Anche da Oristano gara di solidarietà per Bitti: ecco cosa serve

Avviso del Comune. Attivata, inoltre, una raccolta fondi

I volontari al lavoro per liberare Bitti da fango e detriti – Foto di Alberto Marcias

Lunedì, 30 novembre 2020

Guanti, incerati, varechina, mascherine FFP2, disinfettanti per le mani. E poi rotoloni di tovaglie di carta, piatti, bicchieri e posate di plastica, scottex, carta igienica, scope, palette e detersivi. È ciò di cui necessitano le squadre di operatori e volontari impegnati nei lavori di messa in sicurezza e soccorso a Bitti, devastata dall’alluvione di sabato.

L’amministrazione comunale del paese invita le associazioni, i volontari e i semplici cittadini che in queste ore stanno donando o intendono donare beni di soccorso alla popolazione del paese, di far pervenire prodotti utili e necessari: “Non sono necessari giocattoli, pannolini, omogenizzati, merendine o alimenti particolarmente deperibili”, scrivono. “Non mancano inoltre vestiti, lenzuola, asciugamani”.

“Sarebbe utile concordare gli invii con gli uffici dei Servizi sociali, poiché ogni giorno vanno valutate le reali necessità”, scrivono ancora dal Comune di Bitti.

È possibile contattarli ai numeri 3298109323 o 3462330875

È attiva anche una raccolta fondi con la campagna #TUTTIconBITTI. Chi intende inviare dei contributi economici può farlo attraverso l’IBAN IT84N0101585250000000011498, causale Alluvione 2020.

Per maggiori informazioni si può consultare il sito istituzionale: https://www.comune.bitti.nu.it/ente/comunicati/14

Anche da Oristano in queste ore tanti si stanno mobilitando per aiutare la comunità di Bitti.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome