• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Voglia di ritrovarsi e tornare sui sentieri. Ma il Gruppo scout al Sacro Cuore non si è mai fermato

30 Maggio 2020

0
Voglia di ritrovarsi e tornare sui sentieri. Ma il Gruppo scout al Sacro Cuore non si è mai fermato

  • copiato!

Ripartire, tornare sui sentieri, stare di nuovo insieme all’aria aperta. Il Gruppo Scout “Oristano 1” della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù è pronto. L’emergenza sanitaria di questi mesi ha fermato tante associazioni, e tra queste anche il gruppo scout AGESCI, l’Associazione guide e scout cattolici italiani in città. Ma adesso ci sono tutte le intenzioni di rivedere i ragazzi e riprendere le attività.

Attività che a dire il vero non si sono mai interrotte, in questi mesi di lockdown: si sono adeguate ai tempi e ai mezzi tecnologici disponibili. “Non ci siamo mai fermati, è vero”, racconta Alessio Losenno, capo gruppo scout per Oristano 1. “Abbiamo cercato di adeguare i nostri programmi e gli obiettivi da far raggiungere ai ragazzi e bambini, divisi per fasce d’età. Il tutto utilizzando mezzi come videochiamate e internet”.

“Il nostro obiettivo era non solo mantenere i contatti con loro ma anche impegnarli in qualcosa di utile e formativo che andasse oltre i compiti di scuola, vedere la tv o giocare alla playstation”, prosegue Alessio Losenno. “Abbiamo proposto delle attività lavorando sulle specialità. Ad esempio, un giorno avevano il compito di dedicarsi alla cucina: preparare il pranzo o una torta per la loro famiglia, o semplicemente dare una mano ai genitori. Un modo per aiutarli durante la convivenza in casa durante questi mesi”.

Ora si pensa al futuro e ai mesi estivi. Come impostare l’attività? “Ieri sera la comunità capi si è riunita”, spiega sempre Alessio Losenno. “Abbiamo discusso insieme le linee guida mandate dai vertici nazionali. Attendiamo il decreto del 15 giugno, che dovrebbe autorizzare la riapertura degli oratori e dei campi estivi. In base a quanto verrà stabilito, capiremo quali saranno i nostri ‘spazi di manovra’. Il nostro lavoro che è basato sull’educazione non formale ma anche sulle uscite e su attività che richiedono comunque un contatto fisico, a volte”.

“Una cosa però è certa”, conclude Alessio Losenno: “vogliamo rivedere finalmente dal vivo i ragazzi del branco, del reparto e del clan. E chissà che non si possa davvero organizzare qualche campo estivo”.

Sabato, 30 maggio 2020

Redazione2
30 Maggio 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
5 Luglio 2025
Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
Sportivo ed esercente affermato
5 Luglio 2025
Leggi
Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
4 Luglio 2025
Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
Oristano  Nessun ferito. Intervento della polizia locale Solo qualche escoriazione nell’ennesimo incidente a Oristano. Questa volta è accaduto all’uscita della…
4 Luglio 2025
Leggi
Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
4 Luglio 2025
Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
Un archivio digitale per custodire la memoria e l'eredità culturale del senatore sardo
4 Luglio 2025
Leggi
I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
4 Luglio 2025
I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
4 Luglio 2025
Leggi
Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
4 Luglio 2025
Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
Avviso del Comune di Oristano 
4 Luglio 2025
Leggi
Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
4 Luglio 2025
Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
Nuovo servizio per migliorare il decoro urbano. Il calendario
4 Luglio 2025
Leggi
Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
4 Luglio 2025
Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
Dal letto dell’ospedale, il suo ultimo messaggio: “Sto andando via, grazie di tutto”
4 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp