• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Impianti tutti nuovi a Torre Grande. Tornerà il tennis internazionale

17 Giugno 2020

0
Impianti tutti nuovi a Torre Grande. Tornerà il tennis internazionale

  • copiato!

Gli impianti comunali del tennis club di Torre Grande a breve potranno tornare ai fasti degli scorsi decenni. Il Comune ha infatti appaltato il progetto per la messa a norma, il completamento e l’ampliamento dell’impianto alla ditta CLM di Orosei che ha presentato un’offerta 136 mila euro con un ribasso del 30,601% sull’importo a base d’asta.

“È un intervento che arriva con un ritardo di parecchi anni che questa amministrazione ha voluto immediatamente colmare: abbiamo immediatamente inserito l’intervento nel programma amministrativo di questa Giunta, riconfermando l’impegno all’interno del programma che ha accompagnato Oristano città europea dello sport e con la Programmazione territoriale – sottolinea il Sindaco Andrea Lutzu -. Nel corso degli anni questo impianto, gestito dal TC 70 che proprio quest’anno festeggia il mezzo secolo di attività, ha ospitato importanti manifestazioni regionali, nazionali e internazionali. La struttura, nel corso degli anni è andata incontro a una progressiva decadenza che ne ha oggettivamente condizionato l’attività. Oggi grazie a questo progetto puntiamo a riportare Torre Grande nel circuito del tennis che conta”.

“Nel corso degli anni su questi campi si sono visti grandi campioni, protagonisti del tennis mondiale: da Pescosolido a Camporese, da Starace al nostro Stefano Mocci – prosegue l’Assessore allo Sport Maria Bonaria Zedda -. Il nostro obiettivo è riportare l’impianto ai fasti di un tempo e mettere il TC 70 nelle condizioni di riproporre manifestazioni di grande importanza come ha saputo fare con bravura e merito nel corso degli anni. Oristano Città Europea dello Sport ha lasciato in eredità un patrimonio di esperienza e di prestigio che vogliamo mettere a frutto anche attraverso la riqualificazione dei nostri impianti”.

Gli impianti di tennis di Torre Grande sorgono su un’area di circa 21700 metri quadrati e ospitano 5 campi da tennis di cui 4 dotati di impianto di illuminazione per il gioco in notturna, un fabbricato a piano terra diviso in 3 corpi distinti con superficie complessiva di circa 200 mq. in cui sono ubicati gli spogliatoi, la segreteria e l’alloggio del custode, una tribuna in muratura che si affaccia su due campi, una pista di pattinaggio, sistemazioni esterne con camminamenti ed impianto a verde in buone condizioni. Il complesso sportivo è stato dichiarato dalla Federazione Italiana Tennis di interesse federale e dall’Amministrazione Provinciale struttura di interesse sovracomunale.

“Nel 1986 l’impianto era stato oggetto di un intervento di ampliamento con la ristrutturazione del manto di gioco e la costruzione di 2 campi nell’allora moderno MATECO, di un piazzale cementato e di una piccola palestra coperta con servizi igienici – ricorda l’Assessore ai Lavori pubblici Francesco Pinna -. Oggi, da una analisi dello stato di fatto si è potuto accertare che l’impianto necessita di importanti opere di manutenzione volte alla riqualificazione dell’impianto consentendone l’utilizzo secondo le effettive potenzialità – spiega l’Assessore ai Lavori pubblici Francesco Pinna -. Con questo progetto vogliamo mettere a norma le superfici dei campi esistenti. Si tratta di un requisito indispensabile per lo svolgimento dell’attività agonistica e per la stessa vita della società sportiva”.

“Il fondo dei campi da tennis in mateco necessitava di un immediato intervento di manutenzione – prosegue l’Assessore Pinna -. Peraltro il mateco è un materiale non più omologato dalla Federazione italiana tennis. Il nuovo manto scelto per il rifacimento dei campi è dunque una pavimentazione sintetica elastica certificata dalla federazione internazionale (ITF)”.

Mercoledì, 17 giugno 2020

Red
17 Giugno 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
15 Luglio 2025
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
Gli annunci su Sardegna Lavoro
15 Luglio 2025
Leggi
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
15 Luglio 2025
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
Tappa in città della manifestazione del Presidio permanente del Popolo sardo"
15 Luglio 2025
Leggi
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
15 Luglio 2025
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
Questa sera a Oristano nuovo incontro della rassegna "Il Giardino del Centro"
15 Luglio 2025
Leggi
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
15 Luglio 2025
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
Tanti utenti che avevano condiviso con lui il percorso della malattia, ora si attivano per omaggiarlo
15 Luglio 2025
Leggi
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
15 Luglio 2025
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
I funerali nella chiesa dei Cappuccini 
15 Luglio 2025
Leggi
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
15 Luglio 2025
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
I consiglieri comunali di centrosinistra hanno presentato un'interrogazione. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
15 Luglio 2025
Leggi
Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
14 Luglio 2025
Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza
14 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp