• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Al Centro Servizi Culturali, si potrà di nuovo studiare e navigare sul web

1 Giugno 2020

0
Al Centro Servizi Culturali, si potrà di nuovo studiare e navigare sul web

  • copiato!

Dopo aver ripreso con il servizio prestiti, il Centro Servizi Culturali U.N.L.A. di Oristano, a partire da mercoledì prossimo 3 giugno, riattiva una postazione internet e sei spazi studio singoli. Ne ha dato notizia il direttore del Centro, Marcello Marras.

Le postazioni dovranno però esser utilizzate secondo modalità ben precise per garantire le misure di sicurezza previste dall’emergenza coronavirus.

L’utente potrà accedere al Centro Servizi Culturali solo dietro prenotazione telefonica ed esclusivamente per questi servizi.

Gli orari per le prenotazioni telefoniche sono previsti dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19, chiamando al numero 0783 211656.

Inoltre, per accedere al Centro e poter usufruire dei servizi è necessario seguire alcune regole:
1) Indossate sempre la mascherina facciale protettiva e i guanti;
2) Utilizzate il gel disinfettante messo a disposizione negli appositi erogatori;
3) Evitate i contatti ravvicinati e mantenete la distanza di almeno un metro;
4) Rispettate la fila;
5) Indossate i guanti trasparenti monouso forniti dagli operatori del CSC e, al termine della permanenza, gettateli negli appositi cestini;
6) Seguite le indicazioni degli operatori per l’accesso ai diversi servizi erogati;
7) Seguite le indicazioni affisse nei locali del Centro;
8) Rispettate le raccomandazioni della Protezione Civile affisse nei vari spazi del CSC;
9) Seguite le istruzioni grafiche affisse nei pressi dei lavandini per il lavaggio corretto delle mani;
9) Allontanatevi dal Centro, volontariamente o su richiesta degli operatori, se presentate sintomi sospetti (sintomatologia da infezione respiratoria e febbre maggiore di 37,5° C), se provenite da zone a rischio o se avete avuto contatti con persone positive al COVID-19 negli ultimi 14 giorni.

Lo staff del Centro Servizi Culturali in una nota si scusa per il disagio ma, data la situazione, chiede ai propri utenti “aiuto e pazienza per poter vivere insieme il Centro come spazio di accoglienza e condivisione, e soprattutto come luogo sicuro”.

Un impegno dunque, quello del Centro Servizi Culturali della città che vuole continuare a rappresentare, nonostante questo periodo, “la casa di tutti”.

Lunedì, 1 giugno 2020

Redazione2
1 Giugno 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Polizia e carabinieri in centro per fermare un giovane in evidente stato di disagio
9 Luglio 2025
Polizia e carabinieri in centro per fermare un giovane in evidente stato di disagio
L'uomo trasportato in ospedale
9 Luglio 2025
Leggi
Ztl, le alternative dei cittadini: più parcheggi, segnaletica chiara e modifiche alla viabilità
9 Luglio 2025
Ztl, le alternative dei cittadini: più parcheggi, segnaletica chiara e modifiche alla viabilità
Le prime proposte raccolte da Sardegna al Centro 20Venti con un questionario 
9 Luglio 2025
Leggi
Cantiere abbandonato alla scuola elementare Sacro Cuore: “Basta ritardi e degrado”
9 Luglio 2025
Cantiere abbandonato alla scuola elementare Sacro Cuore: “Basta ritardi e degrado”
La minoranza denuncia disagi per studenti e famiglie e chiede interventi immediati e trasparenza
9 Luglio 2025
Leggi
Lavori in strada, limitazioni al traffico in via Diego Contini
9 Luglio 2025
Lavori in strada, limitazioni al traffico in via Diego Contini
Ordinanza della polizia locale di Oristano 
9 Luglio 2025
Leggi
Erba secca, perdita d’acqua e cani a spasso: tanti problemi per il nuovo prato di piazza Manno
9 Luglio 2025
Erba secca, perdita d’acqua e cani a spasso: tanti problemi per il nuovo prato di piazza Manno
I residenti della zona chiedono maggiori controlli 
9 Luglio 2025
Leggi
Al “Benedetto Croce” di Oristano 25 studenti diplomati con 100, per 9 anche la lode
9 Luglio 2025
Al “Benedetto Croce” di Oristano 25 studenti diplomati con 100, per 9 anche la lode
Ecco chi sono 
9 Luglio 2025
Leggi
A Oristano una cerimonia per premiare il meglio del tennistavolo sardo
8 Luglio 2025
A Oristano una cerimonia per premiare il meglio del tennistavolo sardo
La consegna delle benemerenze per la stagione appena conclusa sarà all'Hostel Rodia
8 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp