• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Dieci giorni di carnevale a Oristano: c’è anche tanta musica. Il programma completo

12 Febbraio 2020

2
Dieci giorni di carnevale a Oristano: c’è anche tanta musica. Il programma completo

  • copiato!

La Giunta Lutzu, su proposta dell’Assessore alla Cultura, Spettacolo e Turismo Massimiliano Sanna, ha approvato il programma delle manifestazioni collaterali alla Sartiglia.

“Da sabato 15 a martedì 25 febbraio sono numerosi gli appuntamenti in programma, curati dal Comune in collaborazione la Fondazione Oristano e la Pro loco, che animeranno la città e accompagneranno l’evento clou che ovviamente è la Sartiglia – spiega l’Assessore Sanna -. La città si immergerà in un clima di festa e si farà trovare pronta all’appuntamento con il carnevale, offrendo tante occasioni di divertimento agli oristanesi e ai tanti turisti che in questo periodo scelgono Oristano”.

Si inizia sabato 15 e domenica 16 febbraio con “Aspettando la Sartiglia”. La manifestazione, giunta alla quinta edizione, che si svolgerà nell’arco di due giornate, si apre sabato mattina all’Hospitalis Sancti Antoni con il convegno per le scuole dal titolo “Il Carnevale in Sardegna: Dalle maschere della Barbagia alla Sartiglia di Oristano”. Nel pomeriggio in piazza Eleonora alle 17.15 l’esibizione del Gruppo Folk Città di Oristano, del Gruppo Tamburini e Trombettieri Città di Oristano e del Gruppo Tamburini e Trombettieri Sa Sartiglia di Oristano e alle 18 la partenza delle maschere tradizionali della Sardegna: Gruppo Cambas de Linna Guspini, Gruppo Maschera a Lenzolu di Aidomaggiore, Gruppo S’Urtzu di Ula Tirso. L’arrivo del corteo in maschera è previsto per le 19 in Piazzetta Corrias dove si terrà lo spettacolo di balli sardi e la degustazione dei prodotti del territorio. Domenica 16 Febbraio si replica alle 18 in piazza Corrias con i balli in piazza accompagnati dal suonatore Giacomo Crobu e l’esibizione del Gruppo Tamburini e Trombettieri Pro Loco Oristano e del Gruppo figuranti in abito tradizionale sardo. Balli sardi, grigliata di carne, frittura di pesce e zippole faranno da contorno alla serata di divertimento.

Domenica 16 febbraio, alle 14, a S.Efisio la Sartill‘e Canna, tradizionale appuntamento atteso con trepidazione da centinaia di bambini.

Il 20 febbraio, giovedì grasso, alle 15 la sfilata in maschera dei bambini delle ludoteche accompagnata dai mini tamburini e alle 16 la zippolata in Piazza Roma.

Sabato 22 febbraio, alle 15, alla vigilia della Sartiglia, la via Mazzini ospita la Sartillu a Moenti, mentre alle 18 in piazza Eleonora la sfilata medievale con gli sbandieratori di Asti e i tamburini e trombettieri Pro loco di Oristano, tra loro gemellati.

Domenica 23 febbraio, la giornata si apre alle 10 in piazza Eleonora con il Bando della Sartiglia con l’esibizione degli sbandieratori di Asti, dei Tamburini e della sfilata Medioevale che precede alle 11 la vestizione di Eleonora. Alle 14 in via Duomo la Sartiglia dei Contadini, a seguire le Pariglie in via Mazzini e dalle 18 in piazza Roma uno spettacolo musicale presentato da Stefano Floris con Bebecita, Non solo Funky, Ottavio Quinto e Dj set M. Biancu & D. Spanu.

Lunedì 24 febbraio, in via Duomo, la Sartigliedda, preceduta alle 13 in piazza Roma dalla Vestizione di Su Componidoreddu. Alle 18, in piazza Roma, lo spettacolo musicale presentato da Stefano Floris con Celebrity, Nameless, Dj Set M. Franceschi & S. Crobu.

Martedì 25 febbraio, si inizia in piazza Eleonora alle 10 con il Bando della Sartiglia, alle 11 la vestizione di Eleonora d’Arborea. Alle 12,30 da via Solferino la partenza del Corteo Storico di Eleonora D’Arborea. Alle 14 in via Duomo la Sartiglia dei Falegnami e a seguire in via Mazzini la corsa delle Pariglie. Alle 18 in piazza Roma lo spettacolo musicale presentato da Floris con DJ Set Cristian Marchi, Vocalist Niko Mammato, Marilyn Monrock, Dj S. Azzena- 90 Is Magic e Dj Set D. Sarais.

Mercoledì, 12 febbraio 2020

Red
12 Febbraio 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Carlo ha detto:
    13 Febbraio 2020 alle 21:15

    Ottimo sforzo per un programma adeguato alla manifestazione. Ma mi colpisce un particolare, quest’anno c’è una rivoluzionaria innovazione, il rito della vestizione de Su Componidori sparisce e al suo posto appare la vestizione di Eleonora 😜

    Rispondi
  • Stefano ha detto:
    13 Febbraio 2020 alle 17:14

    Ma Sanna ha trovato già tutto fatto dal precedente, vediamo quanto sarà bravo da oggi in poi

    Rispondi
  • News 24

    Il processo dal Tribunale alla tivù. “Solo i ricchi si possono difendere davvero”
    6 Luglio 2025
    Il processo dal Tribunale alla tivù. “Solo i ricchi si possono difendere davvero”
    Interessante confronto tra legali, magistrati e giornalisti a Oristano
    6 Luglio 2025
    Leggi
    Alberi da potare: la segnalazione di un lettore
    6 Luglio 2025
    Alberi da potare: la segnalazione di un lettore
    Nella zona di Sa Rodia
    6 Luglio 2025
    Leggi
    Ex carcere di piazza Manno: ultimatum  alla Regione, pronto un ricorso al presidente Mattarella
    5 Luglio 2025
    Ex carcere di piazza Manno: ultimatum alla Regione, pronto un ricorso al presidente Mattarella
    A Oristano parte la mobilitazione per l'acquisizione dell'ex reggia giudicale
    5 Luglio 2025
    Leggi
    Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
    5 Luglio 2025
    Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
    Insegnanti, educatori e genitori hanno completato un percorso formativo per superare le barriere comunicative con gli alunni sordi
    5 Luglio 2025
    Leggi
    Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
    5 Luglio 2025
    Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
    Eletto il nuovo direttivo: tutti i nomi
    5 Luglio 2025
    Leggi
    Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
    5 Luglio 2025
    Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
    Sportivo ed esercente affermato
    5 Luglio 2025
    Leggi
    Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
    4 Luglio 2025
    Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
    Oristano  Nessun ferito. Intervento della polizia locale Solo qualche escoriazione nell’ennesimo incidente a Oristano. Questa volta è accaduto all’uscita della…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp