalla Assl nel piazzale dell’ingresso posteriore dell’ospedale San Martino di Oristano.

L’accesso all’hot spot di Torangius sarà riservato esclusivamente ai cittadini che ricevono l’appuntamento dal Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell’Assl di Oristano, previa segnalazione dei medici di medicina generale, guardia medica o pediatri di libera scelta. Agli utenti privi dell’appuntamento programmato e comunicato dai Servizi sanitari territoriali non sarà consentito l’ingresso.

Il punto tamponi sarà attivo per circa due mesi e i tamponi molecolari saranno eseguiti durante i giorni lavorativi dalle ore 8 alle ore 14. Per sottoporsi al test, occorrerà presentarsi nel giorno e nell’ora indicati dal Servizio di Igiene e Sanità Pubblica muniti di tessera sanitaria. Si effettueranno le operazioni di accettazione e successivamente ci si sottoporrà al test restando a bordo del proprio veicolo.

I cittadini potranno consultare il referto del tampone rinofaringeo all’interno del proprio Fascicolo Sanitario Elettronico (connettendosi al sito https://fse.sardegnasalute.it). Nel caso in cui questo non sia possibile, si potrà richiedere l’esito inviando una mail a [email protected], indicando nome, cognome e data di nascita della persona di cui si richiede il tampone, data di esecuzione del test ed allegando una copia digitalizzata del documento di identità.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione fra la Regione Sardegna, l’assessorato Regionale alla Sanità, la Direzione Ats-Ares, la Assl di Oristano, l’Esercito e il Comune di Oristano, nell’ambito dell’operazione “Igea” in applicazione dell’accordo tra i Ministeri della Difesa e della Sanità.

“Il Comune partecipa a questa iniziativa offrendo il supporto logistico e organizzativo richiesto dalle autorità militari”, spiega il sindaco Andrea Lutzu. “Lo Smart di Torangius”, prosegue Lutzu, “è un’area ideale per questa attività grazie a un ampio piazzale, alla disponibilità di ingressi e uscite carrabili, servizi igienici e corrente elettrica. Con l’apertura dell’hot-spot per i test dell’esercito, si potranno aumentare i controlli e rendere più veloce l’individuazione dei positivi, alleviando il carico di lavoro sui servizi sanitari che in queste settimane sono sottoposti a uno sforzo incredibile”.

Complessivamente, nell’isola verranno allestiti cinque punti tamponi della Difesa: oltre a quello di Oristano, sono stati allestiti altri hotspot a Cagliari, Sassari e Nuoro, mentre un punto tamponi mobile verrà schierato su specifica richiesta in base a particolari situazioni sanitarie.

Red
25 Novembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Indennità regionale fibromialgia: approvata la graduatoria definitiva
24 Giugno 2025
Indennità regionale fibromialgia: approvata la graduatoria definitiva
Avviso del Comune di Oristano 
24 Giugno 2025
Leggi
Palla è salva, operata d’urgenza la mascotte della clinica Duemari
24 Giugno 2025
Palla è salva, operata d’urgenza la mascotte della clinica Duemari
Grande spavento per il cane diventato simbolo della lotta al randagismo
24 Giugno 2025
Leggi
Torre Grande è più inclusiva con la nuova postazione per persone con disabilità motoria
24 Giugno 2025
Torre Grande è più inclusiva con la nuova postazione per persone con disabilità motoria
Un servizio gratuito per una spiaggia accessibile 
24 Giugno 2025
Leggi
Al Museo Diocesano la finale del Premio Marchionni, con artisti da tutto il mondo
24 Giugno 2025
Al Museo Diocesano la finale del Premio Marchionni, con artisti da tutto il mondo
Il concorso celebra l'incisore Dino Marchionni, che fece di Villacidro la sua casa
24 Giugno 2025
Leggi
Oristano chiede la fine di tutte le guerre con la manifestazione della Rete delle donne per la pace
24 Giugno 2025
Oristano chiede la fine di tutte le guerre con la manifestazione della Rete delle donne per la pace
Tante realtà del territorio aderiscono all'iniziativa "10, 100, mille piazze"
24 Giugno 2025
Leggi
Anche a Oristano la magia dell’acqua di San Giovanni, tra fiori e luna
24 Giugno 2025
Anche a Oristano la magia dell’acqua di San Giovanni, tra fiori e luna
Torna la tradizione che unisce natura, mistero e rituali di purificazione
24 Giugno 2025
Leggi
Festival dello Sviluppo Sostenibile: domani il via con la Biennale dell’Economia cooperativa
24 Giugno 2025
Festival dello Sviluppo Sostenibile: domani il via con la Biennale dell’Economia cooperativa
Tanti appuntamenti nel segno di "IMMAGINA - Perché domani"
24 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp