• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Con la storia dell’arte riprendono le lezioni della Scuola del popolo di Oristano

24 Giugno 2020

0
Con la storia dell’arte riprendono le lezioni della Scuola del popolo di Oristano

  • copiato!

Dopo due mesi di stop per l’emergenza coronavirus, ieri è ripresa l’attività della Scuola del popolo di Oristano, iniziativa della Cgil regionale insieme alla Flc nazionale volta a favorire il confronto dei cittadini tra di loro con attività culturali. Le lezioni si sono tenute all’aperto negli spazi del Liceo De Castro concessi dall’Amministrazione provinciale e dall’autonomia scolastica che riconosce così, la valenza sociale e culturale dell’iniziativa.

La prima lezione del laboratorio di storia dell’arte è stata svolta da Gigi Taras, in un insolito contesto fatto di ampi spazi all’aperto, di disinfezione dei materiali, distanziamenti rigorosi e mascherine d’ordinanaza, certamente differente dall’ultima lezione nella sede della Cgil di corso Umberto. L’entusiasmo dei corsisti e la loro fattiva collaborazione nell’allestimento dell’aula, tuttavia, ha fatto superare tutte difficoltà.

“La riapertura della Scuola del Popolo di Oristano, sollecitata da settimane dai corsisti”, commenta il segretario della Camera del Lavoro di Oristano, Andrea Sanna, “dimostra quanto essa sia importante e quanto proprio il lockdown dovuto alla pandemia, abbia aumentato il bisogno di socializzare e occuparsi di cultura e confronto delle idee, motivo per cui essa era nata”.

Soddisfazione è stata espressa anche da Ivo Vacca, ideatore e responsabile nazionale all’interno della Flc Cgil Nazionale del progetto che sottolinea come questa idea, nata esattamente un anno fa a Oristano con solo tre docenti e un dozzina di corsisti, si sia propagata velocemente nelle sedi della Cgil in tutta l’Italia.

Al momento dell’inizio del lockdown erano avviati già 24 corsi delle varie Scuola del Popolo con 500 iscritti presenti in 12 regioni e con iniziative avviate in 21 Camere del Lavoro come Roma, Firenze, Palermo, L’Aquila e, tante altre. Per ultima, con la presentazione proprio il 22 giugno scorso in video conferenza nella Camera del Lavoro di Alessandria. Un’idea semplice e proprio per questo vincente con questa  ambizione di voler trasformare le Camere dela Lavoro della Cgil in luoghi di animazione culturale e politica, rimettendola al centro del dibattito e aprendosi al territorio. Gli animatori sono appunto docenti in pensione che in maniera completamente gratuita e solidale si mettono a disposizione con corsi di varia natura per riprendere un dialogo con tutti, soprattutto con quelli che per vari motivi sono rimasti indietro o vogliono ricominciare ad interessarsi della discussione, dell’analisi e dell’impegno sociale.

Le lezioni continueranno nei prossimi giorni, sempre negli spazi all’aperto del Liceo De Castro ad Oristano, con i laboratori di storia sarda e di lettura tenuti da Marco Chiti, Adriano Ghiani e Danila Simonetti.

A settembre si riapriranno le iscrizioni che già oggi sono tantissime, motivo per il quale ci si organizzerà anche con ulteriori spazi e docenti che hanno già dato la loro disponibilità per collaborare a nuovi corsi.

Mercoledì, 24 giugno 2020

Red
24 Giugno 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
18 Giugno 2025
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
18 Giugno 2025
Leggi
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
Modifiche anche nello stradario
18 Giugno 2025
Leggi
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
18 Giugno 2025
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp